Accidenti! Quanto hai speso?Mi era successo, qualche mese fa, che mi si rompesse la Prima della Clio Grigia. Ho dovuto far riparare il cambio. Spero che per @CSAR non sia nulla di grave.
La retro non è sincronizzata. Ho provato ad inserire la prima e far avanzare l'auto, ma proprio non va. Idem se aspetto una manciata di secondi. Raramente entra leggera che è uno spettacolo, ma il 90% delle volte mi fa dannare; si punta e se entra, si nota un certo contrasto nell'innesto. Il mio meccanico disse che sarebbe da aprire il cambio, ma se all'interno fosse tutto in ordine ed è un problema di tolleranze, mi ritroverei a spendere soldi per niente e me lo ha sconsigliato. Mai avuto a che fare con un cambio così scadente come questo della Ka+.Mi pare che tu abbia cambiato il kit frizione e l'olio del cambio, e registrato i cavi, ma che tu non abbia aperto il cambio.
A questo punto, potrebbero essere i sincronizzatori partiti (anche se la retro non dovrebbe essere sincronizzata), le forcelle o qualche altro problema del cambio stesso.
- CambiA meccanico
- Vai da uno che sa il fatto suo, magari un preparatore, un meccanico veramente bravo, una officina di revisione cambi
Non è possibile non venire a capo di un problema del genere su un normalissimo cambio manuale, anche se il cambio è scarso e dà problemi di suo
Quando la retro fa impazzire, si può provare anche a fare questo: premere la frizione ed aspettare tre o quattro secondi prima di innestarla; non solo mettere la prima, ma spostare anche leggermente in avanti l'auto
Mi sa che abbiamo speso sui 400 € :-(Accidenti! Quanto hai speso?
che razza di risposta...digli che nelle scatole del cambio vecchie la retro entrava benissimo e anche tutte le altre marce!!Tempo fa chiesi al meccanico di un mio amico e mi disse che non potevo pretendere chissà cosa da una scatola del cambio di antiquata concezione.
Mmmmmm.....mi ritroverei a spendere 800€ all'incirca, sommando il lavoro precedente.Mi sa che abbiamo speso sui 400 € :-(
Infatti gli ho detto che ho avuto una Seicento e non mi pare avesse un cambio moderno e tecnologico.che razza di risposta...digli che nelle scatole del cambio vecchie la retro entrava benissimo e anche tutte le altre marce!!
direi di quella specifica Ka+..... normalmente, i cambi Ford non sono affatto male, ne ho avuti quattro....Mai avuto a che fare con un cambio così scadente come questo della Ka+
Ne ho lette diverse su questo cambio e non sono certo lusinghiere. Però su Fiesta, essendo ovviamente molto più diffusa della Ka+.direi di quella specifica Ka+..... normalmente, i cambi Ford non sono affatto male, ne ho avuti quattro....
Ci devo provare. Comunque, la leva non ha il minimo gioco.Passa per la 5 e quando metti la retro,colpo secco e deciso per vincere l'elasticità dell'innesto. Altra cosa importante, devi fare attenzione a che la leva non abbia troppo gioco. Potrebbe non andare dove deve se ha gioco, quindi passare per la quinta e muoverla verso la retro con colpo secco deciso e preciso (mano ferma) la farà andare dritto.
PS. Se azzecchi il metodo, va liscia. Non devi forzare.
Ok che la retro non è sincronizzata, ma fare tutti 'sti giochini per inserirla, a volte è un pò frustrante.Io ho una i 10, e il cambio è uno spettacolo. Però, però la retro ogni tanto mi fa perdere la pazienza. Ho notato che fino a quando il motore non è al minimo non entra. Curioso no? Visto che la frizione è abbassata. Quando si punta accelero 2 - 3 volte abbasso e alzo la frizione aspetto che i giri del motore si abbassano poi entra......
Altro "trucchetto d'annata", colpetto di acceleratore prima di inserirla.Ci devo provare. Comunque, la leva non ha il minimo gioco.
ExPug24 - 5 giorni fa
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa