<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sempre a proposito di trazione integrale... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

sempre a proposito di trazione integrale...

modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.
Quali?
Come farebbero a far funzionare bene l'ABS?
i sistemi sono esattamente come indicati da gallongi
I problemi con l'abs ci sono solo in caso di collegamento rigido che per strano che possa sembrare era tipico dei primi haldex in certe fasi di funzionamento

Edit
preciso meglio che il "blocco" del ripartitore è utile in certi casi. Gli ultimi haldex lo gestiscono molto bene vedasi ad esempio freelander 2. Ma all'inizio poteva essere eccessivo e in ogni caso poco adatto ad un uso stradale
 
Ho guardato il discorso abs...secondo me la taratura deve essere ad hoc perche' le ruote libere del tutto non lo possono essere nel caso di trazioni permanenti 50:50... Almeno,la intendo cosi...

Il blocco del ripartitore laddove c'e' un diff chiamiamolo elettroidraulico e'utilissimo alla causa,negli altri casi e' piu' immediato l'effetto del maggiore freno motore derivante dalle 4 ruote in trazione....
 
modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.
Quali?
Come farebbero a far funzionare bene l'ABS?

Sfugge anche a me il problema dell'abs. Hai 3 differenziali che ripartiscono la coppia, quindi l'abs deve gestire solo il singolo bloccaggio della ruota. Il distacco del retrotreno con l'apertura della frizione lasciando libero il posteriore l'avevo letto leggendo mi pare un articolo sulla trazione volvo
 
Suby01 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.
Quali?
Come farebbero a far funzionare bene l'ABS?

Sfugge anche a me il problema dell'abs. Hai 3 differenziali che ripartiscono la coppia, quindi l'abs deve gestire solo il singolo bloccaggio della ruota. Il distacco del retrotreno con l'apertura della frizione lasciando libero il posteriore l'avevo letto leggendo mi pare un articolo sulla trazione volvo

Si,che ha l'haldex,quindi pacco di frizioni elettroidrauliche... ;)
 
Un esempio classico di crisi iper l'abs è quando con giunto centrale rigido in frenata si bloccano le due ruote su uno stesso asse ... automaticamente si bloccano anche sull? altro asse e la centralina non capisce più nulla. Se in mezzo ci sta un differenziale o un ripartitore a slittamento controllato il blocco simtaneo indotto da un solo asse è impossibile
 
Mauro 65 ha scritto:
Un esempio classico di crisi iper l'abs è quando con giunto centrale rigido in frenata si bloccano le due ruote su uno stesso asse ... automaticamente si bloccano anche sull? altro asse e la centralina non capisce più nulla. Se in mezzo ci sta un differenziale o un ripartitore a slittamento controllato il blocco simtaneo indotto da un solo asse è impossibile

Non credo succeda con giunto viscoso subaru,corona dentata audi,ripartitore elettroidraulico bmw o differenziale mercedes....potrebbe succedere laddove c'e'rinvio senza elemento centrale,che so,sul kia sorento penultima serie ma e' praticamente un mezzo off road piu' che suv....o su un on demand mal tarato...
 
modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nota di servizio
In Europa ci sono solo 4sistemi di Ti permanente di cui due a tre differenziali uno a ripartitore di coppia ed uno a tre differenziali o a ripartitore a seconda del tipo di cambio adottato - mi riferisco solo a vetture e non a o/r.
In nessuno di questi viene staccato il 4x4 in frenata.
Quali?
Come farebbero a far funzionare bene l'ABS?

A pag. 6 si legge
Frenata / ABS
ABS annulla l'accoppiamento per garantire piena funzionalità del
sistema ABS

Per accoppiamento immagino si intenda accoppiamento asse anteriore posteriore, ed è proprio un haldex

http://www.faratech.it/1/upload/presentazione_haldex.pdf
 
Il problema può averlo appunto un Suzuki Jimny ma anche i primi haldex che bloccavano più frequentemente. (Biemme è solo elettro). Le quattro tipologie di permanenti non hanno il problema.
 
Mauro 65 ha scritto:
Personalmente trovo che una ti permanente si sente anche su asciutto e positivamente (allo stesso modo che si distingue nettamente una tp da una ta)
Purtroppo, a prescindere dai propri gusti, una ti è sempre più onerosa deve altre due soluzioni ...

san mauro protomartire evangelizzatore degli haldexiani a delle auto a trazione ai cinque cereali :D :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Il problema può averlo appunto un Suzuki Jimny ma anche i primi haldex che bloccavano più frequentemente. (Biemme è solo elettro). Le quattro tipologie di permanenti non hanno il problema.

infatti,io ho ftto l'esempio del terrano ma anche x il jimny e' uguale,basta che non abbia differenziale centrale,ma sono x lo piu' fuoristrada...
 
Suby01 ha scritto:
A pag. 6 si legge
Frenata / ABS
ABS annulla l'accoppiamento per garantire piena funzionalità del
sistema ABS

Per accoppiamento immagino si intenda accoppiamento asse anteriore posteriore, ed è proprio un haldex

http://www.faratech.it/1/upload/presentazione_haldex.pdf

appunto,se c'e' elemento centrale elettronico..in un fuoristrada che ha rinvio diretto ( non tutti,tipo jimny,terrano,wrangler) ci sarebbe il problema della rigidita'... ;)
 
Back
Alto