<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 136 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vabbé ok per fare da bandiera, ma poi conta l'offerta dove vendi...
Vag ottimo il 1.5 consumi bassissimi e livello tecnico, pecca semmai se vogliamo di erogazione poco sportiva.
Sulla carta ottimo, ma turbina a geometria variabile e disattivazione dei cilindri mi fanno temere per l'affidabilita' nel lungo periodo, e Vw non sarebbe nuova a problematiche di questo tipo.
 
Si sono d'accordo con te, peraltro vedremo come prezzeranno la serie 2, se sarà abbastanza distante dalla serie attuale e quindi dalla versione 5 porte a ta, l'abbandono del pianale a tp può avere un senso, in alternativa è semplicemente l'ennesimo risparmio.
E un risparmio per bmw visti i prezzi simili alla tp, ma vendeno meglio di prima quindi hanno fatto bene. E dire che quando ho sentito che bmw faceva una sr1 a ta più adatta al mio uso ne ero molto interessato poi già quando ho visto i primi muletti:-(
Sr2 tp a 2 porte devo dire che hanno avuto coraggio vedremo... Alla fine sarà la nuova sr3 coupè
 
E un risparmio per bmw visti i prezzi simili alla tp, ma vendeno meglio di prima quindi hanno fatto bene. E dire che quando ho sentito che bmw faceva una sr1 a ta più adatta al mio uso ne ero molto interessato poi già quando ho visto i primi muletti:-(
Sr2 tp a 2 porte devo dire che hanno avuto coraggio vedremo... Alla fine sarà la nuova sr3 coupè


Beh sai auto di nicchia da appassionati, quindi più propensi se anche meccanicamente rispecchia l'immaginario classico bmw, quindi direi che han fatto bene. Forse riescono così a conservare questa clientela dato che a ta avrebbe venduto molto poco.
Altro vantaggio è la diffusione a livello globale del marchio, ne vendi un po' qui, un po' la, e alla fine raggiungi il brake even point, Magari l'auto è anche costruita su un'unica linea da ammortizzare.
Un'Alfa del genere sarebbe un sogni per gli appassionati ma certamente rimane tale sinché non si mette il marchio nelle condizioni di sopravvivenza.
 
Arriva una conferma del restyling o piccolo aggiornamento su Stelvio che dovrebbe far debuttare il motore mild hybrid della Levante e i tanto attesi fari a led. Presentazione a fine 2021 e debutto commerciale nel 2022 prima dell'arrivo di Tonale.

https://www.formulapassion.it/autom...tto-prima-di-tonale-motori-prezzo-569668.html

… informazioni riciclate periodicamente a cxxxx

questo non sa nemmeno che la guida autonoma di livello 2 già c’è ed ha sbagliato la cilindrata dei Diesel
 
Ultima modifica:
… informazioni riciclate periodicamente a cxxxx

questo non sa nemmeno che la guida autonoma di livello 2 già c’è ed ha sbagliato la cilindrata dei Diesel

Beh insomma, non sembra essere il primo venuto:
Gianluca Sepe
Coordinatore redazione AutoMoto
(Automotive editorial staff coordination)

FormulaPassion.it
dic 2018 - Presente2 anni 7 mesi.

Però in effetti di restyling entro l'anno si parlava fino ad aprile. Quattroruote non ne da più notizia e anche PAI non ne parla, mentre ClubAlfa lo dà in forte dubbio. Solo Motorionline (articolo di 5 giorni fa) si allinea alla "previsione" di Formulapassion.

E' anche vero che gli ADAS di livello 2 sono già presenti. Non resta che attendere le notizie dei prossimi mesi, fidandoci ovviamente soprattutto di Quattroruote.
 
Fonte interne parlando di forte ridimensionamento, in pratica classico my senza novità di rilevo come all'epoca canadese. Vedremo.
 
vedendo quello che stanno facendo con gli altri marchi mi aspetto un aggiornamento minimo estetico e di contenuti ma qualche motorizzazione ibrida, almeno è quello che stanno già facendo con Maserati, Jeep e Fiat
 
Con Giulia e Stelvio il brand Alfa Eomeo si è rilanciato ed io appassionato in futuro vorró comprare Alfa Romeo, ma come si prospetterà? Sono auto affidabili per il prezzo di Giulia e Stelvio? In futuro si vedrà una nuova generazione di Giulietta? Grazie a chi mi saprà rispondere
 
Se credi nell'affidabilità delle auto francesi, non rimarrai deluso:emoji_imp:

beh, ho posseduto in passato una Peugeot 207 e i miei una Peugeot 206 SW. Per la seconda un carro armato,
Mai problemi e ancora ottima, anche se ora la usa mio fratello e la darà in permuta per una 500X Sport. Mio padre una renault Megane 1.5 dci. Ora io possiedo una Ypsilon anno 2016. Quindi da come parli avremo auto affidabili, spero che manterranno la piattaforma Giorgio e lo stile sportivo di Giulia e Stelvio
 
beh, ho posseduto in passato una Peugeot 207 e i miei una Peugeot 206 SW. Per la seconda un carro armato,
Mai problemi e ancora ottima, anche se ora la usa mio fratello e la darà in permuta per una 500X Sport. Mio padre una renault Megane 1.5 dci. Ora io possiedo una Ypsilon anno 2016. Quindi da come parli avremo auto affidabili, spero che manterranno la piattaforma Giorgio e lo stile sportivo di Giulia e Stelvio

Certo. La mia non era una battuta sulla qualità delle auto francesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto