Le mhev come lo ha grecale che è unica giorgio a tutti gli effetti servono per diminuire un poco co2 utile per flotte aziendali,infatti TUTTE le D premium sono mhev.Però quel dirigente parla di PHEV, cioè plug-in, per lui l’unica operazione di elettrificazione oggi sensata, perché le MHEV consentono un risparmio di CO2 troppo basso in molti Paesi come in Francia, dove c’è una tassazione molto penalizzante.
Cito l’intervista di QR.
< “Per avere una Phev, dovremmo completamente riattrezzare la piattaforma” ha detto Guzzafame. Visti i costi industriali che implicherebbe l’operazione, il gioco non varrebbe la candela, come si suole dire. Anche se l’elettrificazione "strong" potrebbe rappresentare una soluzione per contrastare dinamiche sfavorevoli per le vendite su alcuni mercati. Ovvero, i sistemi di tassazione basati sulla CO2 emessa: “In Francia – ha spiegato Guzzafame – la Stelvio da 280 cavalli paga tasse che vanno oltre quanto la gente è disposta a spendere”.>
Le Maserati hanno un target molto elevato come reddito, quindi la casa può applicare facilmente un plus di prezzo che copra bene i costi senza che nessuno se ne accorga…..
Per quanto riguarda Tipo-500-Y il costo dell’operazione MHEV è stato limitato. Per la Tipo un po’ superiore e infatti il prezzo è salito abbastanza e non credo che si vendano tante Hybrid, salvo forse alle flotte.
Ovviamente qui si parla di 2 auto in pensione portate naturalmente alla morte senza modifiche.