<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retromarcia non entra quasi più | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Retromarcia non entra quasi più

Ciao ragazzi, come qualcuno ricorda, sto avendo qualche grattacapo col cambio della mia Ford Ka+ nonostante abbia sostituito tutto il kit frizione ed appunto l'olio del cambio. Sono stati fatti circa 3.800km dopo questi lavori, la manovrabilità è migliorata di pochissimo ma quello che non va è l'innesto della retromarcia. Se prima non entrava al primo colpo, ma al secondo; sono 2 giorni che non entra nemmeno al decimo colpo. In un paio di occasioni ho dovuto anche un pò forzare. Non so più che devo fare a questo cambio, la macchina ha solo 69.300km.
Quando fa i capricci e la frizione è ok, hai due alternative. Folle frizione su, schiaccia frizione e metti retro. Se sei in dislivello fai muovere la vettura di pochi centimetri e riprovi. È facile e a me con la fiesta riesce sempre. Ultime parole famose, la prossima retro la vedo dura :emoji_smile: se c'è un cambio che induce alla blasfemia...
 
schiaccia frizione e metti retro.
mah, se c'è qualcosa che si sta usurando magari per un trattamento termico sbagliato, dato che all'inizio non lo faceva, penso che l'unica sia smontare e cercare cos'è...dato che le cose non potranno che peggiorare, o far fuori la macchina, come dice csar!!
 
Quando fa i capricci e la frizione è ok, hai due alternative. Folle frizione su, schiaccia frizione e metti retro. Se sei in dislivello fai muovere la vettura di pochi centimetri e riprovi. È facile e a me con la fiesta riesce sempre. Ultime parole famose, la prossima retro la vedo dura :emoji_smile: se c'è un cambio che induce alla blasfemia...
Le ho provate tutte. Se decide di non entrare, non entra. Devo smanettare fino a quando non entra.
 
Le ho provate tutte. Se decide di non entrare
anche se spegni?
nel suo periodo topico con la Fusion facevo anche così :(.

da notare, mai cambiato olio, mai smontato ne frizione ne cambio e siamo a quasi 150'000 km.
Ad oggi è ancora un po' duretto e la retro magari devi insistere per mandarla sino in fondo (entra parzialmente ogni tanto).
 
anche se spegni?
nel suo periodo topico con la Fusion facevo anche così :(.

da notare, mai cambiato olio, mai smontato ne frizione ne cambio e siamo a quasi 150'000 km.
Ad oggi è ancora un po' duretto e la retro magari devi insistere per mandarla sino in fondo (entra parzialmente ogni tanto).
Da spenta entra.
 
Sono passato da un'altro meccanico ed il suo responso è stato: è la scatola del cambio difettosa.
 
è la scatola del cambio difettosa.
???
la scatola è la fusione esterna ... quella è mica si deforma col tempo!

Può non essere precisa per cui hai difficoltà di allineamento ... i problemi d'innesto penso dipendano da altro ........
 
Sulla 208 il concessionario mi aveva consigliato di mettere in folle, tenere premuta la frizione 2 secondi, rilasciarla, e poi ripremere e mettere la frizione.
Funziona. ma è una rottura. Retro non sincronizzata. Su un auto del 2016... Non so quanto sia comune ma lo trovo assurdo.
Anche perché è un fastidio, ma se non hai mai avuto il problema (almeno io) non ti sogni di andare a controllare prima dell'acquisto.
 
???
la scatola è la fusione esterna ... quella è mica si deforma col tempo!

Può non essere precisa per cui hai difficoltà di allineamento ... i problemi d'innesto penso dipendano da altro ........
Si riferiva agli ingranaggi, a quello che c'è dentro.
 
Se da spenta entra la logica vuole che sta frizione resta in parte attaccata. Non trovo altra spiegazione. Se meccanicamente è difettoso il cambio, lo è a motore spento o acceso.
Infatti era il mio dubbio sulla Fusion ... guarda caso con frizione che s'è consumata non lo fa quasi più (sgrat sgrat :emoji_hot_pepper:)
 
Back
Top