<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 208 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Via IMPOSSIBILE da seguire nel 2022 e dopo i risultati di Giorgio.
Se per te meglio chiudere alfa ok.
Nulla è impossibile, quando sei un colosso di quelle dimensioni.

Costa solo di più. Cosa che comporta un rischio di impresa, certo.

Per me non è meglio chiudere Alfa. Però spiegami come fai a vendere a prezzi premium un marchio con quella mission se, poi, il prodotto ha tutt'altro pedigree tecnico.
 
La Giulia 200cv provata allestimento medio sprint senza opt di listino cosra 50.500....
E poi si domandano perchè con gli stessi soldi uno compra la Tesla che ha prestazioni da Quadrifoglio, altro che il base per dire sono sportivo con la TP.
Ovviamente vale anche per la triade il discorso vs Tesla con prezzi simili se non uguali.
 
Beh, se non erro due mesi fa la Model 3 è stata la segmento D più venduta in Europa.
Si giusto, però le consegne (quindi immatricolazioni) della Tesla avvengono in maniera diversa (mi sembra raggruppate una volta ogni 3 mesi) quindi è probabile che per esempio a Settembre ci sia il boom e poi per due mesi nulla o quasi.
 
Si giusto, però le consegne (quindi immatricolazioni) della Tesla avvengono in maniera diversa (mi sembra raggruppate una volta ogni 3 mesi) quindi è probabile che per esempio a Settembre ci sia il boom e poi per due mesi nulla o quasi.
In ogni caso è la più venduta solo berlina e ormai mi sa a poco distanza da sr3-a4 berlina+sw
 
Io ad esempio vedo molte più Tesla Model3 che A4, Serie3 e Classe C, sia berline che station.
Model S invece una manciata all'anno ma veramente poca roba.
Intendo europa, pensa che nel 2021 sarà la D non suv, berlina +sw, più venduta o giù di li e anche in Italia manca poco. Poi controllo
 
Intendo europa, pensa che nel 2021 sarà la D non suv, berlina +sw, più venduta o giù di li e anche in Italia manca poco. Poi controllo
Alla fine nonostante i bastian contrari quello è il futuro della mobilità quindi è molto probabile che dell'Europa l'Italia sia una delle poche talebane del termico mentre altri hanno una mentalità già più aperta alle novità.
 
Secondo i puristi della guida era chiuso già con il passaggio a fiat di 30 anni fa, ma onestamente bisogna scegliere tra valorizzare o distruggere, e la prima via è sempre la migliore.

Questo prima della Giulia, che avendola guidata (versioni diesel 150 e 180 cv, quest'ultima in pista) ed essendo stato passeggero in pista della Quadrifoglio, a Vairano, posso dire che come guida è un'Alfa, e il motore della Q è addirittura esclusivo.
 
Alla fine nonostante i bastian contrari quello è il futuro della mobilità quindi è molto probabile che dell'Europa l'Italia sia una delle poche talebane del termico mentre altri hanno una mentalità già più aperta alle novità.
Italia 9 mesi segmento D non suv a4 3788 sr3 3613 entrambi sedan e sw tesla model 3 3433 niente sw e giulia 1209...
Suv D stelvio 5723 senza concorrenza interna , q5 4889, x3 4149+1212 x4 con una concorrenza interna fortissima
 
Ultima modifica:
Questo prima della Giulia, che avendola guidata (versioni diesel 150 e 180 cv, quest'ultima in pista) ed essendo stato passeggero in pista della Quadrifoglio, a Vairano, posso dire che come guida è un'Alfa, e il motore della Q è addirittura esclusivo.
E' una macchina ottima di meccanica(anche solo con 150 cv il comportamento su strada non è neanche paragonabile alle 159/giulietta di pari CV), però c'è un però, un conto è avere come target macchine come volvo, lexus, ds, un altro dover battere i tedeschi in fatto di validità del prodotto, ed è li che la giulia ha mancato l'obiettivo, non nella meccanica, ma in tutto il resto.
 
Secondo i puristi della guida era chiuso già con il passaggio a fiat di 30 anni fa, ma onestamente bisogna scegliere tra valorizzare o distruggere, e la prima via è sempre la migliore.

Certo.

Valorizzare.

Se la mia modestissima berlina sedan Alfa 75 aspirata oggi viene battuta a ben 15 mila euro, significa che forse quello che è venuto dopo, non ha proprio il gusto della valorizzazione.

Salvo rare eccezioni che confermano la regola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto