<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova QR Auris HSD | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Prova QR Auris HSD

marcoheart ha scritto:
7,5 milioni di auto richiamate ?
Per quale motivo ?

Se non leggessi solo quello che interessa a te:
Nuovo richiamo Toyota 7,4 milioni nel mondo - Repubblica.it
http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/sicurezza/2012/10/10/news/nuovo_richiamo_toyota_7_4_milioni_nel_mondo-44222115/

Questo riguarda "solo" 2,7 milioni di Toyota:
http://economia.panorama.it/aziende/toyota-prius-richiamo-auto
 
modus72 ha scritto:
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
7,5 milioni di auto richiamate ?
Per quale motivo ?

Se non leggessi solo quello che interessa a te:
.....
Eddai che gli rovini il suo mondo incantato fatto di Toyota che superano BMW e VW ferme in panne sul ciglio della strada...

questi richiami dimostrano che toy SBAGLIA, come nessuno assennato di mente può non pensare.

però quelle auto richiamate verrano ripristinate a nuovo mentre io mi ritrovo lasciato a me stesso con un dsg7 che chiede un pacco frizioni ogni 50.000km (50.000km perchè facendo solo statale sono fortunato, sennò durano meno)[/size]

ecco vorrei cambiare la mia auto con problemi di cambio e di fap con una di quelle toyota richiamate!
 
claudik ha scritto:
modus72 ha scritto:
renexx ha scritto:
marcoheart ha scritto:
7,5 milioni di auto richiamate ?
Per quale motivo ?

Se non leggessi solo quello che interessa a te:
.....
Eddai che gli rovini il suo mondo incantato fatto di Toyota che superano BMW e VW ferme in panne sul ciglio della strada...

questi richiami dimostrano che toy SBAGLIA, come nessuno assennato di mente può non pensare.

però quelle auto richiamate verrano ripristinate a nuovo mentre io mi ritrovo lasciato a me stesso con un dsg7 che chiede un pacco frizioni ogni 50.000km (50.000km perchè facendo solo statale sono fortunato, sennò durano meno)[/size]

ecco vorrei cambiare la mia auto con problemi di cambio e di fap con una di quelle toyota richiamate!
Ah ma va benissimo...
Però in questo caso evita di prendere quelle Toyota con problemi al volano bimassa e al DPF, perchè saresti punto a capo.
Ovvero evitiamo di pensare che l'erba del vicino sia sempre più verde.
 
mi fa ridere perché se una azienda fa dei richiami sembra inaffidabile, se invece un'altra azienda non ne fa allora va tutto benissimo ed è la migliore, come i presunti problemi dei prodotti apple a cui si fa sempre un'apocalisse, quando invece spesso e volentieri sono casi sparsi e fake, io ho vari android e funzionano moooolto peggio dell' iphone/ipad più fallato al mondo, ma nessuno ne parla.........così dal canto loro la maggior parte delle auto tedesche sono fra le peggiori (i dati le danno peggiori addirittura rispetto alle italiane, auto da sempre etichettate inaffidabili) e le giappo invece fra le migliori.
 
claudik ha scritto:
[
però quelle auto richiamate verrano ripristinate a nuovo mentre io mi ritrovo lasciato a me stesso con un dsg7 che chiede un pacco frizioni ogni 50.000km (50.000km perchè facendo solo statale sono fortunato, sennò durano meno)

ecco vorrei cambiare la mia auto con problemi di cambio e di fap con una di quelle toyota richiamate!

Anche questa ragazza magari avrebbe cambiato volentieri la sua con la tua: http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/2010/04/28/news/incidente_mortale_avviso_di_garanzia_per_il_presidente_di_toyota_italia-3681310/

Sinceramente, non credo che TUTTI i dsg7 impongano i cambi frizioni che tu sostieni, vorrei avere dati un po' più completi.

Quello che stigmatizzo è l'uso che si fa di casi come il tuo da parte di alcuni che poi vanno strombazzando che ogni DSG ti lascia a piedi. Con tutte le VW (e Audi, ecc...), con quel tipo di cambio, le officine del Gruppo in tutta Europa non avrebbero altro da fare che tirar giù cambi... non potresti nemmeno portare una VW a cambiare l'olio...
 
Xator ha scritto:
...così dal canto loro la maggior parte delle auto tedesche sono fra le peggiori (i dati le danno peggiori addirittura rispetto alle italiane, auto da sempre etichettate inaffidabili) .

Quali dati? Quelli JD Power (di diversi Paesi), ADAC, TUV, TCSvizzero dicono il contrario, ed anche il consumer report, dove tra le auto migliori troviamo sempre giapponesi e tedesche.
 
Xator ha scritto:
mi fa ridere perché se una azienda fa dei richiami sembra inaffidabile, se invece un'altra azienda non ne fa allora va tutto benissimo

Questo l'hai detto tu, io con le auto tedesche richiami ne ho sempre visti ed effettuati di ogni genere, da quelli più impegnativi fino a sciocchezze come gli ammortizzatori del portellone o del cofano.
 
renexx ha scritto:
claudik ha scritto:
[
però quelle auto richiamate verrano ripristinate a nuovo mentre io mi ritrovo lasciato a me stesso con un dsg7 che chiede un pacco frizioni ogni 50.000km (50.000km perchè facendo solo statale sono fortunato, sennò durano meno)

ecco vorrei cambiare la mia auto con problemi di cambio e di fap con una di quelle toyota richiamate!

Anche questa ragazza magari avrebbe cambiato volentieri la sua con la tua: http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/2010/04/28/news/incidente_mortale_avviso_di_garanzia_per_il_presidente_di_toyota_italia-3681310/

Sinceramente, non credo che TUTTI i dsg7 impongano i cambi frizioni che tu sostieni, vorrei avere dati un po' più completi.

Quello che stigmatizzo è l'uso che si fa di casi come il tuo da parte di alcuni che poi vanno strombazzando che ogni DSG ti lascia a piedi. Con tutte le VW (e Audi, ecc...), con quel tipo di cambio, le officine del Gruppo in tutta Europa non avrebbero altro da fare che tirar giù cambi... non potresti nemmeno portare una VW a cambiare l'olio...

conoscendo il nostro sistema giurdico l'iscrizione nel registro degli indagati delll'amministratore delegato di Toyota Italia mi sembra evanescente.

ma di evanescente c'è che in due pagine di articolo non si dice il problema che avrebbe originato il richiamo della toyota della studentessa.

e poi non vi è seguito.

per quanto riguarda i problemi del dsg 7 ecco qui 132 pagine asciutte di velata preoccupazione:

http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?16007-DSG-7-Rapporti-Golf-VI-Problemi-vari/page132

oppure ecco questi 363 commenti:

http://pionse.wordpress.com/2010/02/02/volkswagen-il-cambio-dsg-a-7-marce/

.....che hanno portato gli utenti, preoccpuati, ad aprire una pagina facebook sul difetto del dsg7 (il 7, che il 6 va benissimo)

https://www.facebook.com/pages/Vw-Dsg-7-Defects-Community/306447496142735?fref=ts

insomma.....

non è che ha problemi solo il mio DSG7....
 
comunque quoto XATOR: il richiamo è indice di serietà della casa, non di incapacità progettuale e/o costruttiva.

io vorrei che per il mio cambio vi fosse un richiamo. E invece niente....

devo solo stampare i post di utenti che scrivono che GLI hanno cambiato le frizioni in correntezza e sperare che accordino anche a me il lavoro.
 
claudik ha scritto:
comunque quoto XATOR: il richiamo è indice di serietà della casa, non di incapacità progettuale e/o costruttiva.

io vorrei che per il mio cambio vi fosse un richiamo. E invece niente....

devo solo stampare i post di utenti che scrivono che GLI hanno cambiato le frizioni in correntezza e sperare che accordino anche a me il lavoro.

L'ho detto anche io che i richiami sono indice di serietà, tanti infatti ne ho eseguiti con auto tedesche.

Quindi ci sarebbero 363 casi conclamati di DSG7 rotti e/o difettosi?

P.S. io stigmatizzavo chi, prendendo spunto da questa problematica col DSG7, sostiene che TUTTI i DSG e la maggioranza delle VW siano difettose.
 
renexx ha scritto:
Anche questa ragazza magari avrebbe cambiato volentieri la sua con la tua: http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/2010/04/28/news/incidente_mortale_avviso_di_garanzia_per_il_presidente_di_toyota_italia-3681310/

Poi per "fortuna" la morte di Chiara non è stata dovuta per un errore di costruzione.

http://www.lanazione.it/massa_carrara/cronaca/2011/09/23/587163-studentessa_perde_vita.shtml

A parte il risultato, questo episodio mette in luce quanto siano importanti i richiami e la loro velocitá nel farli. Ho io una domanda : siamo così tanto sicuri che in molti incidenti non ci sia lo zampino di parti difettose a cui non è stato fatto richiamo ?
 
derblume ha scritto:
ho ritirato tre gironi fa una Prius sol + del 2009 e nel fratempo ho fatto quasi 500km circa. vi consiglio una cosa solo...

ANDATE PROVARE PERSONALMENTE LA TOYOTA HYBRID.

fatte un pezzo di città ma anche un po di autostrada e vedrete che la macchina è fantastica. rilevate il consumo dal computer di bordo (è molto preciso) e vedrete "rispettando il codice stradale" consumi in torno 4,5l/100km senza dover sacrificare il piacere di guida. ma non solo...anche la accellerazione è molto buona basta spingere o cambiare nel power mode ed a parte delle accellerazioni più pesante (comunque rombo motore ben isolato) si viaggia quasi in silenzio totale.

avevo provato anche la nuova Auris prima di decidermi per una Prius usata ma la Auris nuova mi sembrava ancora meglio.
Si, come dicevo l'Auris II è l'ultimo step del sistema hsd il quale ad es apporta la migliore gestione elttronica ed insonorizzazione (anche a livello di lamierati)...

Davvero complimenti per la tua Prius cmq! :thumbup:
 
claudik ha scritto:
comunque quoto XATOR: il richiamo è indice di serietà della casa, non di incapacità progettuale e/o costruttiva.

io vorrei che per il mio cambio vi fosse un richiamo. E invece niente....

devo solo stampare i post di utenti che scrivono che GLI hanno cambiato le frizioni in correntezza e sperare che accordino anche a me il lavoro.
Nessuno qui sta dicendo che i richiami non siano un segno di serietà, anzi.
E nessuno, tantomeno il sottoscritto e Renè, sta dicendo che le Toy non siano affidabili o che siano ai primi posti delle classifiche, in parecchie di queste addirittura al primo. Qui invece molti continuano a scrivere ed intervenire come se questo "primato" voglia invece dire che le Toy siano la perfezione o siano prossime a toccarla, mentre le altre siano tutte più o meno inaffidabili; come se prender una Toy sia una garanzia di anni ed anni lisci e tranquilli mentre guai mai a prender una VW o una BMW o altra ancora, guai praticamente sicuri con il DSG, con gli iniettori, con questo e con quello e con un'assistenza che tira a fotterti, a differenza invece di quella Toy che a momenti ti offre pure una cena di pesce... Ora, come ripeto, è vero che le Toy son mediamente fra le più affidabili se non le più affidabili, ma la differenza con il resto della concorrenza è ben meno marcata di quel che si cerca di far passare, lo dicono le stesse statistiche. Quindi tanti auguri a chi si è fidato dei Jap, come già scritto in passato non si augura mai il male a nessuno, ma sappiate che di Toy che si rompono ce n'è eccome...
 
Back
Alto