<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 133 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avere una piattaforma


Ricarrozzare lo fa anche VW con ottimi prodotti come Macan, Cayenne, Urus, Audi da A4 in su

e lo fa con una piattaforma specifica con caratteristiche da alto di gamma e prezzi premium (hanno fatto cosa simile anche con nuova piattaforma per il full electric alto di gamma su taycan ed Audi etron gt)
Dicono che nel gruppo vw stanno studiando nuove piatraforme elettriche, anche li in pratica unificheranno un po' tutto almeno fino ad a6 quindi potenzialmente sarebbe tutto il range di alfa.
Cmq pensateci bene, alla fine si torna sempre li, è un vero peccato che 10 anni fa il canadese e vw non si sono accordati sulla vendita di vw perché c'era di mezzo cassino che vw non voleva....la situazione coi francesi non sarà molto diversa.. Anzi se non cambiano mentalità questi a livello di "semplificazione" sono peggio dei tedeschi.
Cmq almeno tu Head non predichi una cosa poi ne fai un'altra una giulia te la sei comprata!!
 
Ultima modifica:
La nuova crociata di Bond, la Volvo. È un marchio Cinese quindi è pieno di soldi, poi è attuale sulle tematiche safe&green quindi nel nordEU spinge bene sicuro..ci sta che faccia buoni numeri. Cosa c'entri con Alfa tutto ciò..o meglio c'è stato un periodo che Volvo ha puntato sulla sportività, partecipava al BTCC etc, il periodo delle Wagon T4 T5, un bel periodo. La C70, una magnifica coupe' anni '90. In curva erano un disastro però andavano forte ed erano belle, si fecero una discreta dose di ammiratori. Roba vecchia ormai.
Sicuramente safe è sempre stato nel dna volvo quindi nei loro progetti "coevi" di "giorgio" è ovvio che installavano per primi tutti gli adas. Invece è sul fatto che "giorgio" è stato progettato senza tenere conto del "Green sportivo" , pensando che le auto del dopo 2016 fossero le bmw anni 90/00,che ne ha decretato la sua fine.
 
Ultima modifica:
La nuova crociata di Bond, la Volvo. È un marchio Cinese quindi è pieno di soldi, poi è attuale sulle tematiche safe&green quindi nel nordEU spinge bene sicuro..ci sta che faccia buoni numeri. Cosa c'entri con Alfa tutto ciò..o meglio c'è stato un periodo che Volvo ha puntato sulla sportività, partecipava al BTCC etc, il periodo delle Wagon T4 T5, un bel periodo. La C70, una magnifica coupe' anni '90. In curva erano un disastro però andavano forte ed erano belle, si fecero una discreta dose di ammiratori. Roba vecchia ormai.

Che poi dire che Volvo in Italia ha surclassato Alfa come vendite... Basta fare un parallelo tra le 2 gamme o peggio le pagine di listino occupate su Quattroruote per capirne i motivi...
Alfa in pratica ha a listino 2 modelli, di cui uno una berlina con 5 anni all'attivo.
Entrambi segmento D.

Volvo vende in pratica solo Xc40, senza quella altro che surclassare Alfa in Italia...
Per questo la Tonale è un modello fondamentale per il marchio... Ogni ritardo fa perdere un sacco di volumi di vendita.
 
Che poi dire che Volvo in Italia ha surclassato Alfa come vendite... Basta fare un parallelo tra le 2 gamme o peggio le pagine di listino occupate su Quattroruote per capirne i motivi...
Alfa in pratica ha a listino 2 modelli, di cui uno una berlina con 5 anni all'attivo.
Entrambi segmento D.

Volvo vende in pratica solo Xc40, senza quella altro che surclassare Alfa in Italia...
Per questo la Tonale è un modello fondamentale per il marchio... Ogni ritardo fa perdere un sacco di volumi di vendita.
Che poi era il senso della mia provocazione ci vogliono le auto giuste al momento giusto per vendere e sopravvivere, non solo quelle che piacciono tanto nei forum ma nemmeno le comprano quelli a cui piacciono.
Cmq lascuando perdere giulia, inutile sparare sulla croce rossa, stelvio è crollato ben più che la concorrenza simile della triade, nonostante abbia in pratica concorrenza zero in casa a differenza della triade. Probabilmente hanno alzato i rent o la mancanza di mhev si fa sentire sulle decisioni delle flotte non so.
Per questo non so che fine farà stelvio solo con my quando arriverà la sorella "di lusso grecale e la più piccola," senza telaio:) ", ma più nuova e anche phev tonale.
 
Che poi era il senso della mia provocazione ci vogliono le auto giuste al momento giusto per vendere e sopravvivere, non solo quelle che piacciono tanto nei forum ma nemmeno le comprano quelli a cui piacciono.
Cmq lascuando perdere giulia, inutile sparare sulla croce rossa, stelvio è crollato ben più che la concorrenza simile della triade, nonostante abbia in pratica concorrenza zero in casa a differenza della triade. Probabilmente hanno alzato i rent o la mancanza di mhev si fa sentire sulle decisioni delle flotte non so.
Per questo non so che fine farà stelvio solo con my quando arriverà la sorella "di lusso grecale e la più piccola," senza telaio:) ", ma più nuova e anche phev tonale.

Su questo mi ritrovo.
Stelvio lanciata nel 2017 se non si pensa ad un restyling nel 2022 resterà indietro parecchio non credo moltissimo per la concorrenza interna, dato che ci baller ebbero almeno 10 o 15mila euro ma proprio perché risultera troppo vecchio rispetto ai concorrenti diretti
 
Su questo mi ritrovo.
Stelvio lanciata nel 2017 se non si pensa ad un restyling nel 2022 resterà indietro parecchio non credo moltissimo per la concorrenza interna, dato che ci baller ebbero almeno 10 o 15mila euro ma proprio perché risultera troppo vecchio rispetto ai concorrenti diretti
Tonale phev a prezzi simili al posto di stelvio diesel potrebbe essere la giusta alternativa per aziende che fanno rent solo con le italiane, fidati ce ne sono ancora.
Cmq alfa ha superato 1000 auto mese secondo me solo perché un terzo modello c'è ancora :)
Intanto un mese vale poco ed è probabilmente un fuoco di paglia o di kmo... Cmq 700 formentor a maggio..
 
Ultima modifica:
Che poi era il senso della mia provocazione ci vogliono le auto giuste al momento giusto per vendere e sopravvivere, non solo quelle che piacciono tanto nei forum ma nemmeno le comprano quelli a cui piacciono.
Cmq lascuando perdere giulia, inutile sparare sulla croce rossa, stelvio è crollato ben più che la concorrenza simile della triade, nonostante abbia in pratica concorrenza zero in casa a differenza della triade. Probabilmente hanno alzato i rent o la mancanza di mhev si fa sentire sulle decisioni delle flotte non so.
Per questo non so che fine farà stelvio solo con my quando arriverà la sorella "di lusso grecale e la più piccola," senza telaio:) ", ma più nuova e anche phev tonale.

il segmento D in generale è crollato lasciando spazio alle C premium per le SUV

ad ogni modo in italia stevio rimane quella con numeri più alti in quanto D .. lo stesso vale per giulia considerando solo esclusivamente le carrozzerie berline di segmento D

ovviamente occorre subito MY profondo (o restyling)
 
Ultima modifica:
il segmento D in generale è crollato lasciando spazio alle C premium per le SUV

ad ogni modo in italia stevio rimane quella con numeri più alti in quanto D .. lo stesso vale per giulia considerando solo esclusivamente le carrozzerie berline di segmento D
Mi pare che la model 3 vende di più ma devo controllare.
In ogni caso stelvio per fortuna sempre al top tra le vere D, unrae ci mette anche le c premiumm, ma negli ultimi 2 anni è calato ben più ad esempio di x3 o a4 che non sono nuove nemmeno loro.. ma almeno diesel mhev
 
Sbaglio o nel post del "ragazzetto col contante sonante" che alla solita s3/a amg preferisce uno sportivissimo stelvio diesel, tu dicevi di avere avuto una gtv usata e una 159 nuova? Ripeto se mi sbaglio scusami, ma visto che sei così attento alla tp, alla guida a pianali "puri" perché ti sei preso quel macigno di 159 ta invece di sr3 tp ai tempi compatta e da guidare? Gtv io spero sia quella anni 70/80 versione coupè di alfetta, non quella disegnata da Fumia su pianale tipo ma con sterzo e sospensioni "da alfa" un po' stessa cosa che sembra vorrà fare psa. Altra domanda, ma tu se usi auto per un viaggio, una vacanza, per lunghi spostamenti in genere usi la fiat giulietta della moglie comprata usata o la ar75?
Io sono un Alfista nei fatti caro mio.
Non a parole.

