<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> salpa per haiti la portaerei cavour | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

salpa per haiti la portaerei cavour

Mandare una portaerei militare ad aiutare una nazione colpita da un terremoto a 10 giorni di viaggio da qui, con un costo del viaggio pari a 200.000 euro al giorno, facendo tappa in Brasile per caricare operatori sanitari (che, se fossero andati in aereo, sarebbero già sul posto)..

Mi sembra di notare qualche errorino di logica, ma spero di sbagliarmi :D
 
Io pure sono d'accordo per l'invio.
Circa i giorni di ritardo sarebbe opportuno relativizzare, cosa giusta in ogni caso di tragedia apocalittica come questa.
Avranno tanto da fare anche tra 10 giorni, non vi preoccupate, come avrebbero avuto tanto da fare anche questi giorni.
Addirittura Haiti è così povera che sarebbero stati utili anche senza terremoto, quindi non peniamoci su quando sarebbero potuti arrivare.
Per quanto attiene invece all'opportunità di una nave, io non riesco ad immaginare niente di più autosufficiente e quindi di più adatto in un territorio senza infrastrutture.
Infine permettetemi di dare un motivo di riflessione che dà un senso alla relatività delle cose: la Cavour è costata 1,39 miliardi di euro.
Claudio
 
Il bello e' che nei TG dicono sempre che e' di li a minuti che sta per salpare la portaerei Cavour. Sono due giorni che lo ripetono. Speriamo che prima o poi parta davvero.

Regards,
The frog
 
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2010/01/19/visualizza_new.html_1675641172.html?idPhoto=1

portaerei-cavour---foto.jpg

Una portaerei serve in Afghanistan o Iraq, non certo ad Haiti. :rolleyes:
Sempre a usare le nostre FF.A. in ogni modo tranne quello per cui sono pensate, addestrate ed equipaggiate. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2010/01/19/visualizza_new.html_1675641172.html?idPhoto=1
Una portaerei serve in Afghanistan o Iraq, non certo ad Haiti. :rolleyes:
Sempre a usare le nostre FF.A. in ogni modo tranne quello per cui sono pensate, addestrate ed equipaggiate. :rolleyes:

piu' o meno come chi si compra un fuoristrada/suv da 80K euro...
quando mai lo userà per andare veramente in fuoristrada?
analogamente le ns. F.A.........
 
Ma sulla nave da crociera i turisti si danno alla pazza gioia
di Redazione

Da una parte la tragedia di un popolo messo in ginocchio e gli sforzi internazionali, dall?altra le "esigenze" dei turisti.
Una nave da crociera ha fatto scalo venerdì scorso nelle spiagge caraibiche di Labadee, a 60 miglia (96 chilometri circa) dall'epicentro del terremoto di Haiti, nella parte nord

haiti__n.jpg

scuola.jpg

Da una parte la tragedia di un popolo messo in ginocchio e gli sforzi internazionali, dall?altra le «esigenze» dei turisti.

Una nave da crociera ha fatto scalo venerdì scorso nelle spiagge caraibiche di Labadee, a 60 miglia (96 chilometri circa) dall'epicentro del terremoto di Haiti, nella parte nord-occidentale dell'isola Hispaniola. A bordo della lussuosa «Independence of the Seas» (nella foto) i 3.100 passeggeri hanno continuato a divertirsi come pazzi. Particolarmente ricco il programma di viaggio: cocktail sulle amache in riva al mare, party a bordo, barbecue e sport acquatici. Chi aveva prenotato per la gita a Labadee ha temuto per la sua incolumità, pensando che la gente disperata avrebbe attaccato il resort in cerca di cibo e acqua, ma alla fine si è lasciato tentare dallo sci nautico e dalle escursioni sulla spiaggia da favola. E tutto è andato liscio...

Da "Il Giornale" del 19/10/2010

Che crociera sinistra ! Molto meno peggio la portaerei logistica!
 
marimasse ha scritto:
Trovo consolante, pur nella gravità della situazione, che almeno in queste occasioni le colossali risorse che vengono dedicate alle macchine militari possano servire a qualcosa di veramente serio.

colossali è la risposta giusta..un milardo e mezzo di euro ci è costata quella meraviglia tecnologica italiana!!! almeno che porti un po di sollievo a quella povera gente..
 
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

forse non ti rendi conto che l'america è a un tiro di schioppo da haiti!
 
LADINS ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
LADINS ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Cosi' fa un po' di rodaggio. Magari se partiva prima, visto che ci vogliono 10 gg di viaggio.....Ciao

Certo; anzi se fosse partita 10 giorni prima del terremoto sarebbe già stata la :shock:

Credi forse che preparare una nave con 800 uomini di equipaggio e caricare tutti gli aiuti per i terremotati sia una cosa semplice e veloce ?

Scommetto che quando vai in ferie cominci come minimo a preparare bagagli e tutto il resto almeno 10 giorni prima... loro avrebbero dovuto fare il tutto in 24 ore ?

Acuta osservazione. Ma io penso che una nave da guerra, almeno credo che lo sia, dovrebbe essere sempre pronta, o al massimo in un paio di giorni. Se ci attaccano gli yachts del principato di Monaco, chiediamo loro che aspettino una settimanina cosi' ci organizziamo al meglio?
Ciao

Tu non hai mai partecipato ad una missione di pace vero?Altrimenti avresti sicuramente idea dei problemi logistici e della preparazione che c'è dietro l'organizzazione e lo spostamento di tanto materiale e personale medico, un conto poi sono le missioni programmate con un certo preavviso un conto è un'emergenza terremoto come ora

Questa mattina ho sentito per radio l'intervista al comandante della Cavour.
Sono presenti a bordo 922 persone; oltre agli 800 di equipaggio sono stati imbarcati anche alpini della Julia e crocerossine.
Erano fermi a Civitavecchia per caricare x tonellate di materiale umanitario ... prevedono di partire stasera.
faranno poi scalo in Brasile per imbarcare medici ed aiuti umanitari ed altri 2 elicotteri.
L'arrivo ad Haiti è previsto tra 10 giorni.

Come vedete non è cosi semplice dire: partiamo per haiti;
le nazioni stanno cercando di organizzarsi tra di loro visto che il governo di Haiti è completamente assente.
Manca ancora un unico referente che organizzi gli aiuti ed ogni nazione sta cercando di fare il meglio che può.

tentare di "incolpare" di disorganizzazione o di lentezza chi si sta prodigando per portare aiuto e non dire nulla sulla mancanza di coordinamento del governo Haitiano è semplicemente vergognoso.

Quanto sta accadendo dovrebbe far riflettere ulteriormente sulla splendida capacità operativa della nostra protezione civile; se penso che c'era chi, a 7 giorni dal terremoto dell'Abruzzo, si lamentava perchè i campi non erano perfettamente attrezzati o le macerie ancora non sgombrate ..... :shock:

enza contare quelli che volevano gia le case rifatte!!!
 
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

forse non ti rendi conto che l'america è a un tiro di schioppo da haiti!

Ma perche' non si leggono bene i post....." dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte " ....vuole dire che la logistica e' durata 2 giorni meno il viaggio!!!!!!
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

forse non ti rendi conto che l'america è a un tiro di schioppo da haiti!

Ma perche' non si leggono bene i post....." dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte " ....vuole dire che la logistica e' durata 2 giorni meno il viaggio!!!!!!
Ciao

si ma un conto è portare truppe ed caccia ( che se ne fanno dei caccia gli haitiani) un conto e portare un ospedale viaggiante con risorse che servono!

e comunque loro sono ad un tiro di scoppio e se serve qualcosa se lo portano con gli aerei come stanno facendo qui bisogna organizzarsi per bene perchè dobbiamo andare dall'altra parte del mondo!! cercando di portare tutto1
 
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

forse non ti rendi conto che l'america è a un tiro di schioppo da haiti!

Ma perche' non si leggono bene i post....." dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte " ....vuole dire che la logistica e' durata 2 giorni meno il viaggio!!!!!!
Ciao

si ma un conto è portare truppe ed caccia ( che se ne fanno dei caccia gli haitiani) un conto e portare un ospedale viaggiante con risorse che servono!

e comunque loro sono ad un tiro di scoppio e se serve qualcosa se lo portano con gli aerei come stanno facendo qui bisogna organizzarsi per bene perchè dobbiamo andare dall'altra parte del mondo!! cercando di portare tutto1

Ribadisco che al momento atterrare ad Haiti è come far passare una carovana di Hummer H1 per il centro di San Gimignano.....
 
a_gricolo ha scritto:
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
leon83 ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
silverrain ha scritto:
Pik39 ha scritto:
..e questo non è che il principio! Vedrai che nel corso delle operazioni i "signor NO" per principio troveranno sicuramente il mezzo per delegittimare anche questa operazione. Niente di nuovo su Internet.

Non per fare il pistino, ma è auspicabile che ci sia un po' di sano dissenso perché è sempre facile fare gli sportivi con il qlo degli altri.
E' quando altri decidono cosa fare del mio qlo che potrei legittimamente avere dei dubbi o delle richieste: tipo almeno di usare il lubrificante....

;)

Finche è sano dissenso, ma permetterai che impostare una critica sul fatto che la nave non è partita prima.....

Garantisco essere una critica in buona fede proprio per il desiderio di aiutare il piu' in fretta possibile quelle disgraziatissime popolazioni.Si basa comunque su un paio di considerazione oggettiive. Arrivare dopo una ventina di giorni, evdentemente, non serve a quasi nulla, tant' e' che Inglesi e Francesi che hanno pure loro portaerei non le hanno inviate. Ed e' pure vero che al di la' della logistica sicuramente tutta da rivedere, rispetto ad una azione bellica.......le portaerei Americane dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte che sara' stato comunque minimale. Ciao
P.S. spiace ci sia sempre qualcuno che la vuole buttare .....tu di qua, io di la'.

forse non ti rendi conto che l'america è a un tiro di schioppo da haiti!

Ma perche' non si leggono bene i post....." dopo 2 giorni erano in zona, viaggio a parte " ....vuole dire che la logistica e' durata 2 giorni meno il viaggio!!!!!!
Ciao

si ma un conto è portare truppe ed caccia ( che se ne fanno dei caccia gli haitiani) un conto e portare un ospedale viaggiante con risorse che servono!

e comunque loro sono ad un tiro di scoppio e se serve qualcosa se lo portano con gli aerei come stanno facendo qui bisogna organizzarsi per bene perchè dobbiamo andare dall'altra parte del mondo!! cercando di portare tutto1

Ribadisco che al momento atterrare ad Haiti è come far passare una carovana di Hummer H1 per il centro di San Gimignano.....

certi aerei possono atterrare anche in mezzo alla foresta amazzonica senza un baffo!! e comunque sono gia atterrati diverse volte!
 
desmo1987 ha scritto:
Mandare una portaerei militare ad aiutare una nazione colpita da un terremoto a 10 giorni di viaggio da qui, con un costo del viaggio pari a 200.000 euro al giorno, facendo tappa in Brasile per caricare operatori sanitari (che, se fossero andati in aereo, sarebbero già sul posto)..

Mi sembra di notare qualche errorino di logica, ma spero di sbagliarmi :D
fortuna tu che sei furbo!
se i medici vanno sul posto ora che fanno? dove mangiano dove dormono? con che operano?
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2010/01/19/visualizza_new.html_1675641172.html?idPhoto=1

portaerei-cavour---foto.jpg

Una portaerei serve in Afghanistan o Iraq, non certo ad Haiti. :rolleyes:
Sempre a usare le nostre FF.A. in ogni modo tranne quello per cui sono pensate, addestrate ed equipaggiate. :rolleyes:
una portaerei è polivalente i suoi usi sono molteplici!
se in afganistan avessero bisogno di una portaerei cè sempre la garibaldi!
ma visto che in afganistan ci sono gli amx con aereoporti "semi-sicuri" non vedo a che serva una portaerei li ora
 
Back
Alto