<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sto notando in giro molte fiat bravo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

sto notando in giro molte fiat bravo

zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mi inchino di fronte al tuo marketing :D
Tanto sai gia

ma che marketing..ne abbiamo gia parlato,bisogna argomentare con cose concrete ,non con supposizioni sentite alla trattoria da maria all'angolo... ;)

In quelle trattorie che amo non frequentare le Audi 3 col ponte interconnesso e il 1600 di ghisa pesante trasversale sono premium...

Continuo a pranzare qui io...8)

http://www.noburestaurants.com/milan/experience/introduction-2/

Voi andate avanti come volete :D

Azz complimenti
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
beh, guarda che sono in molti allora a frequentare trattorie ;)

Mah,guardando i dati di vendita non credo mark...ma i dati sono relativi ,non è quello il punto...il punto e ' che la bravo intesa come auto comprata a prezzo congruo ci sta ,fa il suo...poi a ben guardare nel segmento c'è di meglio,innegabilmente ma saliamo anche di prezzo....parlo delle varie audi,.bmw.volvo,mercedes....ma ti dirò ,anche la focus e' apprezzabile ...ma il confronto si gioca tra bravo,astra ,golf,,coreane e similia... E pare che per gli esperti il riferimento sia sempre il solito,gufaggi o non gufaggi... :D ;)

beh ma il mercato è una brutta bestia, è viziato da persone incosapevoli che si fanno guidare dal sentito dire e dalle pubblicità.
Gli esperti?
Quando mi interessavo di audio e acquistavo tonnellate di riviste, leggevo prove sperimentali per dimostrare che un apparato era superiore ad un altro.
Si tiravano in ballo anche gli integrali, per i fortunati che li capivano.

Nelle riviste automobilistiche invece: abbiamo provato bla bla bla, le valigie non entrano, il 5° posto per colpa del tunnel è assente. Le plastiche sono bla bla bla. Le sospensioni sono bla bla bla.
L'auto X impiega 1 minuto per un giro, l'auto Y 59 secondi: allora vince l'auto Y :D

Conti e misure strumentali alla mano se si vuole veramente dimostrare non provare (quasi yoda :D ): l'occhio e l'orecchio sono quel che sono :D
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mi inchino di fronte al tuo marketing :D
Tanto sai gia

ma che marketing..ne abbiamo gia parlato,bisogna argomentare con cose concrete ,non con supposizioni sentite alla trattoria da maria all'angolo... ;)

In quelle trattorie che amo non frequentare le Audi 3 col ponte interconnesso e il 1600 di ghisa pesante trasversale sono premium...

Continuo a pranzare qui io...8)

http://www.noburestaurants.com/milan/experience/introduction-2/

Voi andate avanti come volete :D

No,non sono premium,chi lo dice? Quelle sono praticamente entry level e se ne vale la pena non so,probabilmente si per chi deve dire di avere l'audi a tutti i costi,io a quelle condizioni non ci sto...e compro altro,perché altro c'è' ,in vag e non... ;)
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
beh, guarda che sono in molti allora a frequentare trattorie ;)

Mah,guardando i dati di vendita non credo mark...ma i dati sono relativi ,non è quello il punto...il punto e ' che la bravo intesa come auto comprata a prezzo congruo ci sta ,fa il suo...poi a ben guardare nel segmento c'è di meglio,innegabilmente ma saliamo anche di prezzo....parlo delle varie audi,.bmw.volvo,mercedes....ma ti dirò ,anche la focus e' apprezzabile ...ma il confronto si gioca tra bravo,astra ,golf,,coreane e similia... E pare che per gli esperti il riferimento sia sempre il solito,gufaggi o non gufaggi... :D ;)

beh ma il mercato è una brutta bestia, è viziato da persone incosapevoli che si fanno guidare dal sentito dire e dalle pubblicità.
Gli esperti?
Quando mi interessavo di audio e acquistavo tonnellate di riviste, leggevo prove sperimentali per dimostrare che un apparato era superiore ad un altro.
Si tiravano in ballo anche gli integrali, per i fortunati che li capivano.

Nelle rivisti automobilistiche invece: abbiamo provato bla bla bla, le veligie non entrano, il 5° posto per colpa del tunnel è assente. Le plastiche sono bla bla bla. Le sospensioni sono bla bla bla.
L'atuo X impiega 1 minuto per un giro, l'auto Y 59 secondi: allora vince l'auto Y :D

Conti e misure strumentali alla mano se si vuole veramente dimostrare non provare: l'occhio e l'orecchio sono quel che sono :D

Tu come mi dimostri che una bravo e ' meglio di? Trova la tu la rivale o le rivali...
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
beh, guarda che sono in molti allora a frequentare trattorie ;)

Mah,guardando i dati di vendita non credo mark...ma i dati sono relativi ,non è quello il punto...il punto e ' che la bravo intesa come auto comprata a prezzo congruo ci sta ,fa il suo...poi a ben guardare nel segmento c'è di meglio,innegabilmente ma saliamo anche di prezzo....parlo delle varie audi,.bmw.volvo,mercedes....ma ti dirò ,anche la focus e' apprezzabile ...ma il confronto si gioca tra bravo,astra ,golf,,coreane e similia... E pare che per gli esperti il riferimento sia sempre il solito,gufaggi o non gufaggi... :D ;)

beh ma il mercato è una brutta bestia, è viziato da persone incosapevoli che si fanno guidare dal sentito dire e dalle pubblicità.
Gli esperti?
Quando mi interessavo di audio e acquistavo tonnellate di riviste, leggevo prove sperimentali per dimostrare che un apparato era superiore ad un altro.
Si tiravano in ballo anche gli integrali, per i fortunati che li capivano.

Nelle rivisti automobilistiche invece: abbiamo provato bla bla bla, le veligie non entrano, il 5° posto per colpa del tunnel è assente. Le plastiche sono bla bla bla. Le sospensioni sono bla bla bla.
L'atuo X impiega 1 minuto per un giro, l'auto Y 59 secondi: allora vince l'auto Y :D

Conti e misure strumentali alla mano se si vuole veramente dimostrare non provare: l'occhio e l'orecchio sono quel che sono :D

Tu come mi dimostri che una bravo e ' meglio di? Trova la tu la rivale o le rivali...

purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
beh, guarda che sono in molti allora a frequentare trattorie ;)

Mah,guardando i dati di vendita non credo mark...ma i dati sono relativi ,non è quello il punto...il punto e ' che la bravo intesa come auto comprata a prezzo congruo ci sta ,fa il suo...poi a ben guardare nel segmento c'è di meglio,innegabilmente ma saliamo anche di prezzo....parlo delle varie audi,.bmw.volvo,mercedes....ma ti dirò ,anche la focus e' apprezzabile ...ma il confronto si gioca tra bravo,astra ,golf,,coreane e similia... E pare che per gli esperti il riferimento sia sempre il solito,gufaggi o non gufaggi... :D ;)

beh ma il mercato è una brutta bestia, è viziato da persone incosapevoli che si fanno guidare dal sentito dire e dalle pubblicità.
Gli esperti?
Quando mi interessavo di audio e acquistavo tonnellate di riviste, leggevo prove sperimentali per dimostrare che un apparato era superiore ad un altro.
Si tiravano in ballo anche gli integrali, per i fortunati che li capivano.

Nelle rivisti automobilistiche invece: abbiamo provato bla bla bla, le veligie non entrano, il 5° posto per colpa del tunnel è assente. Le plastiche sono bla bla bla. Le sospensioni sono bla bla bla.
L'atuo X impiega 1 minuto per un giro, l'auto Y 59 secondi: allora vince l'auto Y :D

Conti e misure strumentali alla mano se si vuole veramente dimostrare non provare: l'occhio e l'orecchio sono quel che sono :D
Sono d'accordo, però é anche giusto dare info futili come la capienza di un bagagliaio, ci sono persone interessate anche a quello sono proprio queste persone a cui il marketing fa presa.
Mica tutti sono come me o te e tanti altri qui dentro a chiedersi: bagagliaio? Naaaa distribuzione dei pesi, eliminare masse sospese, quanti bracci ha dietro? Quadrilatero? Il baricentro??

Invece aggiri chiederanno quindi bagagliaio, clina 3 zone, pelle, led e lucine.
Io invece voglio guidare. Magari una TI permanente, ed alle curve dare gius gas
 
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
beh, guarda che sono in molti allora a frequentare trattorie ;)

Mah,guardando i dati di vendita non credo mark...ma i dati sono relativi ,non è quello il punto...il punto e ' che la bravo intesa come auto comprata a prezzo congruo ci sta ,fa il suo...poi a ben guardare nel segmento c'è di meglio,innegabilmente ma saliamo anche di prezzo....parlo delle varie audi,.bmw.volvo,mercedes....ma ti dirò ,anche la focus e' apprezzabile ...ma il confronto si gioca tra bravo,astra ,golf,,coreane e similia... E pare che per gli esperti il riferimento sia sempre il solito,gufaggi o non gufaggi... :D ;)

beh ma il mercato è una brutta bestia, è viziato da persone incosapevoli che si fanno guidare dal sentito dire e dalle pubblicità.
Gli esperti?
Quando mi interessavo di audio e acquistavo tonnellate di riviste, leggevo prove sperimentali per dimostrare che un apparato era superiore ad un altro.
Si tiravano in ballo anche gli integrali, per i fortunati che li capivano.

Nelle rivisti automobilistiche invece: abbiamo provato bla bla bla, le veligie non entrano, il 5° posto per colpa del tunnel è assente. Le plastiche sono bla bla bla. Le sospensioni sono bla bla bla.
L'atuo X impiega 1 minuto per un giro, l'auto Y 59 secondi: allora vince l'auto Y :D

Conti e misure strumentali alla mano se si vuole veramente dimostrare non provare: l'occhio e l'orecchio sono quel che sono :D
Sono d'accordo, però é anche giusto dare info futili come la capienza di un bagagliaio, ci sono persone interessate anche a quello sono proprio queste persone a cui il marketing fa presa.
Mica tutti sono come me o te e tanti altri qui dentro a chiedersi: bagagliaio? Naaaa distribuzione dei pesi, eliminare masse sospese, quanti bracci ha dietro? Quadrilatero? Il baricentro??

Invece aggiri chiederanno quindi bagagliaio, clina 3 zone, pelle, led e lucine.
Io invece voglio guidare. Magari una TI permanente, ed alle curve dare gius gas

Giusto,bisogna considerare che al l'appassionato interessano delle cose ,al probabile utente medio delle altre...tutto qui ;)
 
mark_nm ha scritto:
purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti

Come no? Sappiamo che sospensioni monta una o l'altra,che motori ha,che cambi ha ,che allestimenti ha,che comportamento su strada ha,come sono fatte l'una e l'altra..elementi ce ne sono...io le mie idee me le faccio ,immagino anche tu...la bravo 1.6 mjt 105cv per esempio non è uguale alla giulietta anche se per l'utenza media lo potrebbe essere ,quindi si può valutare... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
beh, guarda che sono in molti allora a frequentare trattorie ;)

Mah,guardando i dati di vendita non credo mark...ma i dati sono relativi ,non è quello il punto...il punto e ' che la bravo intesa come auto comprata a prezzo congruo ci sta ,fa il suo...poi a ben guardare nel segmento c'è di meglio,innegabilmente ma saliamo anche di prezzo....parlo delle varie audi,.bmw.volvo,mercedes....ma ti dirò ,anche la focus e' apprezzabile ...ma il confronto si gioca tra bravo,astra ,golf,,coreane e similia... E pare che per gli esperti il riferimento sia sempre il solito,gufaggi o non gufaggi... :D ;)

beh ma il mercato è una brutta bestia, è viziato da persone incosapevoli che si fanno guidare dal sentito dire e dalle pubblicità.
Gli esperti?
Quando mi interessavo di audio e acquistavo tonnellate di riviste, leggevo prove sperimentali per dimostrare che un apparato era superiore ad un altro.
Si tiravano in ballo anche gli integrali, per i fortunati che li capivano.

