<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Swift rosso pastello | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Swift rosso pastello

Da quando, oltre un anno fa', ho cominciato a notare i punti bianchi sulla mia ignis rosso Marrakech ho cominciato ad osservare con attenzione le auto recenti rosso pastello che vedo parcheggiate. Sarà una verniciatura da auto non premium ma sulle Suzuki rosso Marrakech la presenza di punti bianchi è molto più frequente che su tutte le altre auto recenti con il rosso pastello. È raro trovare, anche se capita, una Fiat o una Toyota o una Honda o una Opel rosse con punti bianchi mentre, ad esempio, tutte ma proprio tutte le ignis rosso Marrakech che ho visto parcheggiate in giro ne avevano almeno qualcuno. Parlo certamente di alcune decine di auto guardate con attenzione e non migliaia ma nel mio piccolo sto tirando fuori una interessante statistica.
 
Ciao
Mi sono appena iscritto, per quanto riguarda il problema che ha la Suzuki swift nuova 2018 color rosso pastello,di cui si parlava un po' di tempo fa,riguardo alla vernice che si stacca nella parte posteriore degli sportelli proprio in prossimità della fuga tra sportello e scocca...ho lo stesso problema alla mia Suzuki swift 1.2 dualjet 2019 (rosso pastello)ed è abbastanza imbarazzante da parte della Suzuki italia negarlo!!in questo momento io sono in attesa di una verifica da parte di un' ispettore che mi contatterà tramite il concessionario,quindi devo ancora attendere la sentenza...una mia amica invece si è sentita dire che il problema(del tutto simile al mio)è stato provocato da lei stessa!non riconoscendo un difetto di colore o aerodinamica della macchina...speriamo bene!!!
 
Ciao
Mi sono appena iscritto, per quanto riguarda il problema che ha la Suzuki swift nuova 2018 color rosso pastello,di cui si parlava un po' di tempo fa,riguardo alla vernice che si stacca nella parte posteriore degli sportelli proprio in prossimità della fuga tra sportello e scocca...ho lo stesso problema alla mia Suzuki swift 1.2 dualjet 2019 (rosso pastello)ed è abbastanza imbarazzante da parte della Suzuki italia negarlo!!in questo momento io sono in attesa di una verifica da parte di un' ispettore che mi contatterà tramite il concessionario,quindi devo ancora attendere la sentenza...una mia amica invece si è sentita dire che il problema(del tutto simile al mio)è stato provocato da lei stessa!non riconoscendo un difetto di colore o aerodinamica della macchina...speriamo bene!!!
 
Ciao, vi aggiorno su cosa mi ha scritto proprio ieri Suzuki. Una quindicina di giorni fa ho mandato una lettera di diffida ad adempiere per alcuni problemi della mia Suzuki e quindi ho anche scritto del problema della vernice che salta. In tutta risposta per quel che riguarda il problema vernice mi hanno scritto: il veicolo, pertanto, non può essere riparato in regime di garanzia, in quanto la stessa non copre i danni alla verniciatura provocati da agenti esterni.
 
Infatti si compra l'auto per tenerla in garage.(●__●)
Ormai è lampante la risposta di Suzuki per "problemi" alla verniciatura è negativa, ho un Opel e una Citroen vetuste, tranne il cofano immancabilmente puntinato dalla normale usura, altri punti di carrozzeria risultano intatti.
Che offrissero almeno gratuitamente su questi casi il tubetto/pennarello originale per ritocchi....sempre se esiste!
 
Infatti si compra l'auto per tenerla in garage.(●__●)
Ormai è lampante la risposta di Suzuki per "problemi" alla verniciatura è negativa, ho un Opel e una Citroen vetuste, tranne il cofano immancabilmente puntinato dalla normale usura, altri punti di carrozzeria risultano intatti.
Che offrissero almeno gratuitamente su questi casi il tubetto/pennarello originale per ritocchi....sempre se esiste!

Nel frattempo potreste provare con dei kit in vendita su eBay, con una decina di euro si trovano. Non so se posso mettere il link, basta comunque cercare "ritocco vernice per suzuki". Prodotto che viene dalla Germania.
 
Buongiorno a tutti,
Come scritto nella discussione principale della Swift, io ho preso il colore “Red Fervent” che dovrebbe essere il medesimo colore “Rosso Pastello” o “Rosso Marrakesh”.
Chiacchierando con il carrozziere di Suzuki, e verificando per puro scrupolo che la vernice fosse uniforme su tutta l’auto tra gli 80/90 micron come imposto per macchine nuove, è venuto fuori che rispetto a qualche hanno fa si è ridotto lo spessore di ben 100micron. Questo potrebbe secondo lui essere un motivo di scheggiature più facile della carrozzeria oltre alla qualità delle verniciature che è diversa rispetto a qualche anno fa.
Ha fatto inoltre il confronto con la mia ex Clio 3 dicendo che sulla mia ad esempio lo spessore superava i 200micron e quindi poteva risultare meno facile da scheggiare ma in caso di “spaccature” la vernice veniva via più facilmente.

saluti

Valerio
 
Suzuki o meno...
È un dato di fatto che le verniciature da anni a questa parte fossero cambiate rispetto al passato e ciò proprio/anche per precise esigenze di sostenibilità ambientale...
 
Back
Alto