Nota bene: io lavoro nel mondo dei semiconduttori, ovvero in quel mondo protagonista della rivoluzione in atto.
L'hi-tec, quando arriva in un certo settore, non fa proigionieri: lo stravolge, cambia per sempre regole ed attori. Qui forse non si ha ben chiara la visione che l'hi-tec ha dell'automotive: è un terreno di conquista. Dato per scontato il 100% elettrico, la vera caccia grossa è alla sostituzione della guida umana, che al massimo si vuole relegata a situazioni particolari tipo la pista. La scusa è formidabile, la sicurezza, e nessun legislatore vuole farsi vedere non attento alla salute del suo popolo.
Io da un lato ci campo, dall'altro mi tengo stretta la mia umile Giulietta turbodiesel e i miei due Spider; ferri vcchi, ma almeno dietro al volante ci sono io. Vermante le disupte su vera Alfa/AlFiat/PeugAlfa mi fanno ridere; se tutto andrà secondo i piani (e temo sia solo questione di tempo) fra non molto saremo tutti, per legge, coi robotaxi a batteria
E pensare a tutti i soldi spesi in psichiatri e medicine quando per tenermi su bastavano i tuoi messaggi @gratis. AntonSProzac, grazie.