<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 135 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma anche per i meno giovani non e' facile acquistare auto a cavallo dei 25k, considerando mutuo, spese per i figli etc etc. . Non tutti hanno buoni posti di lavoro .... per non dire di chi lo ha perso.

vedo un po’ di confusione sui posizionamenti .. ma è evidente che è il marketing di Alfa in primis a creare confusione

in quel segmento orami i brand premium hanno listìni che partono da 27-28k (Q2, Mini, ..)

la citata giulietta all’epoca ci fu un po’ di confusione … ed alla fine si decise di avere un posizionamento / contenuti da semi-premium (alias prezzi da golf)
 
vedo un po’ di confusione sui posizionamenti .. ma è evidente che è il marketing di Alfa in primis a creare confusione

in quel segmento orami i brand premium hanno listìni che partono da 27-28k (Q2, Mini, ..)

la citata giulietta all’epoca ci fu un po’ di confusione … ed alla fine si decise di avere un posizionamento / contenuti da semi-premium (alias prezzi da golf)
Mi sembra che nemmeno tu abbia le idee chiare sul discorso premium.
 
Infatti l'avevo letto motori top per il segmento, peccato non mi piacciono i tatuaggi:)

È praticamente una Leon un filo più rialzata e con una linea più aggressiva...poi la gamma motori è la stessa delle altre compatte del gruppo quindi nulla di nuovo... Anzi ha pure il 2.0 tdi.
Essendo una Leon può usare tutto quello che monta la A3.
Vista dal vivo personalmente preferisco una Leon (in un allestimento non basico) perchr è troppo appariscente e appunto mi ha dato quell'idea non tanto di suv ma di compatta rialzata.
Se il designer passerà ad Alfa dovrà puntare su uno stile su moderno e sportivo ma meno apparescente, come qualcuno scriveva prima, meno "tamarro" secondo me.
 
È praticamente una Leon un filo più rialzata e con una linea più aggressiva...poi la gamma motori è la stessa delle altre compatte del gruppo quindi nulla di nuovo... Anzi ha pure il 2.0 tdi.
Essendo una Leon può usare tutto quello che monta la A3.
Vista dal vivo personalmente preferisco una Leon (in un allestimento non basico) perchr è troppo appariscente e appunto mi ha dato quell'idea non tanto di suv ma di compatta rialzata.
Se il designer passerà ad Alfa dovrà puntare su uno stile su moderno e sportivo ma meno apparescente, come qualcuno scriveva prima, meno "tamarro" secondo me.
Infatti a3, golf motori top del segmento!!! Però su formentor arriverà addirittura il 5 clindri di rs3 su golf no, giusto " un pò" più di scelta che sulle media psa:)
Da cupra ad alfa....paraurti diversi "ripuliti", niente tatauggio ma un bello scudetto e il gioco è fatto:) Un pò come da sr3 a giulia:):)
 
Ultima modifica:
Infatti a3, golf motori top del segmento!!! Però su formentor arriverà addirittura il 5 clindri di rs3 su golf no, giusto " un pò" più di scelta che sulle media psa:)
Da cupra ad alfa....paraurti diversi "ripuliti", niente tatauggio ma un bello scudetto e il gioco è fatto:) Un pò come da sr3 a giulia:):)

Ahahha ecco cosa intendevi gamma vag al top come motori, che poi escludendo le versioni over 250 cv che in Italia ovviamente saranno mosche bianche, e purtroppo l'assenza del 2.0 diesel (a quanto pare...) è una gamma normalissima che potrebbe avere tranquillamente la Tonale.

Sulla linea direi che ripulendola un attimo e adattandola agli stilemi alfa con qualche piccolo riferimento al passato più o meno implicito, ci potrebbe stare dire!
 
Ahahha ecco cosa intendevi gamma vag al top come motori, che poi escludendo le versioni over 250 cv che in Italia ovviamente saranno mosche bianche, e purtroppo l'assenza del 2.0 diesel (a quanto pare...) è una gamma normalissima che potrebbe avere tranquillamente la Tonale.

Sulla linea direi che ripulendola un attimo e adattandola agli stilemi alfa con qualche piccolo riferimento al passato più o meno implicito, ci potrebbe stare dire!
Ripeto chi nel C ha motori più potenti? Forse Mb
 
E che su dice di quel cesso tamarro di nuova sr1 a 3 cilindri..

Vista da dietro non è male, è proprio la mascherina... Ad ogni modo sparito il pianale della serie 3 per me resta una segmento C come le altre meglio rifinita dentro, su quello non si può dire nulla.

Spero che per le prossime alfa lo stile sia moderno e sportivo ma che rimanga anche equilibrato.
 
Vista da dietro non è male, è proprio la mascherina... Ad ogni modo sparito il pianale della serie 3 per me resta una segmento C come le altre meglio rifinita dentro, su quello non si può dire nulla.

Spero che per le prossime alfa lo stile sia moderno e sportivo ma che rimanga anche equilibrato.
Il problema delle bmw a ta è la vista laterale pessime proporzioni quasi da mpv, invece altri come focus o nuova 308 son riusciti a fare proporzioni vagamente simili alla sr1 a tp.
Come comportamento stradale in prova nemmeno raggiungono 4 stelle, rimane di buono forse solo il 2000 diesel
Non vedo nessun motivo per comprare una roba simile
 
Il problema delle bmw a ta è la vista laterale pessime proporzioni quasi da mpv, invece altri come focus o nuova 308 son riusciti a fare proporzioni vagamente simili alla sr1 a tp.
Come comportamento stradale in prova nemmeno raggiungono 4 stelle, rimane di buono forse solo il 2000 diesel
Non vedo nessun motivo per comprare una roba simile

Si sono d'accordo con te, peraltro vedremo come prezzeranno la serie 2, se sarà abbastanza distante dalla serie attuale e quindi dalla versione 5 porte a ta, l'abbandono del pianale a tp può avere un senso, in alternativa è semplicemente l'ennesimo risparmio.
 
È praticamente una Leon un filo più rialzata e con una linea più aggressiva...poi la gamma motori è la stessa delle altre compatte del gruppo quindi nulla di nuovo... Anzi ha pure il 2.0 tdi.
Essendo una Leon può usare tutto quello che monta la A3.
Vista dal vivo personalmente preferisco una Leon (in un allestimento non basico) perchr è troppo appariscente e appunto mi ha dato quell'idea non tanto di suv ma di compatta rialzata.
Se il designer passerà ad Alfa dovrà puntare su uno stile su moderno e sportivo ma meno apparescente, come qualcuno scriveva prima, meno "tamarro" secondo me.
Io delle nuove Seat (vale anche per qualche altra casa) non sopporto il fatto che i flussi d'aerazione sono regolabili solo dal tablet perche' non esistono dei comandi diretti.
Per me questo fatto genera insicurezza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto