<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risposta secca: meglio gpl o metano | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Risposta secca: meglio gpl o metano

Victor92CS ha scritto:
130 fissi e costanti sono cose che avete scritto VOI...io ho scritto 110/120...e ripeto. ho fatto pieno al tappo, percorso 720 km in una settimana, di cui la maggior parte in autostrada (quasi tutti), ho rifatto il pieno al tappo e sono entrati 34,78 litri...il che vuol dire 20,7 km/l...non ci credevo nemmeno io, ma è così...poi non so se può essere dovuto al cambio M-MT, ma il risultato l'ho ottenuto e il calcolo è stato fatto in maniera corretta...Mia madre nel misto senza autostrada nè statale fa intorno ai 600 km senza sfruttare la riserva, il che approssimativamente significa 17 e spiccioli a litro...

Che ti dobbiamo dire..posso solo crederti, dato che io una aygo non l'ho mai guidata, e da quel genere di auto mi tengo ben alla larga, tuttavia, la prova della 1.0 di 4r dice, in autostrada, 13.3km/l..ok che vai più piano, ok che vai molto più piano, ma resta, stando i dati rilevato da 4r, un po' inverosimile. Capiamoci, ti credo, posso solo fare, questo, ma rimane inverosimile, diciamo che evidentemente la aygo con il tempo migliora molto.
 
Victor92CS ha scritto:
E' la stessa cosa che dire che a 120/130 km/h percorri quasi 21 km con un litro? reitero il Principe
Ok, l'Aygo di mia madre la guidi tu, tu conosci i consumi del mezzo alla perfezione e la tua parola è legge...chiedo scusa, giusto per curiosità, secondo te quanto si fa nel misto con una Aygo 1.0 VVT-i ben guidata??? No perchè evidentemente ho sempre sbagliato i calcoli...

Come ti è stato già fatto notare, un conto è il consumo sul misto, un altro affermare che a 110/120/130 - non è ben chiara la cosa - si percorrano quasi 21 km/l. Per amor di cronaca riporto quanto scritto da te e non affermato da noi:
...poi se per una settimana viaggio con una macchina non ti so dire la media di velocità di ogni giorno...ho detto 110/120 perchè ricordo che più o meno sia stato così, poi può darsi anche che un giorno sono andato a 130, l'altro a 110...

poi per un periodo ho fatto molta autostrada a 120/130 ottenendo una media di 20,7 km/l, pur guidando "male", faccio comunque 620/630 km con circa 34 litri

Riporto un altro tuo intervento significativo:

Con tutto il dovuto rispetto non sono totalmente d'accordo, a parte che vedo difficili i 15 km/l per la 500 (forse da CDB si ottengono, ma il CDB è ottimista e i consumi reali sono superiori), io con l'aygo resto tranquillamente sui 18 reali, ce l'ha mia madre, abitiamo in montagna quindi scendiamo e saliamo oltre a fare città poco trafficata...comunque quella dei rapporti corti è un'altra immane ca**ata, la prima arriva a poco più di 50 km/h, la seconda a 105, se questo vuol dire avere le marce corte... poi mi pare di parlare, e ti chiedo scusa, con degli incompetenti , il 1.0 Toyota, specialmente in autostrada, le suona di brutto al 1.2 Fiat...ho provato più volte il 1.2 su vari modelli e mi è capitato pure di attaccarmi con un mio amico con una Grande Punto che ho lasciato indietro allungando pure...Sinceramente non riesco a capire come si possa pensare che un morto come il 1.2 vada bene, chiedete a chiunque abbia un pò di esperienza automobilistica e ne capisce e vedete cosa vi dice...

E per finire....

P.S. l'opinione di mio padre coincide con la mia, se ti può interessare...

In tutto questo resta sempre il mistero irrisolto della tua crociata contro il gpl.
 
vado un po off topic, ma metano montato su motori diesel è omologato? non ne sento in giro tranne che per alcuni bus urbani
 
moogpsycho ha scritto:
vado un po off topic, ma metano montato su motori diesel è omologato? non ne sento in giro tranne che per alcuni bus urbani

bus urbani non alcuni ma a iosa.

su auto c'è, ci sarebbe .... test, prove, ma non è omologato ....
 
arhat ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
vado un po off topic, ma metano montato su motori diesel è omologato? non ne sento in giro tranne che per alcuni bus urbani

bus urbani non alcuni ma a iosa.

su auto c'è, ci sarebbe .... test, prove, ma non è omologato ....
che aspettano? sarebbe un ottimo connubio.. io un pensiero lo farei..

ps: piantala con la tua crociata che poi prendono tutti il diesel :D
 
Ho letto una cosa inverosimile qualche post fà: un'auto a gpl brucia circa 180 euro l'anno di benzina solo per gli avviamenti?
Io, punto a metano, spendo 10 euro l'anno se non di meno. L'auto passa a metano dopo circa 8-9 secondi. Ovvio che prima di partire aspetto che l'auto passi a metano.
 
Ok ragazzi, scrivo solo c***ate frutto della mia fantasia, cosa volete che vi dica...ho semplicemente riportato le mie esperienze...poi se vi sentite in grado di smentirmi per scienza infusa potete scrivere ciò che volete...a me non cambia molto, ciò che scrivete non mi fa perdere né guadagnare nulla...mi spiace solo che scrivete senza possedere l'auto in questione...io almeno, GPL a parte, riporto le mie esperienze personali, di prove fatte personalmente, riscontrabili da tutti o meno...poi scusatemi un attimo, a me risulta che le auto a GPL girino poco meno di un minuto a benzina prima di passare a GPL, qui c'è qualcuno che scrive 8 sec??! Visto che la mia visione del GPL è così distorta e lontana dalla realtà, ed evidentemente mio padre e i possessori di mezzi a GPL con cui ho parlato sono solo dei ciarlatani che dicono fesserie, potete spiegarmi il funzionamento dell'impianto a GPL (chi ce l'ha) e darmi le vostre impressioni, chissà per una volta invece di battibeccare con qualcuno non imparo qualcosa?!!
 
Per quanto riguarda il 1.2 Fire è certo che vada peggio e consumi più del 1.0 VVT-i, poi se uno si sente di difenderlo a spada tratta, dicendo che fa 20 a litro e va come un 2 litri turbo, denigrando il 1.0 Toyota senza mai nemmeno averlo provato è libero di farlo...comunque vediamo di finirla questa cosa che non se ne può più, siamo OT e stiamo diventando noiosi...
 
Victor92CS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
130 fissi e costanti sono cose che avete scritto VOI...io ho scritto 110/120...e ripeto. ho fatto pieno al tappo, percorso 720 km in una settimana, di cui la maggior parte in autostrada (quasi tutti), ho rifatto il pieno al tappo e sono entrati 34,78 litri...il che vuol dire 20,7 km/l...non ci credevo nemmeno io, ma è così...poi non so se può essere dovuto al cambio M-MT, ma il risultato l'ho ottenuto e il calcolo è stato fatto in maniera corretta...Mia madre nel misto senza autostrada nè statale fa intorno ai 600 km senza sfruttare la riserva, il che approssimativamente significa 17 e spiccioli a litro...
Appunto non puoi aver fatto solo percorso a 110/120 hai per forza fatto anche altro tipo di percorso. Il cambio non c'entra niente è un manuale automatizzato.
Certo, di questi 720 km circa 200 sono fra poca città e strade tortuose, visto che dall'imbocco dell'autostrada a casa mia ci sono circa 8/9 km, che si percorrono all'andata in discesa, al ritorno in salita...e per raggiungere la destinazione uscivo dall'autostrada per qualche km facendo tratto urbano..non penso che questo percorso abbia migliorato la media, anche perché facendo solo questo percorso faccio 17/18 con la stessa macchina...sul cambio hai ragione, è un robotizzato, ma qualche differenza ci sarà visto che, cosa confermata anche dal capofficina Toyota, quella con M-MT arriva a circa 10 km/h in più con la seconda...
Quest'ultima affermazione pure è strana, forse arrivi a 100 in seconda usando il cambio manualmente o accelerando in maniera tutt'altro che economica, infatti in automatico il cambio M-MT passa subito ai rapporti superiori tirando pochissimo le marce.
 
Victor92CS ha scritto:
In pagina 6 l'ho già fatto un esempio...ho cercato su autoscout24 delle C3 a GPL e diesel, le GPL, a parità di allestimento costano in media 800? in più...
Ma prima parli di prezzi di listino e poi mi metti i prezzi di Autoscout, cosa c'enttrano i prezzi di Autoscout con quelli di listino delle case?
 
capnord ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Ok ragazzi,
, qui c'è qualcuno che scrive 8 sec??! !!

La punto natural power passa dal benzina a metano in 8 secondi scarsi.

Chiedo scusa a Victor: ha ragione. Stò chattando con un'amico su skype che ha una hyundai i20 a gpl, effettivamente ci mette più del metano a passare a gpl. Sui lunghi tragitti conviene, ma se si fanno percorsi brevi spende 20 euro di benzina ogni 1000 km.
 
il tempo di passaggio dalla benzina al GPL è inversamente proporzionale alla temperatura del motore. Esso avvienne quando la sonda raggiunge la temperatura di esercizio, ed ovviamente avviene velocemente se si è spento il motore da poco, più lentamente se l'auto è stata ferma tutta la notte. I vecchi impianti anni '80-'90, partivano direttamente a GPL, ma ora siamo più evoluti.
 
Back
Alto