<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> salpa per haiti la portaerei cavour | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

salpa per haiti la portaerei cavour

Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
 
Claudio b. ha scritto:
Per quanto attiene invece all'opportunità di una nave, io non riesco ad immaginare niente di più autosufficiente e quindi di più adatto in un territorio senza infrastrutture.
Claudio

Guarda che non son mica sulla Luna...
Da Port Au Prince a Miami e' come da Milano a Palermo.
Ripeto: vogliam fare bella figura? Mi sta bene. Ma non serve strafare.
E se invece di deliberare una settimana l'invio di una portaerei, mandavano SUBITO gli AEREI con gli aiuti e basta (che fin la' ci arrivano tranquilli) era meglio.
Ah, gia'... sono arrivati, ma non lasciano l'aeroporto finche' non gli garantiscono che la zona operativa e' sicura... MHA.
 
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!
 
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!

Anche un iPod va bene per piantare un chiodo, all'occorrenza. Solo, non e' il modo piu' furbo di utilizzarlo.
Ci sono strumenti apopositi, e abbiamo navi MOLTO meno costose, e MOLTO piu' adatte a portare soccorso.
A meno che, nella fregola di far bella figura, non vogliamo abbattere i soccorsi altrui per essere gli unici a farsi vedere... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!

Anche un iPod va bene per piantare un chiodo, all'occorrenza. Solo, non e' il modo piu' furbo di utilizzarlo.
Ci sono strumenti apopositi, e abbiamo navi MOLTO meno costose, e MOLTO piu' adatte a portare soccorso.
A meno che, nella fregola di far bella figura, non vogliamo abbattere i soccorsi altrui per essere gli unici a farsi vedere... :rolleyes:
ps guarda questo movimento http://www.nof35.org/ x loro la portaerei cavour è la fabbrica della morte come tutto il resto dell esercito aereonautica ecc..
personalmente nn voglio dargli ragione! anzi voglio proprio vedere cosa dicono ora!
ps hai ragione che la san giorrgio e san marco andavano benissimo (come la garibaldi)ma la cavour puo portare + aiuti e puo ospitare + elicotteri e anche a bordo ha un ospedale molto + attrezato...
per quanto riguard ala pubblicità non concordo xke mandare o la san marco o la garibaldi avrebbe avuto lo stesso effetto mediatico xke entrambe 2 navi mastodontiche
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!

Anche un iPod va bene per piantare un chiodo, all'occorrenza. Solo, non e' il modo piu' furbo di utilizzarlo.
Ci sono strumenti apopositi, e abbiamo navi MOLTO meno costose, e MOLTO piu' adatte a portare soccorso.
A meno che, nella fregola di far bella figura, non vogliamo abbattere i soccorsi altrui per essere gli unici a farsi vedere... :rolleyes:

Certo che ce ne sono di meno costose ... proporrei di mandare una bella flotta di pescherecci rigorosamente a vela... cosi non spendiamo nulla :evil:

La Cavour ha la possibilità di ospitare e di ricoverare gli elicotteri ... ha l'autonomia logistica per stare a lungo in mare ... ha la capacità di trasporto per mezzi meccanici, attrezzature ... ha l'ospedale a bordo ... e non dovremo mandarla solo perchè costa 200.000 euro al giorno ?? :shock:

Quanti aerei avremo dovuto mandare per trasportare il tutto ? Ne abbiamo a sufficenza di aerei da trasporto ? Sono adeguati ? Li facciamo fare la spola Haiti / Italia tutti i giorni ? E per ultima cosa qualcuno sta forse pensando che un trasporto aereo sia gratis ?
Questa è pura demagogia da bar dello sport.
Per chi non lo sapesse nella giornata odierna spenderemo quasi 200 milioni di euro ... in che cosa ??? solo per gli interessi del nostro debito pubblico e questo accade tutti i giorni dell'anno.

Per cui basta con la demagogia giusto per il gusto di dire che qualsiasi decisione è sbagliata ....
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!

Anche un iPod va bene per piantare un chiodo, all'occorrenza. Solo, non e' il modo piu' furbo di utilizzarlo.
Ci sono strumenti apopositi, e abbiamo navi MOLTO meno costose, e MOLTO piu' adatte a portare soccorso.
A meno che, nella fregola di far bella figura, non vogliamo abbattere i soccorsi altrui per essere gli unici a farsi vedere... :rolleyes:

se ti fa piacere manderò una lettera a Silvio che faccia mettere l'impianto a gpl cosi consuma meno ok!! cosi siamo tutti felici e contenti certo poi ci metterà 11 giorni ad arrivare ma consuma meno!!
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!

Anche un iPod va bene per piantare un chiodo, all'occorrenza. Solo, non e' il modo piu' furbo di utilizzarlo.
Ci sono strumenti apopositi, e abbiamo navi MOLTO meno costose, e MOLTO piu' adatte a portare soccorso.
A meno che, nella fregola di far bella figura, non vogliamo abbattere i soccorsi altrui per essere gli unici a farsi vedere... :rolleyes:

Quoto in pieno. Ciao
 
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

forse non ti rendi conto che l'america è a un tiro di schioppo da haiti!

Ma perche' non si leggono bene i post....." dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte " ....vuole dire che la logistica e' durata 2 giorni meno il viaggio!!!!!!
Ciao

si ma un conto è portare truppe ed caccia ( che se ne fanno dei caccia gli haitiani) un conto e portare un ospedale viaggiante con risorse che servono!

e comunque loro sono ad un tiro di scoppio e se serve qualcosa se lo portano con gli aerei come stanno facendo qui bisogna organizzarsi per bene perchè dobbiamo andare dall'altra parte del mondo!! cercando di portare tutto1

Non mi risulta che gli americani abbiano portato caccia in primis, ma tutte quelle paccate varie che vengono paracadutate o lanciate da bassisima quota con gli elicotteri. La tv e' quello che e', ma non vedo stormi di caccia sopra Haiti. Ciao
P.S. e le truppe servono, se non vuoi essere preso a machetate nel tentativo dei piu' disperati di portare via con la forza gli aiuti.
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
il costo ok 100-200 mila euro al giorno! ma sul fatto che x aiutare la gente nn è buona nn concordo!

Anche un iPod va bene per piantare un chiodo, all'occorrenza. Solo, non e' il modo piu' furbo di utilizzarlo.
Ci sono strumenti apopositi, e abbiamo navi MOLTO meno costose, e MOLTO piu' adatte a portare soccorso.
A meno che, nella fregola di far bella figura, non vogliamo abbattere i soccorsi altrui per essere gli unici a farsi vedere... :rolleyes:
Ma quale sono 'ste navi?
Se vuoi riempire una nave di aiuti magari prendi la più grande, o no?
Tranne la Garibaldi, che non ti sarebbe piaciuta lo stesso, le navi col maggiore tonnellaggio della marina militare hanno un tonnellaggio 5 volte inferiore.
 
99octane ha scritto:
Per favore, non diciamo froggate.
Una portaerei e' una nave da guerra, PUNTO.
Va bhe che vogliam fare bella figura, ma a tutto c'e' un limite. Hai idea di quale sia il costo giornaliero di un simile giocattolo? Piu' usura e mantenimento?
Per svolgere mansioni che non e' stata progettata per svolgere.
Siamo seri, su.
Temo che una portaerei senza aerei sia molto più un'autostrada che non una nave da guerra.
Claudio
 
99octane ha scritto:
Una portaerei serve in Afghanistan o Iraq, non certo ad Haiti. :rolleyes:
Sempre a usare le nostre FF.A. in ogni modo tranne quello per cui sono pensate, addestrate ed equipaggiate. :rolleyes:
Chissà che ci farai con una portaerei in Afghanistan, che il mare più vicino sta a 6.000 chilometri...
Comunque ti aggiorno che l'ultima guerra alla quale l'italia ha partecipato è finita 65 anni fa e già da un pò l'esercito è addestrato per missioni di pace o di assistenza.
L'idea della Cavour ferma per altri 65 anni con dentro i marinai che sonnecchiano davanti ai radar in attesa di un conflitto è comunque divertente.
Claudio
 
alfistaConvinto ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Mandare una portaerei militare ad aiutare una nazione colpita da un terremoto a 10 giorni di viaggio da qui, con un costo del viaggio pari a 200.000 euro al giorno, facendo tappa in Brasile per caricare operatori sanitari (che, se fossero andati in aereo, sarebbero già sul posto)..

Mi sembra di notare qualche errorino di logica, ma spero di sbagliarmi :D
fortuna tu che sei furbo!
se i medici vanno sul posto ora che fanno? dove mangiano dove dormono? con che operano?

Ospedali da campo e attrezzature, portate via cargo aereo da luoghi più vicini, e in grado di prestare cure essenziali a migliaia di feriti.

Secondo te è più logico portare 2 sale operatorie su un colosso da 30000 tonnellate che deve attraversare l'oceano Atlantico?

Faresti prima a caricare i malati che necessitano di operazione complesse, (impossibili in un ospedale montato sul posto) e portarli all'estero a curarsi.

Certo, la portaerei fa la sua figura.. eh :rolleyes:
 
Ma guarda tu che mi tocca difendere l'impiego di una nave militare deciso dal centrodestra.
Però lo faccio:
Allora: la nave c'è, perché c'è.
L'equipaggio pure.
I costi giornalieri ci sono anche con la nave ferma, anche se naturalmente minori.
Lo spazio c'è, e tanto.
A bordo ci puoi mettere centinaia di civili, che sempre il viaggio dovrebbero farlo, e pernottare e mangiare lì pure.
Nella nave ci sono già ospedali belli e pronti, e medici e personale pure, belli che pagati.
Ma quanto di meno costerebbe fare tutto con ponti aerei, ospedali da campo, vitto, alloggio ecc.?
Quella è un'unità autosufficiente, e ho paura che nessuno di noi è tanto esperto da sapere di quante cose si avrebbe bisogno al suo posto.
E di quanto si spenderebbe.
Se la mettiamo sul ritardo parliamone, anche se tra 10 giorni dovranno comunque farsi un mazzo così, visto che ci saranno centinaia di migliaia di persone bisognose di tutto anche tra 2 anni, anzi veramente ci sono da secoli.
Claudio
 
Claudio b. ha scritto:
Ma quanto di meno costerebbe fare tutto con ponti aerei, ospedali da campo, vitto, alloggio ecc.?
Via aerea costerebbe di più. I costi di trasporto fra aereo e nave non sono minimamente paragonabili, se si vuole muovere qualcosa di pesante lo si fa in nave. Spedire centinaia di persone e svariate tonnellate di equipaggiamento,aiuti,provviste via aerea non solo sarebbe costato di più, ma sarebbe anche stato logisticamente difficile: già ora l'areoporto di Port au Prince è al limite di capacità.
Inoltre la nave ha il vantaggio di fungere anche da alloggio al personale: in caso contrario, si sarebbe dovuto anche allestire un accampamento.
E' discutibile il tipo di nave impiegata (anche se a mio avviso è un'ottimo "battesimo del fuoco" per la Cavour), ma è evidente che per intervenire massicciamente l'aereo non è un opzione
 
Back
Alto