Victor92CS ha scritto:UUhhhh, è silenziosissima, fino ai 240 non si avverte nulla, nemmeno il minimo fruscio aerodinamico, poi inserisco la sesta e volo verso i 300 orari e li si comincia ad avvertire qualcosa...Ahahahah...Ti dico solo di provarci prima di di dire: ''è impossibile"...kaponord ha scritto:Dimentichi che non sono un robot e non ho un HDD su cui immagazzino i dati, non ho una memoria sproporzionata...poi se per una settimana viaggio con una macchina non ti so dire la media di velocità di ogni giorno...ho detto 110/120 perchè ricordo che più o meno sia stato così, poi può darsi anche che un giorno sono andato a 130, l'altro a 110...in ogni caso non sono persona da 90/100 km/h in autostrada...e il risultato è appunto quello che ho scritto, quello lo ricordo benissimo, 720 km con 34,78 litri...normalmente si fanno intorno ai 650 km, senza sfruttare tutta la riserva e senza percorre autostrada o statale...poi non ti pare di essere un pò troppo presuntuoso??! Prendi un'Aygo M-MT come la mia, fai un pò di autostrada senza correre, ne andare piano e senza essere perennemente in salita e vedi se non ottieni risultati equiparabili...
Devo ammetterlo, sei divertente. E magari a 120/130 km/h è pure silenziosa la tua Aygo. Ad ogni modo complimenti per le medie che riesci a tenere col tuo 3 cilindri. Ed io sarei il presuntuoso?
Comunque giusto 614 possessori di Aygo 1.0 sul sito sprintmonitor.de, dove si registran i litri consumati e i km percorsi, ottenendo così i consumi medi, dichiarano una media nel misto di 18,5 km/l...quindi non sono il solo...http://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/773-Aygo.html?fueltype=2&powerunit=2
E' la stessa cosa che dire che a 120/130 km/h percorri quasi 21 km con un litro? reitero il Principe