<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 420 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oro colato? Da una parte c'è una fonte ufficiale, può dire cose non vere ma è ufficiale e deve pubblicare bilanci con conseguenti responsabilità; dall'altra un qualunque Giggino Sciosciammocca (non mi riferisco a te, parlo in generale), uno che si diverte a parlare male e/o è un complottista e/o un burlone e/o uno che non capisce una sega, che, nel più totale anonimato, mette in giro storie inventate. Io, fino a prova contraria, credo alle dichiarazioni ufficiali. Che poi, forse, potranno essere smentite. Forse.
Non è una questione di Stellantis, io voglio sapere le fonti di certe affermazioni, per tutto. Se sono opinioni personali è un conto, se pretendono di essere fatti, allora la cosa cambia radicalmente
Su ds in attivo già nel 2022 sono semplicemente le stesse fonti che dicono in attivo Alfa, dichiarazioni ufficiali di stellantis, basta cercare sul web
 
Bastava dirlo senza ironia.
Bene, bene, ho controllato:

A ottobre 2023, ultimo dato disponibile, lo stock di Alfa era di 2476 veicoli su un totale (credo sia il circolante) di 102422, pari a una percentuale dello 0.1%. E' tanto o e' poco? Audi, per esempio, aveva uno stock di 517895 vetture su un totale di 3296111, quindi l'11.5%. Non va meglio a BMW, Mercedes e VW, tutte sopra al 9%.

Prima di trarre troppe conclusioni, mi sembra che questi numeri non dicano nulla di sconvolgente, anzi, sullo stato delle stock attuale di Alfa. Semmai lo sconvolgente e' il misero circolante (che fra l'altro e' sceso di 3000 unita' rispetto al 2022), ma questo lo si sapeva.
In Germania giulia ha venduto 2200 auto come tonale...Stelvio 1900 auto. In Austria, mercato ai tempi ottimo per alfa, nonostante tonale alfa è aumentata di pochissimo rispetto a un pessimo 2022.
Quindi tonale perfettamente in linea come i primi 1/2 anni di giulietta come rapporto Italia/estero.
 
Se vogliamo essere rigorosi, 2476 su 102422 farebbe più il 2.4%...
(ma pure quella di Audi non torna, ci dev'essere qualquadra che non cosa nelle cifre)
Ho fatto copia&incolla dalle tabelle di KBA. Non ho capito come fanno i calcoli ma sono gli stessi per ogni marchio. Il succo e' che le tedesche fanno molto piu' stock di Stellantis. E' evidente che vogliono far girare le fabbriche anche a costo di tenersi l'invenduto. Sono strategie: se fai cosi' ti tieni buoni i sindacati al prezzo di costi di inventario e valutazione dell'usato
 
Ho fatto copia&incolla dalle tabelle di KBA. Non ho capito come fanno i calcoli ma sono gli stessi per ogni marchio. Il succo e' che le tedesche fanno molto piu' stock di Stellantis. E' evidente che vogliono far girare le fabbriche anche a costo di tenersi l'invenduto. Sono strategie: se fai cosi' ti tieni buoni i sindacati al prezzo di costi di inventario e valutazione dell'usato
possono piazzarle ai noleggi e alle flotte a prezzi concorrenziali oltre a quello che hai già scritto
 
Ho fatto copia&incolla dalle tabelle di KBA. Non ho capito come fanno i calcoli ma sono gli stessi per ogni marchio. Il succo e' che le tedesche fanno molto piu' stock di Stellantis. E' evidente che vogliono far girare le fabbriche anche a costo di tenersi l'invenduto. Sono strategie: se fai cosi' ti tieni buoni i sindacati al prezzo di costi di inventario e valutazione dell'usato

sisi il succo è quello, non ci piove
 
tornare al "futuro
Screenshot_20240116_194514_Google.jpg
 
Bastava dirlo senza ironia.
Bene, bene, ho controllato:

A ottobre 2023, ultimo dato disponibile, lo stock di Alfa era di 2476 veicoli su un totale (credo sia il circolante) di 102422, pari a una percentuale dello 0.1%. E' tanto o e' poco? Audi, per esempio, aveva uno stock di 517895 vetture su un totale di 3296111, quindi l'11.5%. Non va meglio a BMW, Mercedes e VW, tutte sopra al 9%.

Prima di trarre troppe conclusioni, mi sembra che questi numeri non dicano nulla di sconvolgente, anzi, sullo stato delle stock attuale di Alfa. Semmai lo sconvolgente e' il misero circolante (che fra l'altro e' sceso di 3000 unita' rispetto al 2022), ma questo lo si sapeva.
Beh sai come´,l ironia e sempre una cosa buona sopratutto quando si é in comitiva... certo pero´tu ce la metti tutta per riceverla.

Ah ma non ho capito il numero 102422 (circolante) se da ció vuoi dedurre la percentule delle vendite mi sa che sei sbagliato?
Poi sotto,scrivi che il circolante sia diminuito di 3000 unitá, a dire il vero non capisco cosa abbia a dividere col la percentuale di mercato? A me risulta che per il 2023 Alfa ha venduto piu macchine del 2022... quindi la percentuale mercato dovrebbe salire non scendere...
 
Beh sai come´,l ironia e sempre una cosa buona sopratutto quando si é in comitiva... certo pero´tu ce la metti tutta per riceverla.

Ah ma non ho capito il numero 102422 (circolante) se da ció vuoi dedurre la percentule delle vendite mi sa che sei sbagliato?
Poi sotto,scrivi che il circolante sia diminuito di 3000 unitá, a dire il vero non capisco cosa abbia a dividere col la percentuale di mercato? A me risulta che per il 2023 Alfa ha venduto piu macchine del 2022... quindi la percentuale mercato dovrebbe salire non scendere...
Sarò io a mettercela tutta chiedendoti semplicemente la fonte delle tue affermazioni? Vabbe'
Questi sono numeri del KBA, chiedi giustificazione a loro. Il circolante può benissimo scendere anche se aumentano le vendite, basta che aumentino ancora di più le demolizioni. Per il resto abbiamo detto abbastanza, mi pare: al contrario di ciò che avevi affermato, almeno per adesso non c'è alcun problema di stock di Alfa invendute o, se c'è, e' assai meno grave che per le altre. Nei prossimi mesi, vista la guerra dei prezzi ormai aperta, sarà invece una bella sfida per tutti. E allora si che voglio vedere quante Milano da 40k riusciranno a piazzare
 
Sarò io a mettercela tutta chiedendoti semplicemente la fonte delle tue affermazioni? Vabbe'
Questi sono numeri del KBA, chiedi giustificazione a loro. Il circolante può benissimo scendere anche se aumentano le vendite, basta che aumentino ancora di più le demolizioni. Per il resto abbiamo detto abbastanza, mi pare: al contrario di ciò che avevi affermato, almeno per adesso non c'è alcun problema di stock di Alfa invendute o, se c'è, e' assai meno grave che per le altre. Nei prossimi mesi, vista la guerra dei prezzi ormai aperta, sarà invece una bella sfida per tutti. E allora si che voglio vedere quante Milano da 40k riusciranno a piazzare
Guarda se io dico il vero o no,vediamo se lo capisci da questo esempio che ti mostro con il link che ti post.

Per aiutarti a capire: Gebrauchtfahrzeug= Macchine usate, Neufahrzeug= Macchina Nuova, Tageszulassung immatricolata per un giorno.
Guarda cosa cé scitto sotto il prezzo di queste, con scritta in nero
vediamo se riesci a vedere in modo piu chiaro, cosa succede in Germania. sopratutto stai attento a quella blu
Dopo di che sicuramente hai imparato una novitá a riguardo la germania.
https://www.braun-auto.de/fahrzeugangebot/all-brands/all-models?manufacturer=73&model=24#results
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto