-Logan-
0
99octane ha scritto:Il tuo commento mi sembrava piuttosto sprezzante.-Logan- ha scritto:99octane ha scritto:Evidentemente, ci sono molte cose che non sai.
Continua a fare quel che ti dicono di fare, che io continuo a usare il cervello. Cosi' siam tutti contenti. :lol:
Un'uscita del genere non è consona al tuo stile e del tutto di cattivo gusto Octane :?
Il fatto che tu ritenga che i fendinebbia accesi a sproposito non arrechino nessun disturbo non ti da il permesso di ritenere che chi non la pensa come te non usi il cervello...
Cordiali saluti.
Magari ho mal interpretato.
Resta il fatto che i fendinebbia anteriori possono essere un importante strumento di sicurezza, anche in assenza di nebbia. E siccome in auto ci sono IO, e non il "legislatore" (lo stesso che proibiva di accendere le luci di giorno, le stesse luci che oggi sono obbligatorie) se ritengo che sia bene accenderli per la mia sicurezza, li accendo.
Siccome sono regolamentari, con lampade a bassa luminosita' e correttamente orientati, non disturbano nessuno.
Discorso ben diverso e' chi monta per esempio le H4 allo xeno nei fendi per ottenere lo stesso risultato delle cosiddette drive-light (che sono illegali su strada e dovrebbero essere sempre tenute spente).
E purtroppo, di questi geni con luci "fendinebbia" che superano per luminosita' gli abbaglianti ce n'e' tanti.![]()
Assolutamente, nulla di sprezzante, ci siamo fraintesi
Tra l'altro mi era sfuggito il tuo messaggio dove spiegavi che li tieni accesi e per quale motivo, dunque avevo a mia volta mal'interpretato il tuo messaggio.
Pace fatta direi
Per quanto riguarda il discorso fendi, non posso che condividere quello che hai detto, ed infatti attualmente i fendi sono usati da molte auto come luci di svolta proprio perchè sono indirizzati in basso all'esterno.
Spulciando la rete ho inoltre scoperto che ad esempio in Svizzera li si può accendere per codice pure in strade strette e non illuminate, ovviamente se non sono fastidiosi per gli altri utenti della strada...
Alla fine resto comunque dell'idea che il 90% di quelli che li accendono ?senza motivo? non lo faccia di certo per illuminare i margini della strada, ma piuttosto per dimenticanza o per la più volte sopracitata sboronaggine.
Senza contare che a fronte di vantaggi in termini di visibiltà non eclatanti, se si incontra il vigile carogna si rischiano fino a 160 eurozzi...
Saluti =)