Costa troppo sì. E poi arriva l'elettrico. Purtroppo i burocrati a capo dell'UE hanno deciso una via che è molto molto difficile da perseguire per un marchio storico con peculiarità sportive. Supponiamo che si mettano lì e facciano la Tesla AlfaRomeo, con piattaforma dedicata etc, come da Te auspicato più volte; e giustamente aggiungo perché sarebbe in linea con la storia di Alfa ma traslata sull'elettrico; bene, roba costosissima che Musk ha tenuto in piedi grazie ai burocrati EU, al dieselgate Vag, a Greta etc etc, cioè al contesto storico-populistico, e le sue capacità di vendere un Apple Mobile. Se no, dal punto di vista industriale puro...fallito 100 volte, fallito 1000 volte. Ed Alfa deve sottostare alle logiche industriali, non può fare ciarlatanerie come Musk...SE domattina Alfa vende un'auto con gli interni e la qualità di una Model3 viene massacrata da tutti, e anche ne vendesse lo farebbe in perdita. Perché i soldini il Muskio li fa in borsa, è una operazione altamente speculativa (oltre che disgregante dell'industria Automotive), cose che Stellantis non può fare. Quindi a malincuore non posso che comprendere il percorso Peugeot elettriche rimarchiate, non vedo cos'altro potrebbero fare.