<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegnete quei Fari Fendinebbia! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Spegnete quei Fari Fendinebbia!

Francesco83 ha scritto:
99octane ha scritto:
Se proprio vogliamo lamentarci dei fari, lamentiamoci delle MIGLIAIA di persone con i fari alti che circolano sulle nostre strade accecando chiunque incrocino, e dei furbacchioni con gli xeno aftermarket fissi che ti cremano le retine. :rolleyes:

Octane, lo so...e infatti non ho mai detto "Buga buga! abolire fendinebbia! " perchè abbagliano....sennò dovrei dirlo anche per gli abbaglianti, o per gli anabbaglianti (regolati male)

il senso del topic è per quei pirloni (che, sii oggettivo, non sono il 5% della popolazione su gomma) che li tengono accesi IN OGNI CONDIZIONE.
la notte per illuminare i bordi, è scontato che siano utili, così come gli abbaglianti.
infatti ho ironicamente detto che li userei anch'io, in una notte di luna nuova (leggi = molto scuro) in Transilvania (posto dimenticato dall'enel e dal traffico).

Dici bene che sono bassi, e illuminano in larghezza...peccato che sono, in qualche caso, lampade da 55 W come gli abbaglianti. e puntati o meno contro le mie retine, gli abbaglianti si fanno sentire. specie quando guido di notte, ho gli occhi abituati al buio e un furbone con la cataratta risveglia bruscamente i miei coni, che stavano tranquillamente sonnecchiando.
Adesso stai ragionando.
Cominciamo col dire che bisogna distinguere tra fendinebbia e le cosiddette DRIVE LIGHT (che sono quelle che hai citato qui, da 55W o anche ben di piu') e il cui scopo non e' affatto fare i fendinebbia ma illuminare tutta la strada supplementando gli abbaglianti anche lateralmente, e dunque con un'emissione luminosa spropositata. Sono quelle, per intenderci, montate su molti camion in fila sopra e sotto la cabina, o sulle auto da Rally.
E sono, per il codice, illegali. Infatti, se le monti, devi tenerle coperte con gli appositi coperchi e, se ti sgamano senza, ti possono fare un multone galattico.
Cosa che non succede mai.
Ma un conto sono queste
http://www.myhellalights.com/hid_xenon_lamps/Jumbo_320_Xenon.html
un conto sono i fendinebbia, che non sono nemmeno paragonabili per potenza.
Un paio di fendinebbia accesi non puo' dar fastidio a nessuno, perche' sono meno potenti degli anabbaglianti, e sono puntati in basso.
Un paio di drive lights accese... bhe, ti abbronzano.
 
Gunsite ha scritto:
soluzioni semplici ed economiche
1) vietare i fendinebbia (costo 0, risparmio consumatore 200 euri)
2) i retronebbia ad ogni spegnimento si disattivano (su molte auto lo fan già, costo praticamente 0)

alla 1) la motivazione è: NON SERVONO AD UN KAISER, quando c'è la nebbia nessuna luce serve, servirebbe il radar.....

Da quasi 10 anni Raytheon commercializza una camera termica per uso automotive in grado di individuare qualsiasi corpo caldo a diverse centinaia di metri di distanza, rendendo visibile una persona a bordo strada che i fari non illuminano, e che vede nella nebbia come in una giornata serena di sole.
Costo: 2500 $ (solo perche' non e' diffuso).
Il tutto proietta l'immagine su un HUD, cosa che permette di vedere perfettamente senza distogliere gli occhi dalla strada a differenza delle maldestre versioni messe in commercio per esempio da Mercedes, basate su intensificatori di luce di seconda generazione, non sul termal imaging, e che rientrano nell'ambito della pura gadgettistica ultracostosa.
Purtroppo non ha avuto diffusione.
E dunque nella nebbia uso i fendi, che funzionano abbastanza bene.
Il retronebbia permette di essere visti a piu' del doppio della distanza.
Che in un nebbione fitto certo puo' voler dire 2 metri invece di 1, ma in condizioni normali va benone. Basta capire che va spento quando si esce dal banco di nebbia, e che con la pioggia riempie il parabrezza di chi ti segue di puntini rosso fuoco impedendo di vedere un cazzo.
Come tutte le cose, il problema non e' dell'oggetto, ma dell'uso che se ne fa.
 
Francesco83 ha scritto:
per me, ribadisco, sono come gli abbaglianti. da usare quando non danno fastidio agli altri. e siccome non puoi sapere se danno fastidio ( cioè, per gli abb è certo, per i fendi dipende) NEL DUBBIO, se sei una persona che porta rispetto agli altri (anche se poi ti prendono regolarmente a pesci in faccia) li spegni. e poi con un clic li riaccendi.
e quindi si torna sempre lì. ci sono i pirloni con gli xeno ? non è colpa mia, pa polizia non fa i controlli. il mio contributo è: 1) non metterli 2) dire ai miei amici di non farlo.
fari alti? idem
fendinebbia? ;)
Giusto!
I punti sono proprio questi che volevo sottolineare e cioè la mancanza di rispetto verso gli altri e la scarsa conoscenza delle regole del codice della strada, in poche parole vuol dire
essere incivili
(nel senso di mancanza di senso civico)
e
ignoranti
(nel senso di persone che ignorano)
senza offendere nessuna categoria in particolare
(capito octane???)
 
99octane ha scritto:
Adesso stai ragionando.
Cominciamo col dire che bisogna distinguere tra fendinebbia e le cosiddette DRIVE LIGHT (che sono quelle che hai citato qui, da 55W o anche ben di piu') e il cui scopo non e' affatto fare i fendinebbia ma illuminare tutta la strada supplementando gli abbaglianti anche lateralmente, e dunque con un'emissione luminosa spropositata. Sono quelle, per intenderci, montate su molti camion in fila sopra e sotto la cabina, o sulle auto da Rally.
E sono, per il codice, illegali. Infatti, se le monti, devi tenerle coperte con gli appositi coperchi e, se ti sgamano senza, ti possono fare un multone galattico.
Cosa che non succede mai.
Ma un conto sono queste
http://www.myhellalights.com/hid_xenon_lamps/Jumbo_320_Xenon.html
un conto sono i fendinebbia, che non sono nemmeno paragonabili per potenza.
Un paio di fendinebbia accesi non puo' dar fastidio a nessuno, perche' sono meno potenti degli anabbaglianti, e sono puntati in basso.
Un paio di drive lights accese... bhe, ti abbronzano.

Grazie. come fai quasi sempre, tiri fuori risposte sensate :D
Ignoravo questa distinzione anche a livello del C.d.S., ma mi era rimasto il tarlo perchè alcuni effettivamente sono sopportabili, altri inguardabili. e idem, nei reparti del supermercato non capivo dove andrebbero posizionate quelle lampade da 55-60 W con espressa indicazione "supply light"
Se sono quelli montati a coppie o anche quadrupli, con il plasticone opaco, mi spiego molte cose.
A questo punto mi serve solo una cosa. una Glock.
 
montalbano75 ha scritto:
...posso assicurare che il 99% dei clienti mettono su i fendi sulla loro auto perché "così è più bella....." ...
Se a questo si aggiunge l'idea, da qualche anno saggiamente promossa in ogni dove, secondo cui più luci si accendono più ci si rende visibili (un po' come dire che più acqua ci si versa addosso più ci si bagna) e più ci si rende visibili più si è bravi e diligenti e promotori della sicurezza e salvatori di vite umane, le conclusioni mi sembrano abbastanza ovvie.
 
Francesco83 ha scritto:
...quale sia la percentuale di ricarico non voglio neanche saperlo...
Forse invece sarebbe bene che ci si preoccupasse di più, tutti quanti, di saperlo, non solo per le lampadine ma anche per tutto il resto. In fin dei conti, moltissime delle cose che compriamo non sono affatto necessarie e sarebbe ora che imparassimo ad usare almeno un pochino l'unico effettivo potere che oggettivamente ci è rimasto in mano, ovvero non quello della cabina elettorale (che si dimostra sempre più evanescente) ma quello del portafoglio.
Non a caso, anche se è triste doverlo ammettere, ormai siamo considerati (e in buona misura ci consideriamo) a tutti i livelli molto più consumatori che persone.
 
marimasse ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
...quale sia la percentuale di ricarico non voglio neanche saperlo...
Forse invece sarebbe bene che ci si preoccupasse di più, tutti quanti, di saperlo, non solo per le lampadine ma anche per tutto il resto. In fin dei conti, moltissime delle cose che compriamo non sono affatto necessarie e sarebbe ora che imparassimo ad usare almeno un pochino l'unico effettivo potere che oggettivamente ci è rimasto in mano, ovvero non quello della cabina elettorale (che si dimostra sempre più evanescente) ma quello del portafoglio.
Non a caso, anche se è triste doverlo ammettere, ormai siamo considerati (e in buona misura ci consideriamo) a tutti i livelli molto più consumatori che persone.
Come non quotarti!!!! ;)
 
99octane ha scritto:
(...
Ti spiego subito.
Nota le parti in rosso.
Niente da fare caro Octane, su questa strada non ti riesco a seguire.
1) Guido da 16 anni e non ho mai avuto l'esigenza di accendere i fendinebbia per vederci meglio. anche con la Clio e la Punto che avevano normali lampade H7 come anabbaglianti e non xenon o bixenon e similaria.
Non ho mai apprezzato l'utilità di questi fari se non nel caso in cui c'è nebbia ma più per essere maggiormente visibile che per vedere meglio la strada, dato che come hai detto giustamente, i fendinebbia bianchi non aiutano molto a vedere meglio con la nebbia.
In questi 16 anni non ho mai messo sotto animali a bordo strada o pedoni eppure ho usato solo gli anabbaglianti e/o gli abbaglianti quando davanti non ho nessuno.
2) Solitamente mi danno fastidio i fendinebbia quando incrocio di notte un'auto che ce li ha accesi. Ma se il fastidio in una notte stellata è 4, il fastidio in caso di pioggia è 10 per via di quell'effetto specchio di cui hanno parlato già parecchi utenti. Non credo di essere il solo a soffrire di questi fastidi a quanto pare. Se uno deve accenderli quando davanti non c'è nessuno per poi spegnerli quando incrocia qualcuno, a questo punto è meglio usare gli abbaglianti: se il faro è a doppia parabola restano accesi anche gli anabbaglianti e quindi hai un'ottima visibilità sia laterale sia in profondità
3) Non vedo tutto questo sessismo o discriminazione nel post iniziale. manco a farlo apposta in autostrada venerdì sera ho incrociato una citroen AX molto in là con gli anni che aveva acceso il suo bel Retronebbia (in questo caso era un retronebbia e non un antinebbia ma la sostanza non cambia) e quando ho superato ho visto che era un signore anche lui molto in là con gli anni che guidava.
Sarò sfigato io ma la maggior parte delle donne o delle persone anziane che guidano con cui ho avuto a che fare purtroppo rientrano nella categoria citata da Serius. Bazzico questo forum da 6 anni e ne ho visti di post offensivi, insulti e trollate degne di questo nome... quello di Serius non mi sembra un post di quelli da "stracciarsi le vesti"
Riguardo l'accensione perche "fa più figo" non credo ci sia da nascondere che molti accendono quanti più fari possibili perché l'auto sembra più bella, più "cattiva".Tu non lo fai per questo motivo, si era capito e io ti credo, ma tantissimi invece lo fanno proprio per questo motivo
Un tempo si faceva perché i fendinebbia erano in dotazione solo ad auto di categoria superiore ma adesso che ce li hanno anche le panda almeno questa categoria di "fighi" si può considerare estinta.
4) Chi ti scrive (cioè io) non è un'animella candida perché anche io ho contravvenuto alla legge usando i fendinebbia di notte insieme agli anabbaglianti (vietato) o di giorno (con anabbagglianti accesi - vietato anche questo) però quantomeno non li ho mai usati in assenza di nebbia, forte nevicata o nubifragio.
 
TTpower ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ho montato i fendinebbia VERDI, perchè con la mia auto tutta nera ci stanno da DIO

hai fatto bene...se sono verdi sicuramente saranno pure ecologici
esatto...solo che fanno un fascio troppo forte...tipo quello dei laser che stanno sequestrando, non so se hai presente?!?! però per adesso faccio il figo..poi si vedrà :D
 
PanzerClio ha scritto:
99octane ha scritto:
(...
Ti spiego subito.
Nota le parti in rosso.
Niente da fare caro Octane, su questa strada non ti riesco a seguire.
1) Guido da 16 anni e non ho mai avuto l'esigenza di accendere i fendinebbia per vederci meglio. anche con la Clio e la Punto che avevano normali lampade H7 come anabbaglianti e non xenon o bixenon e similaria.
Non ho mai apprezzato l'utilità di questi fari se non nel caso in cui c'è nebbia ma più per essere maggiormente visibile che per vedere meglio la strada, dato che come hai detto giustamente, i fendinebbia bianchi non aiutano molto a vedere meglio con la nebbia.
In questi 16 anni non ho mai messo sotto animali a bordo strada o pedoni eppure ho usato solo gli anabbaglianti e/o gli abbaglianti quando davanti non ho nessuno.
2) Solitamente mi danno fastidio i fendinebbia quando incrocio di notte un'auto che ce li ha accesi. Ma se il fastidio in una notte stellata è 4, il fastidio in caso di pioggia è 10 per via di quell'effetto specchio di cui hanno parlato già parecchi utenti. Non credo di essere il solo a soffrire di questi fastidi a quanto pare. Se uno deve accenderli quando davanti non c'è nessuno per poi spegnerli quando incrocia qualcuno, a questo punto è meglio usare gli abbaglianti: se il faro è a doppia parabola restano accesi anche gli anabbaglianti e quindi hai un'ottima visibilità sia laterale sia in profondità
3) Non vedo tutto questo sessismo o discriminazione nel post iniziale. manco a farlo apposta in autostrada venerdì sera ho incrociato una citroen AX molto in là con gli anni che aveva acceso il suo bel Retronebbia (in questo caso era un retronebbia e non un antinebbia ma la sostanza non cambia) e quando ho superato ho visto che era un signore anche lui molto in là con gli anni che guidava.
Sarò sfigato io ma la maggior parte delle donne o delle persone anziane che guidano con cui ho avuto a che fare purtroppo rientrano nella categoria citata da Serius. Bazzico questo forum da 6 anni e ne ho visti di post offensivi, insulti e trollate degne di questo nome... quello di Serius non mi sembra un post di quelli da "stracciarsi le vesti"
Riguardo l'accensione perche "fa più figo" non credo ci sia da nascondere che molti accendono quanti più fari possibili perché l'auto sembra più bella, più "cattiva".Tu non lo fai per questo motivo, si era capito e io ti credo, ma tantissimi invece lo fanno proprio per questo motivo
Un tempo si faceva perché i fendinebbia erano in dotazione solo ad auto di categoria superiore ma adesso che ce li hanno anche le panda almeno questa categoria di "fighi" si può considerare estinta.
4) Chi ti scrive (cioè io) non è un'animella candida perché anche io ho contravvenuto alla legge usando i fendinebbia di notte insieme agli anabbaglianti (vietato) o di giorno (con anabbagglianti accesi - vietato anche questo) però quantomeno non li ho mai usati in assenza di nebbia, forte nevicata o nubifragio.
Caffè pagato ;)
 
Swift1988 ha scritto:
TTpower ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ho montato i fendinebbia VERDI, perchè con la mia auto tutta nera ci stanno da DIO

hai fatto bene...se sono verdi sicuramente saranno pure ecologici
esatto...solo che fanno un fascio troppo forte...tipo quello dei laser che stanno sequestrando, non so se hai presente?!?! però per adesso faccio il figo..poi si vedrà :D
Attendo con ansia che cominci a "fare figo" fare sesso anale passivo, magari di gruppo e senza alcun tipo di lubrificante. Poi mi metterò seduto davanti al portone di casa mia e guarderò quello che succede: sono sicuro che mi sbellicherò dalle risate.

Nel frattempo mi auguro che, a te come a tutti quelli che addobbano le macchine come le ruote del luna park, capiti presto un incontro ravvicinato con una pattuglia della stradale in vena di controlli.

Che amarezza... :(
 
99octane ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
cazzo...e giri ancora in auto????
UN FIGO DI DIO viaggia quanto meno col telepensiero...attraverso degli stargate spazio-temporali.
hai una delorean, per caso??

Hai ragione, ma voglio ogni tanto tentare di capire cosa provano i comuni mortali.
No, non ho una Delorean, quel pezzo d'antiquariato grossolano e inefficiente. Materializzo con la volonta' reti senzienti di nanoplasmidi che si conformano ai miei desideri, facendo tutto cio' che voglio. Cosi' la mia auto si puo' trasformare in due supermodelle vogliose. Vedi? :D 8)

ahahahah....hai pure la valigia di felix?? :lol:
 
Back
Alto