<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Buonasera, una domanda per capire un po' più a fondo il sistema ePower. Nel mio caso, il sistema tende ad usare la batteria tra il 25 ed il 50% circa quando si viaggia in pianura. Solo occasionalmente sale poco sopra il 50%. E' così anche nel vostro caso? Mi rimane l'impressione che la capacità della batteria rimanga poco sfruttata...
Grazie
 
Buonasera, una domanda per capire un po' più a fondo il sistema ePower. Nel mio caso, il sistema tende ad usare la batteria tra il 25 ed il 50% circa quando si viaggia in pianura. Solo occasionalmente sale poco sopra il 50%. E' così anche nel vostro caso? Mi rimane l'impressione che la capacità della batteria rimanga poco sfruttata...
Grazie
Al contrario, la usa meglio, soprattutto se il generatore riesce a collegarsi direttamente al motore fornendo la corrente sufficiente anche lavorando al minimo dei giri, e sfruttando appunto un minimo la batteria negli istanti in cui il minimo dei giri non sarebbe sufficiente.

Gli unici momenti in cui forzo la scarica della batteria è quando so di avvicinarmi alla cima di un dislivello dopo il quale arrivi una lunga discesa, perché purtroppo credo che il navigatore integrato non abbia le informazioni altimetriche e non riesca a valutarlo da solo.

In tutti gli altri casi lascio che siano gli ingegneri Nissan a scegliere cosa fare.
 
Aggiornamento percorrenze “difficili”.
In auto in 3, bagagliaio pieno a metà del possibile.

Bologna - Firenze sulla A1 direttissima. Limitato a 120 o inferiore solo dove 110 imposto. Qualche tirata sopra 130 per sorpassi ostici. Consumo misurato 5.6-5.7 L/100km. Gomme 4S.

Considerata la salita e la discesa dell’Appennino niente male.
 
Questi sono i miei consumi al primo rifornimento! Da tenere conto che faccio circa 65km al giorno tra 70% autostrada ed il resto superstrada...
Consumi.jpg
 
Ciao a tutti, volevo fare un paio di domande. Sto pensando di prendere Qashqai, indeciso tra Epower e Mhev.
Ho provato epower e mi è piaciuta.
Il fatto è che in settimana la macchina la uso praticamente per fare 1,5 km al giorno. Nel week end la uso di più su tratti misti, ma non è utilizzo intenso.
La domanda è: il sistema epower su una "non" percorrenza del genere, soffre? In un km scarso al giorno, praticamente la batteria non si ricarica mai o mi sbaglio?
Per il resto nulla da dire, stupito anche dalla qualità dei materiali interni. Han fatto un bel salto.
 
Ciao a tutti, volevo fare un paio di domande. Sto pensando di prendere Qashqai, indeciso tra Epower e Mhev.
Ho provato epower e mi è piaciuta.
Il fatto è che in settimana la macchina la uso praticamente per fare 1,5 km al giorno. Nel week end la uso di più su tratti misti, ma non è utilizzo intenso.
La domanda è: il sistema epower su una "non" percorrenza del genere, soffre? In un km scarso al giorno, praticamente la batteria non si ricarica mai o mi sbaglio?
Per il resto nulla da dire, stupito anche dalla qualità dei materiali interni. Han fatto un bel salto.

Soffre il motore termico, come sulla MHEV. La parte elettrica non dovrebbe avere problemi.
 
Grazie.
Quindi in sostanza tra Mhev e Epower, per il mio uso, è solo una questione di scelta personale. Non c'è una soluzione migliore. ;)

In assoluto, la e-power è sicuramente meglio, IMHO.
Bisogna vedere quale sia la differenza d prezzo e se pensi che valga la pena pagarla.
 
In assoluto, la e-power è sicuramente meglio, IMHO.
Bisogna vedere quale sia la differenza d prezzo e se pensi che valga la pena pagarla.

Differenza in effetti c'è. Non se in Lombardia ci sono ancora dei vantaggi per auto ibride (tipo niente bollo, strisce blu e area C a milano gratis, ecc ecc). So che qualcosa avevano tolto, forse è rimasto il bollo al 50%. Devo verificare.
 
Differenza in effetti c'è. Non se in Lombardia ci sono ancora dei vantaggi per auto ibride (tipo niente bollo, strisce blu e area C a milano gratis, ecc ecc). So che qualcosa avevano tolto, forse è rimasto il bollo al 50%. Devo verificare.

Credo che, ai fini fiscali, abbiano lo stesso trattamento.
 
.
E' un po' di tempo che non si leggono notizie.
Visto che alla fine non è che ci si possa inventare ulteriori particolari, i felici possessori magari potrebbero aggiornare le statistiche di utilizzo e di performance.
Come stanno procedendo i gioiellini Nissan?
 
Sono montato come passeggero su questa automobile.
La aveva una mia amica in prova per un paio di giorni. Devo dire che è una vettura piacevole. Effettivamente, in salita, il motore si sente meno rispetto a Toyota, anche se la tonalità non è proprio così gradevole (sarà il 3 cilindri ? ).
Tanto per curiosità, questa mia amica dopo 6 anni felici con una Qashqai J11 diesel, a dicembre scorso, ha preso una J12 MHEV manuale, ma ha dei problemi di spegnimenti e necessità di riavviare il sistema che non le riescono a risolvere. Non si fida più dell'auto ha deciso di cambiarla anche se sarà un bagno di sangue dal punto di vista economico.
Ormai si è pure fissata che gli ibridi non vanno bene e vorrebbe un altro diesel. Per motivi di rappresentanza del loro rivenditore di fiducia, sarebbe una Tonale. Però, intanto, le hanno dato questa e-power da provare.
 
Rispondo io, sono a circa 1000 km fatti. Consumi dal ritiro siamo intorno ai 17,8 con percorrenze miste. Suo habitat mi sembrano le strade extraurbane in cui si raggiungono i 23 al litro. In città io fatico a fare meglio di 18/l. Sarà anche che il condizionatore accesso consuma parecchio e fa partire il termico molto spesso. In autostrada viaggiando da pensionato tra i 90 e i 100 si riesce a veleggiare e a stare intorno ai 18. A 130 siamo sui dichiarati 15/16 al lt.
Macchina comoda, ben fatta anche internamente, piacevole da guidare. Difetti al momento non ne vedo, tranne il rumore del termico, stile compressore, quando parte a freddo. A volte si sente con più insistenza e non è piacevole. Se avete domande, sono a disposizione.
 
Back
Alto