<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sto notando in giro molte fiat bravo | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

sto notando in giro molte fiat bravo

paolocabri ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Dalle mie parti non si vedono Fiat Bravo con targhe recenti.
È un'auto onesta, che ha fatto il suo tempo e che giustamente viene proposta a prezzi da saldo, complice anche la crisi.
Dalle mie al contrario, non ce ne sono praticamente dal 2007 al 2009, ma sono tutte 2011/2012/2013.
Evidentemente la stanno facendo pagare per quello che vale. Un mio caro amico ne ha presa una nuova, 2.0 mj 165cv, sport, a 17.000 euro.


Orca boia che prezzo..... manco na dacia costa cosi poco :lol: :lol:
 
bumper morgan ha scritto:
questo é il guaio, M vuol puntare tutto sulla famigla 500 facendo quel che i tedeschi han fatto con la Mini ma non arriveranno a quel livello. Se anche arrivassero che ne é degli altri modelli? di nuova bravo non se parla o se ne parla vagamente, stessa cosa pe la GP....
chi ci capisce é bravo
E se la mossa di Fiat fosse giusta? Con la 500L si è trovata un' alternativa che può sostituire contemporaneamente Punto/Bravo/Multipla ed è un'auto che piace molto per la sua particolarità ed è apprezzata molto anche all'estero.
Motivo? Perchè la gente vuole l'auto da "fighi" e la 500 in tutte le sue varianti la rappresenta. Perchè fare unitili sforzi nel tirare fuori una nuova Bravo se poi la gente non la compra? Tanto per rimanere in tema, la Bravo è un vero flop commerciale, farne una nuova vorrebbe dire rimetterci un sacco di soldi, tanto poi la gente compra Golf/Audi A3. Fiat fa ricerche di mercato, noi no.
Il mio vicino di casa ha appena venduto la Bravo e si è preso una 500L.

Per chi dice che non può sostituire la Multipla: a parte il fatto che la maggior parte di gente che conosco con la Multipla non ha mai usato il 6° posto, dimentica che sta per uscire la 500XL da 7 posti, sicuramente un'auto che verrà considerata da "fighi", perchè oggi si vendono solo questi prodotti.
 
Direi che "da fighi" è fuori posto.
Punta più sulla sfiziosità, sull'emergere un po' dal mucchio delle concorrenti.

Per quanto riguarda la Bravo (e il seg. C in generale), l'ho sempre ritenuta (esclusi i primi anni) la principale incognita del gruppo Fiat: mai ristilizzata, mai aggiornata, mai suvvizzata, mai dotata di una wagon dopo la Croma o di qualche variante (come una versione Abarth).

E si che alcune di queste cose non richiedevano investimenti faraonici.

Evidentemente all'interno del gruppo è sempre stata ritenuta "nata male" e quindi si è preferito lasciarla morire senza seguirla più, soprattutto dopo l'arrivo di Giulietta.
In attesa che arrivi la sostituta, che in teoria dovrebbe spiazzare sotto tutti i punti di vista.
 
-Logan- ha scritto:
Direi che "da fighi" è fuori posto.
Punta più sulla sfiziosità, sull'emergere un po' dal mucchio delle concorrenti.

Per quanto riguarda la Bravo (e il seg. C in generale), l'ho sempre ritenuta (esclusi i primi anni) la principale incognita del gruppo Fiat: mai ristilizzata, mai aggiornata, mai suvvizzata, mai dotata di una wagon dopo la Croma o di qualche variante (come una versione Abarth).

E si che alcune di queste cose non richiedevano investimenti faraonici.

Evidentemente all'interno del gruppo è sempre stata ritenuta "nata male" e quindi si è preferito lasciarla morire senza seguirla più, soprattutto dopo l'arrivo di Giulietta.
In attesa che arrivi la sostituta, che in teoria dovrebbe spiazzare sotto tutti i punti di vista.

Mah se inizi a pensare ai movimenti Fiat non ne esci più.... :D :D

Oltre al trattamento Bravo c'è anche il trattamento di Delta un pò "anomalo" per una casa costruttrice di automobili..

Ma perchè il fatto di MiTo solo a 3 porte??? ha perso una marea di clienti per sto fatto ( in primis la mia ragazza )

O della stessa Giulietta solo a 5 porte ( ormai siamo già a 3 anni dalla sua nascita ) alcune sue concorrenti senza fare nomi,son uscite a Dicembre 2012 con varianti a 5 porte, ad Aprile 2013 escono pure a 3 porte e, se non ho capito male, per Gennaio 2014 esce pure in variante Station tutto in un'anno........ Ah dimenticavo le varie sportivette e sportivone del caso.....Evidentemente è proprio il Gruppone a pensarla cosi, non che pensino che sia un'auto nata male :lol: sono loro che son messi male... Ma in tutto ( quanto potenziale sprecato :x :x :x
 
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Mi arrendo. :rolleyes:

Dopo vado a dire ai miei amici di vendere la multipla e comprare una 500L; il seggiolino per terzo bambino lo metteranno sul portapacchi, sul tetto. :D

Ma 3+2 non fa 5? :D

No, perché tre seggiolini affiancati nel divano posterioredi un'auto compatta non ci stanno, né una mamma ci sta dietro tra due seggiolini con uno messo messo davanti.

La Multipla è interessante allo scopo propro perché larga e con poltroncine singole che permettono ognuna il montaggio di un seggiolino.

p.s anche la 500 XL a sette posti non avrà la stessa versatilità, e probabilmente nella configurazione a sette posti questi andranno a detrimento del bagagliaio.

Attached files /attachments/1580849=24857-Fiat-Multipla_2004_800x600_wallpaper_3a.jpg
 
Jambana ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Mi arrendo. :rolleyes:

Dopo vado a dire ai miei amici di vendere la multipla e comprare una 500L; il seggiolino per terzo bambino lo metteranno sul portapacchi, sul tetto. :D

Ma 3+2 non fa 5? :D

No, perché tre seggiolini affiancati nel divano posterioredi un'auto compatta non ci stanno, né una mamma ci sta dietro tra due seggiolini con uno messo messo davanti.

La Multipla è interessante allo scopo propro perché larga e con poltroncine singole che permettono ognuna il montaggio di un seggiolino.

p.s anche la 500 XL a sette posti non avrà la stessa versatilità, e probabilmente nella configurazione a sette posti questi andranno a detrimento del bagagliaio.

Senza contare, poi, che la Multipla era lunga quanto una Grande Punto, mentre la 500L è già 4.15, la 500L+ sarà, presumibilmente, intorno ai 4.35. Inoltre, la Multipla, con le sue carreggiate larghe, aveva un'eccellente tenuta di strada per la categoria. E aveva anche il pregio, ottimo per i bambini di 6-7 anni, di poter far viaggiare il figlio in mezzo ai genitori e farlo sentire più coinvolto nel viaggio. Inoltre, la Multipla dava la possibilità di trasportare oggetti lunghi semplicemente abbattendo i due sedili centrali, con ancora quattro posti comodi. Per me, fu un'idea geniale da parte della Fiat, talmente geniale che si decise di abbandonarla.
 
Knowledge ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
questo é il guaio, M vuol puntare tutto sulla famigla 500 facendo quel che i tedeschi han fatto con la Mini ma non arriveranno a quel livello. Se anche arrivassero che ne é degli altri modelli? di nuova bravo non se parla o se ne parla vagamente, stessa cosa pe la GP....
chi ci capisce é bravo
E se la mossa di Fiat fosse giusta? Con la 500L si è trovata un' alternativa che può sostituire contemporaneamente Punto/Bravo/Multipla ed è un'auto che piace molto per la sua particolarità ed è apprezzata molto anche all'estero.
Motivo? Perchè la gente vuole l'auto da "fighi" e la 500 in tutte le sue varianti la rappresenta. Perchè fare unitili sforzi nel tirare fuori una nuova Bravo se poi la gente non la compra? Tanto per rimanere in tema, la Bravo è un vero flop commerciale, farne una nuova vorrebbe dire rimetterci un sacco di soldi, tanto poi la gente compra Golf/Audi A3. Fiat fa ricerche di mercato, noi no.
Il mio vicino di casa ha appena venduto la Bravo e si è preso una 500L.

Per chi dice che non può sostituire la Multipla: a parte il fatto che la maggior parte di gente che conosco con la Multipla non ha mai usato il 6° posto, dimentica che sta per uscire la 500XL da 7 posti, sicuramente un'auto che verrà considerata da "fighi", perchè oggi si vendono solo questi prodotti.

se ritieni che Fiat possa stare sul mercato con una famiglia di 500 ( non credo che tutti vogliano auto da fighi sorattutto quando hai famiglia) e la Panda non so proprio che dire.
Secondo punto: sulla Multipla in 6 ci si stava comodi , vediamo il sesto e settimo passeggero come staranno sulla 500 L . Come qualcuno ha detto, le due auto non sono sovrapponibili, proprio per niente.
 
EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Mi arrendo. :rolleyes:

Dopo vado a dire ai miei amici di vendere la multipla e comprare una 500L; il seggiolino per terzo bambino lo metteranno sul portapacchi, sul tetto. :D

Ma 3+2 non fa 5? :D

No, perché tre seggiolini affiancati nel divano posterioredi un'auto compatta non ci stanno, né una mamma ci sta dietro tra due seggiolini con uno messo messo davanti.

La Multipla è interessante allo scopo propro perché larga e con poltroncine singole che permettono ognuna il montaggio di un seggiolino.

p.s anche la 500 XL a sette posti non avrà la stessa versatilità, e probabilmente nella configurazione a sette posti questi andranno a detrimento del bagagliaio.

Senza contare, poi, che la Multipla era lunga quanto una Grande Punto, mentre la 500L è già 4.15, la 500L+ sarà, presumibilmente, intorno ai 4.35. Inoltre, la Multipla, con le sue carreggiate larghe, aveva un'eccellente tenuta di strada per la categoria. E aveva anche il pregio, ottimo per i bambini di 6-7 anni, di poter far viaggiare il figlio in mezzo ai genitori e farlo sentire più coinvolto nel viaggio. Inoltre, la Multipla dava la possibilità di trasportare oggetti lunghi semplicemente abbattendo i due sedili centrali, con ancora quattro posti comodi. Per me, fu un'idea geniale da parte della Fiat, talmente geniale che si decise di abbandonarla.

la tenuta di strada era spettacolare, lo confermo, ma anche il jtd lo era ma soprattutto la praticità e la guidabilità: parcheggiarla era un gioco da ragazzi
 
Beh, il perché e il per come della fine della carriera della Multipla mi pare sia già stato ampiamente sviscerato.
Innanzitutto le vendite non l'hanno mai premiata come invece facevano con le concorrenti dallo schema classico e dal design più canonico.
E in secondo luogo aveva una piattaforma tutta per sé di non facile aggiornamento o sostituzione, soprattutto oggi dove un modello generalista se non condivide la base con qualcuno non ha alcuna speranza di vedere la luce.

E lo dico da fan della Multipla, soprattutto la prima serie.
Che mio padre non poté comprare perché troppo larga per il suo box.
 
mark_nm ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Jambana ha scritto:
Mi arrendo. :rolleyes:

Dopo vado a dire ai miei amici di vendere la multipla e comprare una 500L; il seggiolino per terzo bambino lo metteranno sul portapacchi, sul tetto. :D

Ma 3+2 non fa 5? :D

No, perché tre seggiolini affiancati nel divano posterioredi un'auto compatta non ci stanno, né una mamma ci sta dietro tra due seggiolini con uno messo messo davanti.

La Multipla è interessante allo scopo propro perché larga e con poltroncine singole che permettono ognuna il montaggio di un seggiolino.

p.s anche la 500 XL a sette posti non avrà la stessa versatilità, e probabilmente nella configurazione a sette posti questi andranno a detrimento del bagagliaio.

Senza contare, poi, che la Multipla era lunga quanto una Grande Punto, mentre la 500L è già 4.15, la 500L+ sarà, presumibilmente, intorno ai 4.35. Inoltre, la Multipla, con le sue carreggiate larghe, aveva un'eccellente tenuta di strada per la categoria. E aveva anche il pregio, ottimo per i bambini di 6-7 anni, di poter far viaggiare il figlio in mezzo ai genitori e farlo sentire più coinvolto nel viaggio. Inoltre, la Multipla dava la possibilità di trasportare oggetti lunghi semplicemente abbattendo i due sedili centrali, con ancora quattro posti comodi. Per me, fu un'idea geniale da parte della Fiat, talmente geniale che si decise di abbandonarla.

anche il jtd lo era

E anche molto robusto come motore: ce l'ha un amico di famiglia, architetto. 300.000 e passa km. E non è tanto questo dato a sorpredere, quanto che, a 150.000km, ha detto: "bene, l'auto ha già dato tutto quello che poteva dare e vale zero, non vado più a spenderci soldi su, quando si rompe si rompe". Non ha mai più fatto un solo tagliando, solo rabbocchi con oliaccio da supermercato, e l'auto va come un orologio
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
La Bravo la possiede il figlio del mio datore di lavoro, ela qualità degli interni mi è sembrata molto bassa: volante e cambio in pelle completamente spellati, autoradio che col caldo smette di funzionare. Per il resto non è mle, ma come da tradizione fiat, si risparmia sui dettagli

Quello è' il problema..ho un amico col 1.6 ,nel motore ma rumoroso ,a 15.000 km gia clima da riparare e precedentemente scarico tappato dello stesso ,interni attualmente gia un po usurati a nemmeno trentamila...insomma ,forse che andiamo bene adesso che la svendono... ;)

in pagina 2 trovi i link coi medesimi difetti per auto di altr marche, non obbligarmi a fare ricerche inutili, tanto so già che ne troverei per tutti i gusti :D

Non esistono auto prive di difetti,purtroppo.... ;)

P.s se vuoi ti aiuto io:

Vw: 1.4 tsi e dsg a secco,orripilanti ( e i dsg prima versione a bagno d'olio)

Ford/ psa: motore 1.6 td 114/5 cv ,noti problemi a turbo e iniettori,tra i tanti...

Si può continuare con ogni marca e modello mondiale,bisogna però pesare sempre le cose...

:wink

Tu sei un uomo del marketing daccordo ma se la Subaru media avesse le difettosità congenite della Audi media non si troverebbero piu katana sufficienti in un raggio di 200 km da Ota ...

Per porre fine al disonore ovviamente :lol:

???? Ma per favore. ...un marchio scartato da GM e preso da toyota....
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
è sempre la solita storia: se li ha un nostro prodotto è guerra, se li ha la bmw o la vw, auto che paghi uno sproposito va sempre bene :D
Non ci pagano per fare i complimenti alle varie case, raccontiamo sempre il vero in modo da districarci da questo mercato a volte incomprensibile ed acquistare magari l'auto giusta per noi.

Ti ho già detto di quello con la golf 1.4 170 cv sempre dal meccanico?
Quando gli chiedevo: ma va bene?
Perfetta :D

Esiste una categoria di persone tra le tante: quelle disposte ad andare sempre dal meccanico ma visto che l'auto gli piace ,se ne fregano ...e quelli che pur di ammettere di aver speso male i soldi,glissano... ;) alcuni ancora accettano i rischi,ad esempio il dsg per tanti sarebbe imprescindibile anche se qualche modello sappiamo che " soffre"...

e pensa che c'è gente che prende per oro colato ciò che dicono tali individui, alla larga :D

Anche la categoria che dice che un determinato marchio o una determinata auto non si rompono mai non scherza...ogni auto,ogni marchio ha qualche scheletro,chi più chi meno...la fiat ogni tanto ne cambina di quelle splendide ,per ironizzare ,ma ogni tanto sforna auto irripetibili,inutile portare ad esempio la vera panda I degli anni '80... ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
è sempre la solita storia: se li ha un nostro prodotto è guerra, se li ha la bmw o la vw, auto che paghi uno sproposito va sempre bene :D
Non ci pagano per fare i complimenti alle varie case, raccontiamo sempre il vero in modo da districarci da questo mercato a volte incomprensibile ed acquistare magari l'auto giusta per noi.

Ti ho già detto di quello con la golf 1.4 170 cv sempre dal meccanico?
Quando gli chiedevo: ma va bene?
Perfetta :D

Esiste una categoria di persone tra le tante: quelle disposte ad andare sempre dal meccanico ma visto che l'auto gli piace ,se ne fregano ...e quelli che pur di ammettere di aver speso male i soldi,glissano... ;) alcuni ancora accettano i rischi,ad esempio il dsg per tanti sarebbe imprescindibile anche se qualche modello sappiamo che " soffre"...

e pensa che c'è gente che prende per oro colato ciò che dicono tali individui, alla larga :D

Anche la categoria che dice che un determinato marchio o una determinata auto non si rompono mai non scherza...ogni auto,ogni marchio ha qualche scheletro,chi più chi meno...la fiat ogni tanto ne cambina di quelle splendide ,per ironizzare ,ma ogni tanto sforna auto irripetibili,inutile portare ad esempio la vera panda I degli anni '80... ;)

nella maggiore sono gli italiani che acquistano all'estero convinti di acquistare panzer ;)
 
ragazzi la multipla è unica, la.500L può sostituirla solo in parte ma non ha niente a che vedere con la geniositá della multipla. solo la honda ha provato a proporre una copia (ancora piú brutta fuori ma bella dentro) però era meno abitabile ma con un bagagliaio più grande. la multipla era rifinita come la seicento o la punto e aveva un bagagliaio piccolo, però era geniale ed è una delle vetture usate piú ricercate in assoluto.
 
Back
Alto