Mauro 65 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Intervengo in questa interessantissima discussione (come lo è sempre quando si parla di certi argomenti e intervengono anche alcuni informatissimi utenti del forum) solo per precisare che, saranno pure figlie di un dio minore, ma di "all mode" Nissan ne esistono almeno tre tipi differenti, che tra loro hanno in comune praticamente nulla. Insomma, non confondiamo la denominazione che usa un marchio per la trazione integrale con i sistemi che poi monta sulle vetture. ++++
Usti ed io che pensavo che fosse solo Audi a giocare sporco con il marchio Quattro!

Battute a parte, grazie.
Io sapevo di due sistemi "allmode" uno con giunto centrale (sto pensando a QQ e X-trail) ed uno "professionale" a tre differenziali (in mente ho il Patrol, il Pathfinder onestamente per me è un oggetto misterioso

) ma evidentemente mi sbagliavo.
Bravissimo Matteo__ a spiegare chiaramente i sistemi Nissan

Solo un paio di commenti:
a) lasciate il Patrol (fino alla serie Y61) da parte, appartiene alla schiera 'classica' dei fuoristrada d'antan quindi trazione part-time inseribile, e nelle ultime annate addirittura con mozzi manuali E automatici (caso piu' unico che raro) e bloccaggio al 100% del diff post. Il Patrol attuale serie Y62 sembra avere un affare tipo Terrain Response Land Rover, ma non ho capito bene come funzioni (non e' che sia molto interessato cmq, il mezzo ha un aspetto orrido adatto solo agli US e paesi Arabi).
b) pur avendo un aspetto simile (almeno fino a meta' macchina), Navara e Pathfinder hanno sistemi di TI diversi. Matteo ha spiegato benissimo il Path, ma il Navara ha solo il part-time quindi 2H e poi 4H e 4Lo con soli due (due!!!!!****) differenziali. Il bloccaggio 100% del posteriore con comando manuale esiste solo per il Navara.
**** I part time non hanno bloccaggio del differenziale centrale - non esiste!
Molti sistemi semi-permanenti, giunti multifrizioni e/o haldex che siano, non hanno tre differenziali, quindi riferirsi al "bloccaggio del centrale" e' fuorviante