la memoria fa brutti scherzi, ci si è già scordati dello sconcerto dell'Arna, della 155, della MiTo 900 Twinair o 1.4 77cv, oggi abbiamo nostalgia di tante auto che al loro lancio fecero parlare (male) di se e di altre che gettarono il marchio nel fango con materiali e cura nella costruzione pari a zero. Oggi è tutto oro, l'Alfetta arrugginita è oro, l'Alfa Sud pure, l'Arna!!!! Ragazzi l'Arna!!!! La 33 che consumava molto più della concorrenza, carburatori perennemente scarburati, puzza di benzina....oggi tutto oro. Non parliamo poi della parte finanziaria, della gestione IRI e poi Fiat, degli anni di piombo eccetera eccetera....Oggi si appiccicano i loghi AlfaRomeo su auto francesi e italiane (fino a prova contraria Giulia, Stelvio e Tonale vengono costruite da noi) e non ci meravigliamo che non abbia fatto la fine di Rover, Oldsmobile, Saab ed altri marchi storici spariti nel nulla.
P.S. che poi la storia si ripete come un boomerang, Alexandre Darracq era un francese.....
https://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Alexandre_Darracq
Fonte che confuta questi dati?Dai danno profittevole anche ds![]()
parlo da possessore di 208 precedente. Se l'ho presa non prevenuto, e non ho avuto danni gravi da farmi dire "mai più.." (toccatina...)Comunque a parte il famigerato Puretech con la cinghia in bagno d’olio (ormai credo pensionato), non è che le Peugeot facciano schifo. Sono sempre state buone vetture.
Mio figlio si trova molto bene con la 5008 (TD), e anche io che la guido ogni tanto mi sono trovato bene persino in città (Ragusa). Ha uno sterzo molto leggero e un raggio di sterzata incredibile, più stretto dell’Abarth.
La 600 mi è piaciuta, vedremo come saranno la Ypsilon e la Milano. Non sono prevenuto, del resto ormai gli unici marchi “italiani” che amo ancora davvero sono Abarth (almeno finché ci sarà la 595), Ferrari e Maserati.
Alfa e Lancia a livello passione vivono di ricordi, di storia oramai, però se fanno una vettura piacevole, ben costruita e affidabile perché non comprarla?
Caro Pilota, nelle auto come nella vita, si parla per partito preso, col pregiudizio.Comunque a parte il famigerato Puretech con la cinghia in bagno d’olio (ormai credo pensionato), non è che le Peugeot facciano schifo. Sono sempre state buone vetture.
Mio figlio si trova molto bene con la 5008 (TD), e anche io che la guido ogni tanto mi sono trovato bene persino in città (Ragusa). Ha uno sterzo molto leggero e un raggio di sterzata incredibile, più stretto dell’Abarth.
La 600 mi è piaciuta, vedremo come saranno la Ypsilon e la Milano. Non sono prevenuto, del resto ormai gli unici marchi “italiani” che amo ancora davvero sono Abarth (almeno finché ci sarà la 595), Ferrari e Maserati.
Alfa e Lancia a livello passione vivono di ricordi, di storia oramai, però se fanno una vettura piacevole, ben costruita e affidabile perché non comprarla?
La stessa che dice che Alfa è in attivo cioè stellantisFonte che confuta questi dati?
Fammi capire, Stellantis dice sia che DS fa soldi sia che non li fa?La stessa che dice che Alfa è in attivo cioè stellantis
Come per alfa dice che ds da anni fa soldi ed è in attivo...giusto per capire l'attendibilità di certe dichiarazioni su alfa..che se ti fanno comodo le prendi come oro colatoFammi capire, Stellantis dice sia che DS fa soldi sia che non li fa?
Comunque a parte il famigerato Puretech con la cinghia in bagno d’olio (ormai credo pensionato), non è che le Peugeot facciano schifo. Sono sempre state buone vetture.
Mio figlio si trova molto bene con la 5008 (TD), e anche io che la guido ogni tanto mi sono trovato bene persino in città (Ragusa). Ha uno sterzo molto leggero e un raggio di sterzata incredibile, più stretto dell’Abarth.
La 600 mi è piaciuta, vedremo come saranno la Ypsilon e la Milano. Non sono prevenuto, del resto ormai gli unici marchi “italiani” che amo ancora davvero sono Abarth (almeno finché ci sarà la 595), Ferrari e Maserati.
Alfa e Lancia a livello passione vivono di ricordi, di storia oramai, però se fanno una vettura piacevole, ben costruita e affidabile perché non comprarla?
oooh vedo che poco credi chissa perché, vuoi la fonte, se ne hai le possibilitá e cercare tu stesso su KBA tedescaFonte?
Che Alfa sia profittevole lo ha dichiarato ufficialmente Stellantis. Se tu hai altre fonti condividile, per favore
P. S. Non vuoi comprare le Alfa fatte da Peugeot? E chi ti obbliga? Però se devi stare solo a dire che ti fanno schifo a prescindere senza neanche averle viste, figuriamoci provate, forse hai sbagliato forum
P. P. S. Come volevasi dimostrare, la tanto odiata Alfiat sta diventando oggetto di culto e rimpianto. Più velocemente di quanto pensassi
Si vero, ma sicuramente l'hanno fatto davanti ad un piatto di spaghetti alla matricianaDai che la hanno scaricata ai francesi, la patata bollente.
Purtroppo marchi come Alfa Romeo non avranno comunque futuro..
Oro colato? Da una parte c'è una fonte ufficiale, può dire cose non vere ma è ufficiale e deve pubblicare bilanci con conseguenti responsabilità; dall'altra un qualunque Giggino Sciosciammocca (non mi riferisco a te, parlo in generale), uno che si diverte a parlare male e/o è un complottista e/o un burlone e/o uno che non capisce una sega, che, nel più totale anonimato, mette in giro storie inventate. Io, fino a prova contraria, credo alle dichiarazioni ufficiali. Che poi, forse, potranno essere smentite. Forse.Come per alfa dice che ds da anni fa soldi ed è in attivo...giusto per capire l'attendibilità di certe dichiarazioni su alfa..che se ti fanno comodo le prendi come oro colato
Bastava dirlo senza ironia.oooh vedo che poco credi chissa perché, vuoi la fonte, se ne hai le possibilitá e cercare tu stesso su KBA tedesca
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa