gbortolo
0
a proposito di chimica ed insegnanti che cambiavano continuamente.
Nell'ultimo anno se n'era stabilizzata una.
Le sue spiegazioni dovevano essere di una chiarezza esemplare tanto che mia figlia continuava ad interromperla perché "no, non ho capito".
Un giorno all'ennesima verifica dove aveva preso 8 la prof le disse "com'è che alle mie spiegazioni non capisci mai nulla e poi prendi otto alle verifiche?", quindi con una punta di accusa di barare
Mia figlia serafica le rispose: "a casa mi faccio rispiegare tutto da mio padre".
Però è vero che le sue compagne, prima delle verifiche, si facevano rispiegare da lei le cose.
Quindi se io, che di chimica capisco poco o nulla, semplicemente prendevo il libro, cercavo di capire cosa spiegava e lo traducevo a mia figlia che ne capiva il senso [e che a sua volta riusciva a farlo comprendere alle sue compagne], forse e dico FORSE, un margine di miglioramento sulla didattica direi che c'è
Nell'ultimo anno se n'era stabilizzata una.
Le sue spiegazioni dovevano essere di una chiarezza esemplare tanto che mia figlia continuava ad interromperla perché "no, non ho capito".
Un giorno all'ennesima verifica dove aveva preso 8 la prof le disse "com'è che alle mie spiegazioni non capisci mai nulla e poi prendi otto alle verifiche?", quindi con una punta di accusa di barare
Mia figlia serafica le rispose: "a casa mi faccio rispiegare tutto da mio padre".
Però è vero che le sue compagne, prima delle verifiche, si facevano rispiegare da lei le cose.
Quindi se io, che di chimica capisco poco o nulla, semplicemente prendevo il libro, cercavo di capire cosa spiegava e lo traducevo a mia figlia che ne capiva il senso [e che a sua volta riusciva a farlo comprendere alle sue compagne], forse e dico FORSE, un margine di miglioramento sulla didattica direi che c'è