<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 137 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con Giulia e Stelvio il brand Alfa Eomeo si è rilanciato ed io appassionato in futuro vorró comprare Alfa Romeo, ma come si prospetterà? Sono auto affidabili per il prezzo di Giulia e Stelvio? In futuro si vedrà una nuova generazione di Giulietta? Grazie a chi mi saprà rispondere

Benvenuto tra noi Panzer_Melkor91.
Questo argomento è riservato al "futuro dell'Alfa Romeo", quindi per ottenere risposte alle prime due domande che hai fatto hai due opzioni:
- Aprire un argomento "ad hoc".
- Porre la domanda sul topic "Alfa Giulia e Stelvio MY 2021".

Può restare qui invece la domanda sulla Giulietta. A tal proposito ti dico che l'erede hatchback della Giulietta non è stata ancora deliberata, mentre è sicura la Tonale, che sarà un Suv e si collocherà nel segmento C premium. Sarà presentata, secondo quanto ufficialmente annunciato, a marzio 2022 e commercializzata a giugno 2022.
 
beh, ho posseduto in passato una Peugeot 207 e i miei una Peugeot 206 SW. Per la seconda un carro armato,
Mai problemi e ancora ottima, anche se ora la usa mio fratello e la darà in permuta per una 500X Sport. Mio padre una renault Megane 1.5 dci. Ora io possiedo una Ypsilon anno 2016. Quindi da come parli avremo auto affidabili, spero che manterranno la piattaforma Giorgio e lo stile sportivo di Giulia e Stelvio
Fatti un giro in room Peugeot per capire meglio l'affidabilità
 
111 anni di alti e bassi, e ora si tenta l'ennesimo rilancio di un brand che suscita ancora passione (secondo Quattroruote)....................

https://www.quattroruote.it/news/qs...erche_tutti_le_amano_e_pochi_le_scelgono.html
1623245115494.jpg


  • Da oltre 110 anni la storia dell’Alfa Romeo è fatta di grandi successi e di salvataggi industriali clamorosi: ciononostante, il brand continua a suscitare passione in tutto il mondo.
  • Le prospettive tecniche e industriali di un'affermazione commerciale definitiva che è fra le priorità del nuovo boss Imparato.
  • La necessità di concretizzare quanto prima il piano di rilancio con nuovi modelli attesi dal mercato, come la Tonale e la B-Suv Brennero (se questo sarà il suo nome).
 
E sarebbe già un atto di grande buon senso e di rispetto per clienti e appassionati. Rispettare la parola data.

In merito al futuro di Alfa, leggo da più parti che il nuovo b sul non si chiamerà Brennero ma più probabilmente Palade.
Ammetto che per mia ignoranza lo leggevo con accento francese (Palad) e già mi stavo innervosendo temendo stessero dando un nome da Renault ad un Alfa Romeo ( Palad...Chamade...Safrane).
Invece Palade è un passo che collega Merano con la Val di Non, pertanto a chi avesse il dubbio che avevo io non essendo Alto Atesino preciso che non è un nome campato in aria
 
E sarebbe già un atto di grande buon senso e di rispetto per clienti e appassionati. Rispettare la parola data.

In merito al futuro di Alfa, leggo da più parti che il nuovo b sul non si chiamerà Brennero ma più probabilmente Palade.
Ammetto che per mia ignoranza lo leggevo con accento francese (Palad) e già mi stavo innervosendo temendo stessero dando un nome da Renault ad un Alfa Romeo ( Palad...Chamade...Safrane).
Invece Palade è un passo che collega Merano con la Val di Non, pertanto a chi avesse il dubbio che avevo io non essendo Alto Atesino preciso che non è un nome campato in aria
Palade non mi piace per niente.
Io rimmarrei su Brennero.
 
https://www.passioneautoitaliane.com/2021/06/anticipazioni-sul-piano-industriale.html

Il sito prova a dare un'anticipazione delle prossime novità e aggiornamenti della gamma, non so quanto siano effettivamente veritiere se provenienti da voci nei corridoi o meno.
Grossomodo coincide con quanto si è già detto, con aggiunta dopo i restyling di Stelvio e Giulia di un modello D Crossover e nel 2026 di un modello ancora non noto ma che che si riallaccia alla storia del marchio.
 
E sarebbe già un atto di grande buon senso e di rispetto per clienti e appassionati. Rispettare la parola data.

In merito al futuro di Alfa, leggo da più parti che il nuovo b sul non si chiamerà Brennero ma più probabilmente Palade.
Ammetto che per mia ignoranza lo leggevo con accento francese (Palad) e già mi stavo innervosendo temendo stessero dando un nome da Renault ad un Alfa Romeo ( Palad...Chamade...Safrane).
Invece Palade è un passo che collega Merano con la Val di Non, pertanto a chi avesse il dubbio che avevo io non essendo Alto Atesino preciso che non è un nome campato in aria
Brennero mal si adatta a un'auto piccola, ai tempi era la denominazione per E suv che a secondo dei mesi il precedente AD voleva fare o uno stelvio passo lungo o una levante a marchio alfa per dare "fiato" a mirafiori, poi in realtà non avevano deliberato definitivamente nulla.
Palade però quasi nessuno sa che è un passo alpino, nemmeno io che conosco bene le montagne, probabilmente si pronuncia bene in francese:) o forse sembra il nome di una hyundai.
 
Ultima modifica:
https://www.passioneautoitaliane.com/2021/06/anticipazioni-sul-piano-industriale.html

Il sito prova a dare un'anticipazione delle prossime novità e aggiornamenti della gamma, non so quanto siano effettivamente veritiere se provenienti da voci nei corridoi o meno.
Grossomodo coincide con quanto si è già detto, con aggiunta dopo i restyling di Stelvio e Giulia di un modello D Crossover e nel 2026 di un modello ancora non noto ma che che si riallaccia alla storia del marchio.
D crossover probabilmente EV nella gamma "alfa che vorrei" la nominavo come top di gamma 2 anni fa, nel 2026....in pratica una q6 con 7 anni di ritardo.
 
In merito al futuro di Alfa, leggo da più parti che il nuovo b sul non si chiamerà Brennero ma più probabilmente Palade.
Ammetto che per mia ignoranza lo leggevo con accento francese (Palad) e già mi stavo innervosendo temendo stessero dando un nome da Renault ad un Alfa Romeo ( Palad...Chamade...Safrane).
Invece Palade è un passo che collega Merano con la Val di Non, pertanto a chi avesse il dubbio che avevo io non essendo Alto Atesino preciso che non è un nome campato in aria
Oltretutto esiste anche un posto montano Francese che si chiama Gran Palade quindi i nazionalisti Francesi hanno preso 2 piccioni con 1 fava
 
E sarebbe già un atto di grande buon senso e di rispetto per clienti e appassionati. Rispettare la parola data.

In merito al futuro di Alfa, leggo da più parti che il nuovo b sul non si chiamerà Brennero ma più probabilmente Palade.
Ammetto che per mia ignoranza lo leggevo con accento francese (Palad) e già mi stavo innervosendo temendo stessero dando un nome da Renault ad un Alfa Romeo ( Palad...Chamade...Safrane).
Invece Palade è un passo che collega Merano con la Val di Non, pertanto a chi avesse il dubbio che avevo io non essendo Alto Atesino preciso che non è un nome campato in aria
Un altro passo alpino.... inconfondibilmente italiano
ROMBO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto