<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre a proposito di trazione integrale... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

sempre a proposito di trazione integrale...

zero c. ha scritto:
Beh che hanno limiti diversi le suby credo sia tutto tranne che una leggenda metropolitana ...

http://www.youtube.com/watch?v=DcHNQXB-EqQ&feature=youtube_gdata_player

Fallo con una haldex ;)

Che ferro ragazzi...e senza catene. Secondo me aveva le estive anzi...

1. povera frizione (aveva le invernali senz'altro);
2. ma un coglione del genere circola con la neve sul tetto? Così alla terza o quarta frenata o alla prima d'emergenza finisce tutto sul parabrezza? Ripensandoci, un coglione simile può anche darsi che circolasse con le estive...
 
zero c. ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
mai avuta una TI
Bene, quindi da dice possiamo cominciare a parlare in merito le TI?
Ad esempio, serve a poco, ma rende l'idea.
Sempre in quel famoso tornante che si affronta in seconda a 30 km/h, con una TI permanente, già prima di metà della curva puoi schiacciate giù tutto il gas ed uscire piatto e veloce. Oppure invece che entrare ai 30 ci entri ai 70, molli il gas, l'auto parte un po' di culo, poi scheggia di nuovo giù tutto! Ed hai fatto la curva senza usare lo sterzo. Oppure sempre a 70, dai un colpo di sterzo o senso contrario alla curva, poi colpo secco di sterzo verso il lato da curvare, giù tutto il gas, controsterzo e via! Vabbe su scherza eh! Non di danni queste cose...... Forse! :D

ok...

ma in sicurezza, tutto in modo involontario
arrivo troppo veloce ad una curva mai fatta, sembra ad ampio raggio ma quando meno te lo aspetti chiude una marea
Una TI come si comporta rispetto ad una TA, presumendo che il gas lo molli o almeno lo parzializzi per velocità costanti e per mantenere la ripartizione del peso ideale?
Infatti non capisco "l'uscita di strada" di quello con il Golf...
mi vorresti dire che se aveva una 4x4 Subaru non usciva? :D

Tieni conto in un curvone preso troppo allegro con una TA molli il gas per rimetterla in assetto e garantire la volta corretta, con una TI invece devi dare gas per "raddrizzare" la curva.
Insomma son proprio cose diverse
E nemmeno troppo intuitive per i neofiti ;)
Immagino te dia per sotto inteso che elettronica bosh o Haldex decidano di intervenire e/o funzionare.. Con tutti i tempi di inserimento dovuti e valutazione se intervenire incluse..
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh che hanno limiti diversi le suby credo sia tutto tranne che una leggenda metropolitana ...

http://www.youtube.com/watch?v=DcHNQXB-EqQ&feature=youtube_gdata_player

Fallo con una haldex ;)

Che ferro ragazzi...e senza catene. Secondo me aveva le estive anzi...

1. povera frizione (aveva le invernali senz'altro);
2. ma un coglione del genere circola con la neve sul tetto? Così alla terza o quarta frenata o alla prima d'emergenza finisce tutto sul parabrezza? Ripensandoci, un coglione simile può anche darsi che circolasse con le estive...
Evidentemente la subaru aveva più trazione su 4 ruote..
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh che hanno limiti diversi le suby credo sia tutto tranne che una leggenda metropolitana ...

http://www.youtube.com/watch?v=DcHNQXB-EqQ&feature=youtube_gdata_player

Fallo con una haldex ;)

Che ferro ragazzi...e senza catene. Secondo me aveva le estive anzi...

1. povera frizione (aveva le invernali senz'altro);
2. ma un coglione del genere circola con la neve sul tetto? Così alla terza o quarta frenata o alla prima d'emergenza finisce tutto sul parabrezza? Ripensandoci, un coglione simile può anche darsi che circolasse con le estive...

Ami il turpiloquio anche tu...si direbbe

Tornando it veramente indicavo la luna (anzi le stelle) come mai fissi il mio dito?

PS ma fai il vigile mica...? ;)
 
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.
La tenuta laterale in astratto non varia in funzione della trazione main pratica si perché il gas non è mai neutro in curva
Una ti permanente qualche 'sorpresa' in situazioni strane la può fare ed in questi casi può risultare più a disagio uno abituato alla Ta che non alla TP.
Concordo con zeus sulle differenze di sensazione tra ti e TP e in genere sul fatto che specie se uno gli piace tirare con la TP passando alla TI tira abbestia (anche perché per divertirti con una TI devi davvero pestare di brutto)
 
Mauro 65 ha scritto:
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.

quoto..finalmente uno ha capito i discorsi e parla a ragion veduta...

La tenuta laterale in astratto non varia in funzione della trazione main pratica si perché il gas non è mai neutro in curva
Una ti permanente qualche 'sorpresa' in situazioni strane la può fare ed in questi casi può risultare più a disagio uno abituato alla Ta che non alla TP.
Concordo con zeus sulle differenze di sensazione tra ti e TP e in genere sul fatto che specie se uno gli piace tirare con la TP passando alla TI tira abbestia (anche perché per divertirti con una TI devi davvero pestare di brutto)

quoto..e' che qui qualcuno crede che sto topic sia una pubblicita' subaru..boh,io volevo dire tutt'altro...e mi fanno un po' ridere quelli che ( a loro volta ridevano) scrivono riferendosi sempre a gare,garette ecc...mica si e' in pista qui e manco si vuole esserlo :?
 
blackblizzard82 ha scritto:
al prossimo track day a monza appiccicherò un adesivo sul baule del coupè con scritto "tu hai la trazione integrale permanente, io ho i cavalli", così tutte le subaru che bastono lo possono leggere bene :D

leggendo questo topic mi son fatto delle grasse risate, sono venuto a conoscenza che con la TI le macchine hanno più aderenza :lol: :lol: :lol:
piuttosto che dire castronerie pro-subaru ci si inventa di tutto

nel mio caso,parlavo di TI ..che siano subaru,audi,bmw ,mercedes,poco importa...e mi faceva piacere fare considerazioni tecniche nel caso,ben conscio che non esiste solo la ti,anzi,la tp sarebbe sempre l'ideale e' che a volte non collima con determinate esigenze ( ad esempio non le mie)..boh,black,qui non siamo al track day,personalmente fotte assai.. :)
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si ,modus,ma non mi stupisci...parli di integrali con differenziale centrale elettronico,sapevo che fanno quel lavoro li..io parlo di TI con la t ancora piu maiuscola,meccanica e andale...e ti diro' di piu': abs disinseribile dall'abitacolo con un tasto 8) ;) roba come si deve,poi se vogliamo parlare di TI elettroniche e le mettiamo sull'altare ,ok,ma sappi che la tua e' una presa di posizione che a un moderatore non converrebbe..ma va beh... 8)
Io invece rimango sempre più stupito...
Pare che parlando di veicoli Subaru si debbano riscrivere dei capitoli nei testi di Fisica1...
Non voglio spezzare nessuna lancia, ma su una ti con differenziale meccanico (vale anche per l'audi) con l'elettronica non staccano le ruote posteriori in frenata
 
Suby01 ha scritto:
Non voglio spezzare nessuna lancia, ma su una ti con differenziale meccanico (vale anche per l'audi) con l'elettronica non staccano le ruote posteriori in frenata

e grazie come fa? e' tutto collegato a ingranaggi..qui c'e' chi ride,ma si dovrebbe piangere...da considerazioni tecniche possibili,si passa a gare in pista e una miriade di str.....te..
 
Personalmente trovo che una ti permanente si sente anche su asciutto e positivamente (allo stesso modo che si distingue nettamente una tp da una ta)
Purtroppo, a prescindere dai propri gusti, una ti è sempre più onerosa deve altre due soluzioni ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Personalmente trovo che una ti permanente si sente anche su asciutto e positivamente (allo stesso modo che si distingue nettamente una tp da una ta)
Purtroppo, a prescindere dai propri gusti, una ti è sempre più onerosa deve altre due soluzioni ...

oooh,grande mauro..allora non siamo tutti scemi,visto che c'e' chi ride..il punto e' questo,purtroppo la TI da' da una parte e toglie diciamo dall'altra.. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.
La tenuta laterale in astratto non varia in funzione della trazione main pratica si perché il gas non è mai neutro in curva
Una ti permanente qualche 'sorpresa' in situazioni strane la può fare ed in questi casi può risultare più a disagio uno abituato alla Ta che non alla TP.
Concordo con zeus sulle differenze di sensazione tra ti e TP e in genere sul fatto che specie se uno gli piace tirare con la TP passando alla TI tira abbestia (anche perché per divertirti con una TI devi davvero pestare di brutto)

Ecco appunto.... il buon Mauro mi aveva già anticipato.
Aggiungo solo una cosina riguardo alla TI, anche se non è mio compito evangelizzare o convertire nessuno: il vantaggio in curva in rilascio con la TI permanente è anche quello di avere il freno motore su tutte e 4 le ruote, riducendo il grosso alleggerimento che hai sulle ruote posteriori nella TA, rendendo il posteriore più controllabile
Quanto a sterzi controsterzi e "scatto scandinavo" che ha citato qualcuno non mi pronuncio , soprattutto perchè se c'è qualcuno in questo forum che lo sa fare, mi faccio fare un autografo ;)
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh che hanno limiti diversi le suby credo sia tutto tranne che una leggenda metropolitana ...

http://www.youtube.com/watch?v=DcHNQXB-EqQ&feature=youtube_gdata_player

Fallo con una haldex ;)

Che ferro ragazzi...e senza catene. Secondo me aveva le estive anzi...

1. povera frizione (aveva le invernali senz'altro);
2. ma un coglione del genere circola con la neve sul tetto? Così alla terza o quarta frenata o alla prima d'emergenza finisce tutto sul parabrezza? Ripensandoci, un coglione simile può anche darsi che circolasse con le estive...

Ami il turpiloquio anche tu...si direbbe

Tornando it veramente indicavo la luna (anzi le stelle) come mai fissi il mio dito?

PS ma fai il vigile mica...? ;)

Ma perché vi comportate da tifosi del marchio? Solo questo può comportare la tua risposta. Astio non ce n'è, ma io non uso emoticons e quindi potrei anche risultare ruvido. È evidente che l'Impreza abbia fatto un gran lavoro, io personalmente adoro Subaru per la sua trazione integrale e francamente non capisco come possa arrancare nelle vendite (soprattutto in Europa).

Ho -sofferto- per la frizione e ho contestato la coglionata di lasciare la neve sul tetto (e coglione è CHIUNQUE la lasci, circolando). Sono una persona responsabile, che così ragiona: con 5, 10 o 20 cm di neve sul tetto non rimossa, bastano pochi km perché l'abitacolo si scaldi e la neve scivoli LATERALMENTE in curva (magari finendo sul parabrezza di qualcuno) o sul parabrezza (e magari proprio in quel momento si dovrebbe schivare un ostacolo, che, MAGARI, respira). Con un COGLIONE del genere il turpiloquio è pertinente.

Molto meno gradevole invece che altri non lo notino (la luna), -impresa- dell'Impreza a parte (il dito che la indica).
 
Suby01 ha scritto:
Ecco appunto.... il buon Mauro mi aveva già anticipato.
Aggiungo solo una cosina riguardo alla TI, anche se non è mio compito evangelizzare o convertire nessuno: il vantaggio in curva in rilascio con la TI permanente è anche quello di avere il freno motore su tutte e 4 le ruote, riducendo il grosso alleggerimento che hai sulle ruote posteriori nella TA, rendendo il posteriore più controllabile
Quanto a sterzi controsterzi e "scatto scandinavo" che ha citato qualcuno non mi pronuncio , soprattutto perchè se c'è qualcuno in questo forum che lo sa fare, mi faccio fare un autografo ;)

Lascia perdere,io parlavo di usare l'auto normalmente,anche guidando brillante,ma loeb fa il pilota e io l'appassionato,siamo diversi.... ;) rimanendo in tema e nella serieta',giustissima la considerazione del freno motore nonche' il fatto che,per l'appunto,hai sempre un retrotreno piantato...le on demand dipende sempre da come sono state tarate e gestite,perche' parlando con possessori di panda 4x4 prima serie,credo con viscoso,si lamentava un qualche ritardo in determinate situazioni...
 
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh che hanno limiti diversi le suby credo sia tutto tranne che una leggenda metropolitana ...

http://www.youtube.com/watch?v=DcHNQXB-EqQ&feature=youtube_gdata_player

Fallo con una haldex ;)

Che ferro ragazzi...e senza catene. Secondo me aveva le estive anzi...

1. povera frizione (aveva le invernali senz'altro);
2. ma un coglione del genere circola con la neve sul tetto? Così alla terza o quarta frenata o alla prima d'emergenza finisce tutto sul parabrezza? Ripensandoci, un coglione simile può anche darsi che circolasse con le estive...

Ami il turpiloquio anche tu...si direbbe

Tornando it veramente indicavo la luna (anzi le stelle) come mai fissi il mio dito?

PS ma fai il vigile mica...? ;)

Ma perché vi comportate da tifosi del marchio? Solo questo può comportare la tua risposta. Astio non ce n'è, ma io non uso emoticons e quindi potrei anche risultare ruvido. È evidente che l'Impreza abbia fatto un gran lavoro, io personalmente adoro Subaru per la sua trazione integrale e francamente non capisco come possa arrancare nelle vendite (soprattutto in Europa).

Ho -sofferto- per la frizione e ho contestato la coglionata di lasciare la neve sul tetto (e coglione è CHIUNQUE la lasci, circolando). Sono una persona responsabile, che così ragiona: con 5, 10 o 20 cm di neve sul tetto non rimossa, bastano pochi km perché l'abitacolo si scaldi e la neve scivoli LATERALMENTE in curva (magari finendo sul parabrezza di qualcuno) o sul parabrezza (e magari proprio in quel momento si dovrebbe schivare un ostacolo, che, MAGARI, respira). Con un COGLIONE del genere il turpiloquio è pertinente. Molto meno gradevole invece che altri non lo notino, -impresa- dell'Impreza a parte.

A Francèè!!! Kasko con la k!!! :D :D
 
Back
Alto