Proprio perché sono un fedelissimo del marchio mi incazzo e spero in qualcosa di davvero autentico. Che meriti anche un esborso maggiore.

Prima o poi magari mi stuferò e farò seguire i fatti alle parole.
 
Cmq alfa ha superato 1000 auto mese secondo me solo perché un terzo modello c'è ancora :)
Intanto un mese vale poco ed è probabilmente un fuoco di paglia o di kmo... Cmq 700 formentor a maggio..

Per essere una segmento C no è che mi sembra che risultato...specie se appena in vendita.
È anche disponibile con motori normalissimi non solo le versioni top come all'inizio avrebbe dovuto essere... Mah... operazione stile DS, marchio in più senza una storia e ancora da capire per trovare una sua identità.

Credo che appena uscirà Tonale se prezzato giusto questo veicolo ne subirà la concorrenza in modo significativo essendo simili per filosofia ma almeno uno un marchio con una certa storia ed un minimo di blasone ce l'ha.
 
Per essere una segmento C no è che mi sembra che risultato...specie se appena in vendita.
È anche disponibile con motori normalissimi non solo le versioni top come all'inizio avrebbe dovuto essere... Mah... operazione stile DS, marchio in più senza una storia e ancora da capire per trovare una sua identità.

Credo che appena uscirà Tonale se prezzato giusto questo veicolo ne subirà la concorrenza in modo significativo essendo simili per filosofia ma almeno uno un marchio con una certa storia ed un minimo di blasone ce l'ha.
Auto senza marchio con prezzi medi 35/45k euro fossero 700 mesi costanti in italia sarebbe da record, ma ripeto ho visto tante kmo. Motori avesse tonale una gamma simile...
Concetto non è proprio simile a tonale, ma anche se di segmento superiore penso sia simile alla prossima buv circa 150cm poco più di giulietta, tonale invece come un suv genere q3.
Cmq giornalisti dicono che mesenero è stata proprio preso dagli uomini psa per alfa per aver disegnato formentor.
 
Auto senza marchio con prezzi medi 35/45k euro fossero 700 mesi costanti in italia sarebbe da record, ma ripeto ho visto tante kmo. Motori avesse tonale una gamma simile...
Concetto non è proprio simile a tonale, ma anche se di segmento superiore penso sia simile alla prossima buv circa 150cm poco più di giulietta, tonale invece come un suv genere q3.
Cmq giornalisti dicono che mesenero è stata proprio preso dagli uomini psa per alfa per aver disegnato formentor.

Hai ragione ho anch'io letto in giro ciò... Se non sbaglio ricordo di aver anche letto che da luglio dovrebbe entrare in forza al nuovo team alfa se accetta la proposta.
 
Hai ragione ho anch'io letto in giro ciò... Se non sbaglio ricordo di aver anche letto che da luglio dovrebbe entrare in forza al nuovo team alfa se accetta la proposta.

Si, ancora non è ufficiale il suo ingaggio in Alfa. Se ne parla da aprile, ma l'assunzione ancora non c'è.
 
Io sono un Alfista nei fatti caro mio.
Non a parole.

Proprio perché sono un fedelissimo del marchio mi incazzo e spero in qualcosa di davvero autentico. Che meriti anche un esborso maggiore.

Prima o poi magari mi stuferò e farò seguire i fatti alle parole.

Ah, ho capito. Io invece sono sempre stato appassionato della casa (che purtroppo non c'è più), delle teste, degli uomini che hanno creato certe eccellenze.. Tutto l'insieme.
Certamente i franzosi non vedranno un centesimo dalle mie tasche. Quello è poco ma sicuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto