<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> salpa per haiti la portaerei cavour | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

salpa per haiti la portaerei cavour

silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Ma non si dice sempre che prevenire è meglio? :D

Infatti, pare che Bertolaso abbia affidato al Mago Otelma l'incarico di direttore del settore prevenzione catastrofi naturali..... :D
 
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Certamente! Si al sano dissenso, no alla critica distruttiva e strumentale come spesso accade sulla Rete. Il problema è rappresentato da chi giudica il provvedimento a secondo di chi lo effettua.
 
Pik39 ha scritto:
Certamente! Si al sano dissenso, no alla critica distruttiva e strumentale come spesso accade sulla Rete.

Mi riferivo al tuo "i signor NO".
Io sono signor NO in parecchie situazioni di "bene della nazione"... ;)
Ovviamente a prescindere dal colore politico....
 
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.
 
migliazziblu ha scritto:
Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.
Nè la francese nè le inglesi sarebbero state idonee: sia gli uni che gli altri hanno disegnato le loro portaerei per... portare velivoli appunto.
La Cavour, a differenza, è in grado di supportare non solo il suo reparto volo, ma anche un distaccamento di fanteria, essendo più simile concettualmente alla "portaelicotteri d'assalo". Ha quindi gli spazi necessari ad alloggiare persone, sale operatorie, ecc. ecc. che sono utilissimi in questi casi, e che invece mancono sulle altre europee.
Faccio anche notare che il terremoto è stato 7 giorni fa, ed si sono persi uno/due giorni solamente per capire cosa fosse successo...più rapidi di così mi pare impossibile.
 
dukeiiktm ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
LADINS ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' fa un po' di rodaggio. Magari se partiva prima, visto che ci vogliono 10 gg di viaggio.....Ciao

Certo; anzi se fosse partita 10 giorni prima del terremoto sarebbe già stata la :shock:

Credi forse che preparare una nave con 800 uomini di equipaggio e caricare tutti gli aiuti per i terremotati sia una cosa semplice e veloce ?

Scommetto che quando vai in ferie cominci come minimo a preparare bagagli e tutto il resto almeno 10 giorni prima... loro avrebbero dovuto fare il tutto in 24 ore ?

Acuta osservazione. Ma io penso che una nave da guerra, almeno credo che lo sia, dovrebbe essere sempre pronta, o al massimo in un paio di giorni. Se ci attaccano gli yachts del principato di Monaco, chiediamo loro che aspettino una settimanina cosi' ci organizziamo al meglio?
Ciao

Tu non hai mai partecipato ad una missione di pace vero?Altrimenti avresti sicuramente idea dei problemi logistici e della preparazione che c'è dietro l'organizzazione e lo spostamento di tanto materiale e personale medico, un conto poi sono le missioni programmate con un certo preavviso un conto è un'emergenza terremoto come ora

Questa mattina ho sentito per radio l'intervista al comandante della Cavour.
Sono presenti a bordo 922 persone; oltre agli 800 di equipaggio sono stati imbarcati anche alpini della Julia e crocerossine.
Erano fermi a Civitavecchia per caricare x tonellate di materiale umanitario ... prevedono di partire stasera.
faranno poi scalo in Brasile per imbarcare medici ed aiuti umanitari ed altri 2 elicotteri.
L'arrivo ad Haiti è previsto tra 10 giorni.

Come vedete non è cosi semplice dire: partiamo per haiti;
le nazioni stanno cercando di organizzarsi tra di loro visto che il governo di Haiti è completamente assente.
Manca ancora un unico referente che organizzi gli aiuti ed ogni nazione sta cercando di fare il meglio che può.

tentare di "incolpare" di disorganizzazione o di lentezza chi si sta prodigando per portare aiuto e non dire nulla sulla mancanza di coordinamento del governo Haitiano è semplicemente vergognoso.

Quanto sta accadendo dovrebbe far riflettere ulteriormente sulla splendida capacità operativa della nostra protezione civile; se penso che c'era chi, a 7 giorni dal terremoto dell'Abruzzo, si lamentava perchè i campi non erano perfettamente attrezzati o le macerie ancora non sgombrate ..... :shock:
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

Assolutamente lungi da me il fatto di volerla buttare. Mi era solo sembrato che il tuo commento fosse un tantino troppo critico, anche alla luce del fatto che siamo dall'altra parte del mondo e che, come ha fatto notare qualcun altro, riallestire una portaerei non è come caricare uno scuolabus. Tutto qui. Poi sono assolutamente d'accordo che è nostro dovere di cittadini vigilare su cosa combinano i nostri "dipendenti".
 
migliazziblu ha scritto:
Cosi' fa un po' di rodaggio. Magari se partiva prima, visto che ci vogliono 10 gg di viaggio.....Ciao
visto che costruivo yacht di lusso e so che motori avevano su per fare un giro in yacht costava 1900? l'ora e 4000 cv a disposizione e 3 persone di equipaggio, da precisare io sono per gli aiuti umanitari ci mancherebbe, ma non era meglio preparare degli ercules con attrezzature ospedaliere ospedali da campo e cucine da campo sicuramente sarebbe costato meno e era una cosa piu' celere. Che senso a mandare una nave che arrivera tra 10 giorni con costi fuori dal normale, arrivare e fare la figura dei polli, mi immagino gli americani (dopo i fuochi arrivano i botti ) e incredibile come riusciamo a sperperare piu' soldi per fare una missione che ne costerebbe la meta' usando aerei
 
alkiap ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.
Nè la francese nè le inglesi sarebbero state idonee: sia gli uni che gli altri hanno disegnato le loro portaerei per... portare velivoli appunto.
La Cavour, a differenza, è in grado di supportare non solo il suo reparto volo, ma anche un distaccamento di fanteria, essendo più simile concettualmente alla "portaelicotteri d'assalo". Ha quindi gli spazi necessari ad alloggiare persone, sale operatorie, ecc. ecc. che sono utilissimi in questi casi, e che invece mancono sulle altre europee.
Faccio anche notare che il terremoto è stato 7 giorni fa, ed si sono persi uno/due giorni solamente per capire cosa fosse successo...più rapidi di così mi pare impossibile.
mah nn credo le portaerei inghlesi sono + piccole della cavour(ma di concezione simile vstol) ma come tutte le portaerei sono mastodontiche e perfettamente idonee x una missione umanitaria!
x quanto riguarda quella francese è un po + grande della cavour ed è uan portaerei convenzionale ed è nucleare ma ha avuto moltissi guasti e potrebbe nn essere operativa.. altrimenti credo la avrebbero mandata
 
daitegas ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' fa un po' di rodaggio. Magari se partiva prima, visto che ci vogliono 10 gg di viaggio.....Ciao
visto che costruivo yacht di lusso e so che motori avevano su per fare un giro in yacht costava 1900? l'ora e 4000 cv a disposizione e 3 persone di equipaggio, da precisare io sono per gli aiuti umanitari ci mancherebbe, ma non era meglio preparare degli ercules con attrezzature ospedaliere ospedali da campo e cucine da campo sicuramente sarebbe costato meno e era una cosa piu' celere. Che senso a mandare una nave che arrivera tra 10 giorni con costi fuori dal normale, arrivare e fare la figura dei polli, mi immagino gli americani (dopo i fuochi arrivano i botti ) e incredibile come riusciamo a sperperare piu' soldi per fare una missione che ne costerebbe la meta' usando aerei

L'aeroporto è pressochè inagibile, c'è solo una pista e c'è la fila di aerei che aspettano di poter decollare verso Haiti. Un C130 non è un autobus che si può parcheggiare sul ciglio della strada in attesa che aprano il cancello.....
 
a_gricolo ha scritto:
daitegas ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' fa un po' di rodaggio. Magari se partiva prima, visto che ci vogliono 10 gg di viaggio.....Ciao
visto che costruivo yacht di lusso e so che motori avevano su per fare un giro in yacht costava 1900&#8364; l'ora e 4000 cv a disposizione e 3 persone di equipaggio, da precisare io sono per gli aiuti umanitari ci mancherebbe, ma non era meglio preparare degli ercules con attrezzature ospedaliere ospedali da campo e cucine da campo sicuramente sarebbe costato meno e era una cosa piu' celere. Che senso a mandare una nave che arrivera tra 10 giorni con costi fuori dal normale, arrivare e fare la figura dei polli, mi immagino gli americani (dopo i fuochi arrivano i botti ) e incredibile come riusciamo a sperperare piu' soldi per fare una missione che ne costerebbe la meta' usando aerei

L'aeroporto è pressochè inagibile, c'è solo una pista e c'è la fila di aerei che aspettano di poter decollare verso Haiti. Un C130 non è un autobus che si può parcheggiare sul ciglio della strada in attesa che aprano il cancello.....

L'invio di un quantitativo di mezzi ed uomini non è utile se non si provvede anche alla logistica. Vista la presenza del porto, una nave anche se in codizioni di precarietà, da' la possibilta di ospitare e provvedere ai bisogni dei soccorrito rendendoli autonomi. Questi sarebbero un ulteriore problema da risolvere se non supportati. Presumo che i molti giornalisti presenti in zona, siano alloggiati nella vicina Santo Domingo ed effettuino un pendolarismo giornaliero. La ricerca dei dispersi credo che sia già conclusa in quanto dopo una decina di giorni dall'evento difficilmente saranno recuperabili corpi in vita e quindi l'arrivo della Cavour, anche se fra 10 giorni, potrà ugualmente contribuire alla rinascita delle zone terremotate.

P.S. Ho sentito in TV la notizia che le spese per la Cavour saranno sostenute in massima parte da industrie italiane.
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2010/01/19/visualizza_new.html_1675641172.html?idPhoto=1

portaerei-cavour---foto.jpg

E' un fatto utilissimo e notevole, trattandosi tra l'altro dell'unità di punta della nostra Marina Militare.
Ieri, in un servzio televisivo, è stato anche detto che la Cavour viaggia tranquillamente oltre i 30 nodi, che pare un dato davvero cospicuo x un mastodonte del genere!
La cosa che finora però non ha funzionato è stato il coordinamento della massa di aiuti umanitari in arrivo; figurasi che il primo aereo italiano giunto ad Haiti, con tanto di modernissimo ospedale da campo a bordo (Grande quanto un tappeto da calcio!!) da montare al più presto, è atterrato solo dopo tre ore di giri continui sui cieli della capitale.....
Spero solo che il prodigarsi x quei poveri fratelli disgraziati (Cosa necessaria e lodevolissima) non abbia poi a trasformarsi in spot pubblicitari..
Ciao a tutti
 
procida ha scritto:
Spero solo che il prodigarsi x quei poveri fratelli disgraziati (Cosa necessaria e lodevolissima) non abbia poi a trasformarsi in spot pubblicitari..
Ciao a tutti
Mah, ti dirò..... Lo spot pro governo ci sarà di sicuro, ma a questo punto meglio aiutarli e farsi pubblicità piuttosrto che non fare niente, direi....
 
Back
Alto