oggi qui a lavoro, un fiorino metano di un corriere privato, 498.000 km e ancora va
ogni 4 anni le bombole metano vanno revisionate
per il gpl ogni 10 anni va sostituito il serbatoio e fatto il collaudo e sono circa 600 euro di spesa
per il mio utilizzo mi trovo benissimo con il gpl, ma le moderne auto diesel euro 6, non tutte, ma molte, davvero consumano pochissimo. il Renault 1.5 dci fa oltre 20 al litro in autostrada, ieri ho letto un articolo sul consumo reale delle moderne vetture da un altro sito di auto dove cercano di consumare il meno possibile in una tratta autostradale. mbe, in autostrada la alfa romeo giulia 2.2 180 cv gli ha fatto quasi 25 al litro con il cambio automatico a 8 rapporti. cioè, senza cadere in luoghi comuni, extraurbano e autostrada sono e rimarranno a lungo il regno dei diesel, gpl e metano convengono sempre e comunque rispetto il corrispettivo modello diese. tipo la mia i20 a gpl fa circa 13 al litro nell'uso medio (considerando anche quello autostradale). in pratica al prezzo attuale del gas faccio 1.000 km con 47 euro circa. la 1.4 diesel sta sui 22 al litro in pari percorso, roba di una 15ina di euro di differenza ogni 1.000 km. se si copra l'auto per portarla alla morte, bisognerà vedere quale dei due modelli sarà il più longevo. dal canto mio il gpl mi è costato meno all'acquisto e ha 5 anni di bollo pagato. cioè già comprandola mi ha fatto risparmiare 1.500 euro rispetto il diesel. aggiungiamoci 15 euro ogni 1.000 km (sono a 48.000 km) e il risparmio è già di oltre 2.000 euro in soli 2 anni. bisognerà vedere però sulla lunga durata, in casa ho ancora una punto mjet con 300.000 km che ha il motore che spinge ancora come se fosse nato ieri, ma quel motore è nato bene, ha perfino la turbina originale e la frizione che monta ha ben 190.000 km