Ma neanche Rolls Royce.. Le signore ricche che fanno senza il loro “Ambrogio” ?![]()
Beh, gli Ambrogi (e tutti gli autisti personali in genere) dimostrano che per gli ultraricchi la guida autonoma è una realtà già da diverso tempo!
Ma neanche Rolls Royce.. Le signore ricche che fanno senza il loro “Ambrogio” ?![]()
Ma se voglio soddisfare la mia passione di guida "vecchia maniera", serve un altro tipo di auto (e per fortuna ce l'ho, anche se ci ho pensato troppo tardi).
Beh, non tutti si possono permettere 2 auto per una sola persona, penso 3 in famiglia perchè tua moglie ne avrà un'altra. Anche io a un certo punto della mia vita ho avuto 2 auto solo per me (per un breve periodo anche 3 e a pensarci ora un po' mi vergogno), ma non è affatto scontato, tutt'altro (nella media).
Tuttora ne avrei 2, ma solo perchè mio figlio non ha (ancora) il posto per quella che devo dare a lui.
Non capisco il problema, i limiti di velocità vanno rispettati a prescindere dal marchio sul cofano, guida autonoma sbloccabile solo in pista, problema risolto.Ferrari non è una questione di motore. Ma di esperienza di guida. Lusso o non lusso, una Ferrari che guida da sola a norma del cds finisce per essere un interesse e cade nel vuoto. Perché di un auto sportiva parliamo, non di un quadro di Picasso. Forse forse il tuo discorso andrebbe bene per Rolls Royce.
Sì certo, il problema sono le biciclette...![]()
Ho detto una parte sempre maggiore le considera come quadro di Picasso non tutti.
Cmq che la stessa ferrari fa poco o nulla per far carburanti sintetici dovtebbe far riflettere e far mettere il cuore in pace a chi pensa che esistono molte alternative al bev.
Hai ragione.
Il problema sono quelli in sella![]()
Non credo che si soddisfino del solo sedile “vibrante”Beh, gli Ambrogi (e tutti gli autisti personali in genere) dimostrano che per gli ultraricchi la guida autonoma è una realtà già da diverso tempo!![]()
Ed invece no, perché ho fatto la patente di guida, e certamente non mi compro una badante elettronica, che non fa quello che voglio io. Non sono e non mi sento diversamente abile.Non capisco il problema, i limiti di velocità vanno rispettati a prescindere dal marchio sul cofano, guida autonoma sbloccabile solo in pista, problema risolto.
far mettere il cuore in pace a chi pensa che esistono molte alternative al bev.
Cmq che la stessa ferrari fa poco o nulla per far carburanti sintetici
Effettivamente ora per molti hanno sostituito o non fatto avere la passione per moto o auto..nel weekend
Certo, ci sono anche auto che sono eccellenti compromessi e riescono a soddisfare in pieno entrambi gli automobilisti, ma solitamente sono molto costose.
ex Stefano
idemRestando IT, ovviamente con l'Alfa ho chiuso per sempre. Non come passione e interesse per la Storia, ma come proprietà si.
ho una gran passione per le moto, ma non ne guido una da almeno 16 anni.
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa