migliazziblu ha scritto:
Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.
Nè la francese nè le inglesi sarebbero state idonee: sia gli uni che gli altri hanno disegnato le loro portaerei per... portare velivoli appunto.
La Cavour, a differenza, è in grado di supportare non solo il suo reparto volo, ma anche un distaccamento di fanteria, essendo più simile concettualmente alla "portaelicotteri d'assalo". Ha quindi gli spazi necessari ad alloggiare persone, sale operatorie, ecc. ecc. che sono utilissimi in questi casi, e che invece mancono sulle altre europee.
Faccio anche notare che il terremoto è stato 7 giorni fa, ed si sono persi uno/due giorni solamente per capire cosa fosse successo...più rapidi di così mi pare impossibile.