Nelle rivisti automobilistiche invece: abbiamo provato bla bla bla, le veligie non entrano, il 5° posto per colpa del tunnel è assente. Le plastiche sono bla bla bla. Le sospensioni sono bla bla bla.
L'atuo X impiega 1 minuto per un giro, l'auto Y 59 secondi: allora vince l'auto Y :D

Conti e misure strumentali alla mano se si vuole veramente dimostrare non provare: l'occhio e l'orecchio sono quel che sono :D
Sono d'accordo, però é anche giusto dare info futili come la capienza di un bagagliaio, ci sono persone interessate anche a quello sono proprio queste persone a cui il marketing fa presa.
Mica tutti sono come me o te e tanti altri qui dentro a chiedersi: bagagliaio? Naaaa distribuzione dei pesi, eliminare masse sospese, quanti bracci ha dietro? Quadrilatero? Il baricentro??

Invece aggiri chiederanno quindi bagagliaio, clina 3 zone, pelle, led e lucine.
Io invece voglio guidare. Magari una TI permanente, ed alle curve dare gius gas

Giusto,bisogna considerare che al l'appassionato interessano delle cose ,al probabile utente medio delle altre...tutto qui ;)

ricordo che c'erano riviste che mettevano dati generali per chi desiderava approfondire sino ad un certo punto ma anche quelli strumenteli altamente tecnici per gli appassionati e per gli studenti ovviamente. Molti semplici appassionati, i più volenterosi, diventavano quasi tecnici e nel momento in cui ti recavi a fare un acquisto mettevi in imbarazzo tranquillamente il venditore in quanto ne sapevi più di lui, esperienze diretta ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti

Come no? Sappiamo che sospensioni monta una o l'altra,che motori ha,che cambi ha ,che allestimenti ha,che comportamento su strada ha,come sono fatte l'una e l'altra..elementi ce ne sono...io le mie idee me le faccio ,immagino anche tu...la bravo 1.6 mjt 105cv per esempio non è uguale alla giulietta anche se per l'utenza media lo potrebbe essere ,quindi si può valutare... ;)

il senso è questo: mi passano il progetto della scocca e mi faccio da me l'analisi strutturale così vediamo dove sta avanti una marca rispetto ad un'altra :D

Ovviamente sto semplificando un pò troppo :D
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti

Come no? Sappiamo che sospensioni monta una o l'altra,che motori ha,che cambi ha ,che allestimenti ha,che comportamento su strada ha,come sono fatte l'una e l'altra..elementi ce ne sono...io le mie idee me le faccio ,immagino anche tu...la bravo 1.6 mjt 105cv per esempio non è uguale alla giulietta anche se per l'utenza media lo potrebbe essere ,quindi si può valutare... ;)

il senso è questo: mi passano il progetto della scocca e mi faccio da me l'analisi strutturale così vediamo dove sta avanti una marca rispetto ad un'altra :D

Ovviamente sto semplificando un pò troppo :D

Ma la struttura e la scocca sono abbastnza relativi...tutti gli altri elementi che ti ho detto per te non contano? Allora come si fa a confrontare? :D
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti

Come no? Sappiamo che sospensioni monta una o l'altra,che motori ha,che cambi ha ,che allestimenti ha,che comportamento su strada ha,come sono fatte l'una e l'altra..elementi ce ne sono...io le mie idee me le faccio ,immagino anche tu...la bravo 1.6 mjt 105cv per esempio non è uguale alla giulietta anche se per l'utenza media lo potrebbe essere ,quindi si può valutare... ;)

il senso è questo: mi passano il progetto della scocca e mi faccio da me l'analisi strutturale così vediamo dove sta avanti una marca rispetto ad un'altra :D

Ovviamente sto semplificando un pò troppo :D

Ma la struttura e la scocca sono abbastnza relativi...tutti gli altri elementi che ti ho detto per te non contano? Allora come si fa a confrontare? :D

uhm... sicuro che la struttura e la scocca siano relativi ????
 
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti

Come no? Sappiamo che sospensioni monta una o l'altra,che motori ha,che cambi ha ,che allestimenti ha,che comportamento su strada ha,come sono fatte l'una e l'altra..elementi ce ne sono...io le mie idee me le faccio ,immagino anche tu...la bravo 1.6 mjt 105cv per esempio non è uguale alla giulietta anche se per l'utenza media lo potrebbe essere ,quindi si può valutare... ;)

il senso è questo: mi passano il progetto della scocca e mi faccio da me l'analisi strutturale così vediamo dove sta avanti una marca rispetto ad un'altra :D

Ovviamente sto semplificando un pò troppo :D

Ma la struttura e la scocca sono abbastnza relativi...tutti gli altri elementi che ti ho detto per te non contano? Allora come si fa a confrontare? :D

uhm... sicuro che la struttura e la scocca siano relativi ????

Mi spiego meglio...ok ,supponiamo di conoscere la scocca...poi? Tutto il resto dove lo mettiamo?
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
purtroppo non abbiamo accesso ai relativi progetti

Come no? Sappiamo che sospensioni monta una o l'altra,che motori ha,che cambi ha ,che allestimenti ha,che comportamento su strada ha,come sono fatte l'una e l'altra..elementi ce ne sono...io le mie idee me le faccio ,immagino anche tu...la bravo 1.6 mjt 105cv per esempio non è uguale alla giulietta anche se per l'utenza media lo potrebbe essere ,quindi si può valutare... ;)

il senso è questo: mi passano il progetto della scocca e mi faccio da me l'analisi strutturale così vediamo dove sta avanti una marca rispetto ad un'altra :D

Ovviamente sto semplificando un pò troppo :D

Ma la struttura e la scocca sono abbastnza relativi...tutti gli altri elementi che ti ho detto per te non contano? Allora come si fa a confrontare? :D

uhm... sicuro che la struttura e la scocca siano relativi ????

Mi spiego meglio...ok ,supponiamo di conoscere la scocca...poi? Tutto il resto dove lo mettiamo?

il resto lo mettiamo in mano a quel 10% di clientela o poco più che quando acquista un'auto capisce cosa sta acquistando; nel 90% dei casi per un uso normale di un'auto è inutile gettare soldi per un'auto che possiede tutte le caratteristiche che a te ingolosiscono ma che non sfrutteranno mai.

Se facciamo un confronto su ciò che possiede e si sfrutta tra due auto segmento C es:. bravo-&gtgolf, bravo batte golf 10 a 0, considerano poi il fatto che ora, come mi avete del resto detto voi, te le tirano dietro: se capisci questo mio esempio ora conosci la mia filosofia: acquistare ciò che poi non si è in grado di sfruttare è da matti :D
 
mark_nm ha scritto:
il resto lo mettiamo in mano a quel 10% di clientela o poco più che quando acquista un'auto capisce cosa sta acquistando; nel 90% dei casi per un uso normale di un'auto è inutile gettare soldi per un'auto che possiede tutte le caratteristiche che a te ingolosiscono ma che non sfrutteranno mai.

Se facciamo un confronto su ciò che possiede e si sfrutta tra due auto segmento C es:. bravo-&gtgolf, bravo batte golf 10 a 0, considerano poi il fatto che ora, come mi avete del resto detto voi, te le tirano dietro: se capisci questo mio esempio ora conosci la mia filosofia: acquistare ciò che poi non si è in grado di sfruttare è da matti :D

Beh,ok,ti quoto...però non è che la golf abbia chissa che potenzialità ,cioè ,un 1.6 tdi vs un 1.6 tdi siamo li ...magari cambia se uno vuole qualche allestimento o motore o altro ancora di particolare e li ci sarebbe più scelta ..poi al fatto che uno non sappia come funziona un'haldex ok ci può stare... ;) se uno vuole l'auto per andare da A a B ,meglio che prenda il minimo sindacale ,chiaro...
 
Back
Alto