eta*beta
0
perchè è un uomo vero...Perchè?
perchè è un uomo vero...Perchè?
perchè è un uomo vero...
Comunque le auto non sono solo a benzina,bi-fuel o ibride...c è anche una cosa sporca che in questo tipo nessuno ha ancora nominato ma viene richiesta da oltre il 50% dei clienti....il gasolio...
anche il diesel è per uomini veri... ma solo aspirato 2t e lento...Fa 12.000 km l'anno. Dubito che il diesel gli convenga.
anche il diesel è per uomini veri... ma solo aspirato 2t e lento...
Ma...sai...il punto di pareggio percepito non sempre coincide con quello reale...12.000km sono meno di un pieno mese, se non fai solo tratte brevi il motore non soffre e il consumo rimane basso. Io con il diesel PSA ho fatto 65.000 km in 8 anni senza problemi di sorta...Fa 12.000 km l'anno. Dubito che il diesel gli convenga.
Ma...sai...il punto di pareggio percepito non sempre coincide con quello reale...12.000km sono meno di un pieno mese, se non fai solo tratte brevi il motore non soffre e il consumo rimane basso. Io con il diesel PSA ho fatto 65.000 km in 8 anni senza problemi di sorta...
Anche se rinuncerò a degli sconti ma voglio essere tranquillo. Se non ho i soldi per un'auto nuova o mi tengo quella vecchia e risparmio oppure se è proprio necessario prendo l'usato più economico che trovo e lo pago subito anche se cade a pezzi intanto vado avanti. Prima di fare dei debiti ci penso due volte, anche per questo preferisco tenermi la mia auto visto che va ancora perfetta. Sono contrario ai finanziamenti ed in vita mia non ne farò mai. Ho imparato ad accontentarmi per risparmiare. Ad esempio quando comprai il mio primo scooter avevo 14 anni mentre molti dei miei coetanei avevwno scooter dell'ultimo modello io mi accontentai di un vecchio Typhoon 50 usato che pagai 400 euro ed aveva 10 anni di vita, lo sfruttai per ben 5 anni non essendo catalitico ed essendo euro 0 andavo dove potevo transitare, lo rottamai nel 2008 dopo che ormai non ne poteva più e non me ne fregava niente se era fuori moda, l'ho comprato a metà Agosto del 2003 dopo un'estate di lavori e sacrifici facendomi avanzare un po di soldi. Prima di fare grossi investimenti valuto in primis il budget. Sarò all'antica ma evito di far buttare alla mia famiglia i soldi risparmiati con lunghi sacrifici. Per anni ho fatto a meno di molti oggetti che mi sarebbe piaciuto avere e mi sono sempre accontentato per risparmiare mettendo al primo posto le spese necessarie al momento e poi ho rimandato gli altri acquisti a quando potevo farli. Conosco molta gente che per fare i finanziamenti e si è ritrovata a non poter finire di pagare le rate a causa di una crisi economica e si è rovinata la vita rimettendoci una buona parte dei beni e di certo non voglio rischiare di fare quella fine, come di gente che ha fatto i finanziamenti per comprare un'auto e non li ha potuti più finire di restituire, conseguenza? Pignoramento dell'auto. Con la situazione economica della mia famiglia un finanziamento potrebbe diventarne la rovina anche se fosse per un'auto da 10000 euro, ci vorranno anni per finirla di pagare, poi magari capita che qualcuno non riceve lo stipendio dopo non si possono finire di pagare le rate poi come la mettiamo quando iniziano ad arrivare i solleciti di pagamento e gli esattori vengono a bussare alle nostre porte? Quelli vogliono i quattrini mica vogliono sentire tante storie, e se i quattrini non ci sono iniziano i casini. Mi pignoreranno in primis l'auto vendendola all'asta giudiziaria, dopo un po che l'auto è usata viene svalutata e i soldi potrebbero non coprire il debito, aggiungiamo gli interessi di mora per pagamento ritardato, i debiti non finirebbero più, continueranno a pignorarmi altri beni. Non lo dico per sentito dire ma perché conoscendo gente che ci è passata so cosa può comportare un finanziamento fatto senza avere la certezza di poterlo restituire, dunque se mi arrangio con il budget a disposizione sto tranquillo. Anche se non avrò un'auto nuova mi basta avere un qualcosa che ha un motore e 4 ruote e che mi porti a giro e non mi importa se è vecchia o nuova.
Allora percorriamo questa causa...se tutti smettono di usare il gasolio, dovranno abbassare il prezzo per riuscire a venderloQuesto è quello che ho sempre pensato anch'io che vado a nafta da sempre, ma ultimamente va di moda dire che non conviene.....
Questo è quello che ho sempre pensato anch'io che vado a nafta da sempre, ma ultimamente va di moda dire che non conviene.....
Io non sono un fan del diesel ma onestamente quando mi è capitato di guidarne il consumo mi ha stupito,e il prezzo alla pompa è favorevole.
Guarda, io so solo che con il carro di Assurbanipal II (Fiat Punto DS 1.9 aspirato anno 2002) in dotazione, l'agropargola con trenta euro di gasolio si stufa di correre. Utilitarie similari a benzina dal distributore ci sono ben più spesso..... Io se andassi a benzina sarei immerso in un bagno di sangue, e persino con l'ibrida che consuma uguale la differenza di costo si nota.
Penso che un unico viaggio di 200km sia un po' fuorviante per una valutazione dei consumi..Nel mio caso il mezzo che più mi ha sorpreso è stato un furgone Renault.
Onestamente io pensavo che pur essendo diesel non potesse avere percorrenze così buone,però va detto che ho fatto per lo più strada extraurbana e con la nebbia quindi andavo piano,sempre in modalità eco quindi con l'indicatore che suggeriva la marcia più adatta per ridurre il consumo.
Alla fine dopo aver percorso circa 200 km rispetto alla mia auto a metano avevo speso di più ma non tanto di più quanto mi aspettavo.
Non ho potuto fare i conti ma ho speso meno di 15 euro mi pare,non so a quanti km con un litro equivalgano,con la mia auto probabilmente ne avrei spesi poco meno di 10.
Solo 5 euro di differenza,anche se va detto che guidando nella maniera in cui ho fatto io probabilmente alla lunga il mezzo avrebbe avuto problemi temo.
GuidoP - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa