suiller
0
Ma2 ha scritto:tranne il 6' posto...
hai detto niente... molti l'avevano scelta apposta (come ad es un mio collega)
Ma2 ha scritto:tranne il 6' posto...
Ma2 ha scritto:La nuova 500L non ha nulla da invidiare alla Multipla, tranne il 6' posto...mark_nm ha scritto:Jambana ha scritto:Beh la Multipla è stata un'auto molto indovinata ed innovativa, con molti pregi, non capisco perché sia stata abbandonata. Una versione contemporanea, con lo stesso schema ma completamente rinnovata ed aggiornata, potrebbe essere un'auto ancora molto interessante nel segmento delle monovolume medie.
sai che è da parecchio che penso che molti successi industriali vengono decisi a tavolino
Oggi a me, domani a te e così di seguito.
mark_nm ha scritto:ultimamente sto notando in giro molte fiat bravo: le stanno svendendo oppure non è poi così male come sostengono invece alcuni?
mark_nm ha scritto:Aries.77 ha scritto:bumper morgan ha scritto:a mebpiace non ho mai capito lo scarso successomark_nm ha scritto:ultimamente sto notando in giro molte fiat bravo: le stanno svendendo oppure non è poi così male come sostengono invece alcuni?
Secondo me lo scarso successo della Bravo va ricercato nella trascuratezza e nell'abbandono da parte della casa madre.
Dal 2007 al 2009 è stata sostenuta ed infatti, mese per mese, oscillava tra il 2° e il 5° posto nelle vendite del segmento c; dal 2010 in poi, (guarda caso anno di nascita della Giulietta) il nulla. è stata abbandonata.
Fiat stessa ha dato palesemente l'impressione di non credere nella Bravo, quindi la clientela l'ha abbandonata di conseguenza; perchè avrebbe dovuto comprare un prodotto in cui la stessa Fiat non crede?
Questo è stato un grandissimo errore perchè la Bravo non ha nulla da invidiare alla migliore concorrenza ed inoltre si è sempre dimostrata tra le auto più affidabili.
Fiat ha fatto un grosso errore abbandonando la Bravo
alcuni si accorgono troppo tardi della validità di un progetto, annebbiati dalla pubblicità della concorrenza e dal chiacchiericcio dei conoscenti.
Pensa che quando avevo deciso di cambiare la mia auto, avevo una multipla jtd, un grosso concessionario qui dalle mia parti che vede e tratta molti clienti, mi aveva detto che molti si lamentavano in quanto avevano tolto la multipla dalla produzione, si erano accorti troppo tardi della comoda posizione delle bombole sotto al pavimento: un'auto intelligente che non sottraeva spazio.
A volte, IMHO sbagliano solo i tempi di uscita di un certo modello, non il modello stesso.
Molto meglio una stupenda Carina Ezero c. ha scritto:mark_nm ha scritto:ultimamente sto notando in giro molte fiat bravo: le stanno svendendo oppure non è poi così male come sostengono invece alcuni?
è anziana ma dovendo scegliere (con una smith&wesson alla tempia) tra una bravo e una meganes aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
andrei a pè![]()
Jambana ha scritto:Ma2 ha scritto:La nuova 500L non ha nulla da invidiare alla Multipla, tranne il 6' posto...mark_nm ha scritto:Jambana ha scritto:Beh la Multipla è stata un'auto molto indovinata ed innovativa, con molti pregi, non capisco perché sia stata abbandonata. Una versione contemporanea, con lo stesso schema ma completamente rinnovata ed aggiornata, potrebbe essere un'auto ancora molto interessante nel segmento delle monovolume medie.
sai che è da parecchio che penso che molti successi industriali vengono decisi a tavolino
Oggi a me, domani a te e così di seguito.
Se ti sembra poco...ho due famiglie di amici con tre figli piccoli che solo per questo dovrebbero scartarla. Una guardacaso possiede una Multipla.
Inoltre, la 500L è molto meno innovativa rispetto al progetto Multipla rispetto ai tempi...progetto che a pieno diritto era oggetto di grande attenzione nei corsi di design dell'epoca per il suo schema così particolare ed intelligente, ed anche per gli stilemi molto freschi e contemporeanei.
La 500L comunque c'entra poco con la Multipla ed il confronto non è corretto, è una tipologia di auto diversa
EdoMC ha scritto:La Bravo la possiede il figlio del mio datore di lavoro, ela qualità degli interni mi è sembrata molto bassa: volante e cambio in pelle completamente spellati, autoradio che col caldo smette di funzionare. Per il resto non è mle, ma come da tradizione fiat, si risparmia sui dettagli
centra un bel pò invece, perchè sono entrambi monovolumi medieJambana ha scritto:Ma2 ha scritto:La nuova 500L non ha nulla da invidiare alla Multipla, tranne il 6' posto...mark_nm ha scritto:Jambana ha scritto:Beh la Multipla è stata un'auto molto indovinata ed innovativa, con molti pregi, non capisco perché sia stata abbandonata. Una versione contemporanea, con lo stesso schema ma completamente rinnovata ed aggiornata, potrebbe essere un'auto ancora molto interessante nel segmento delle monovolume medie.
sai che è da parecchio che penso che molti successi industriali vengono decisi a tavolino
Oggi a me, domani a te e così di seguito.
Se ti sembra poco...ho due famiglie di amici con tre figli piccoli che solo per questo dovrebbero scartarla. Una guardacaso possiede una Multipla.
Inoltre, la 500L è molto meno innovativa rispetto al progetto Multipla rispetto ai tempi...progetto che a pieno diritto era oggetto di grande attenzione nei corsi di design dell'epoca per il suo schema così particolare ed intelligente, ed anche per gli stilemi molto freschi e contemporeanei.
La 500L comunque c'entra poco con la Multipla ed il confronto non è corretto, è una tipologia di auto diversa
paolocabri ha scritto:Molto meglio una stupenda Carina Ezero c. ha scritto:mark_nm ha scritto:ultimamente sto notando in giro molte fiat bravo: le stanno svendendo oppure non è poi così male come sostengono invece alcuni?
è anziana ma dovendo scegliere (con una smith&wesson alla tempia) tra una bravo e una meganes aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah
andrei a pè![]()
ottovalvole ha scritto:Oltre alla Bravo vedo anche un bel numero di Delta (quelle con la mascerina chrysler per intenderci quindi più recenti) e una sola Golf VII, ZERO Audi A3!!! Però in compenso tante A1 (penso che sta rubando tanto mercato alla sorella più grande). Una curiosità, ci fate caso che ci sono macchine nuove ben tenute e altre macchine nuove ma incidentate? Mi spiego, ricordo che quando era uscita la Fiat Punto mk1 ne vedeto tantittime graffiate e ammaccate pur essendo una vettura uscita da poco, la stessa cosa mi sta capitando con l'Audi A1, quasi tutte quelle che vedo sono danneggiate (anche in modo lieve) mentre per esempio le Renault Clio o Peugeot 208 le vedo quasi tutte perfette. Vi capita o è solo una mia soggezione?![]()
mark_nm ha scritto:EdoMC ha scritto:La Bravo la possiede il figlio del mio datore di lavoro, ela qualità degli interni mi è sembrata molto bassa: volante e cambio in pelle completamente spellati, autoradio che col caldo smette di funzionare. Per il resto non è mle, ma come da tradizione fiat, si risparmia sui dettagli
questo è un fatto che in molti faticano a capire, me compreso. La durata ad ogni modo è calcolata in "numero di utilizzi" e non si capisce come mai viene calcolato per un numero così basso.
EdoMC ha scritto:mark_nm ha scritto:EdoMC ha scritto:La Bravo la possiede il figlio del mio datore di lavoro, ela qualità degli interni mi è sembrata molto bassa: volante e cambio in pelle completamente spellati, autoradio che col caldo smette di funzionare. Per il resto non è mle, ma come da tradizione fiat, si risparmia sui dettagli
questo è un fatto che in molti faticano a capire, me compreso. La durata ad ogni modo è calcolata in "numero di utilizzi" e non si capisce come mai viene calcolato per un numero così basso.
L'auto è del 2008, e ha 60.000km circa, ma la prima volta che l'ho vista, di anni ne aveva solo 3 e di km 40.000 circa. Ad ogni modo, il ragazzo ne è soddisfatto, "tanto va avanti lo stesso". Secondo me non è una questione di calcoli, secondo me è una questione di fornitori, che Fiat non ha saputo scegliere al meglio. Magari si trattava di una partita di pellami trattati male, difettosi, però la frittata è fatta.
Ma2 ha scritto:centra un bel pò invece, perchè sono entrambi monovolumi medieJambana ha scritto:Se ti sembra poco...ho due famiglie di amici con tre figli piccoli che solo per questo dovrebbero scartarla. Una guardacaso possiede una Multipla.
Inoltre, la 500L è molto meno innovativa rispetto al progetto Multipla rispetto ai tempi...progetto che a pieno diritto era oggetto di grande attenzione nei corsi di design dell'epoca per il suo schema così particolare ed intelligente, ed anche per gli stilemi molto freschi e contemporeanei.
La 500L comunque c'entra poco con la Multipla ed il confronto non è corretto, è una tipologia di auto diversa.... non sto mica paragonando una coupè con una station wagon
perdegola1 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa