Lo so ma questo è un sito di auto e relativa viabilità.
Ma ciò che è stato proposto non porterebbe ad alcun vantaggio. Aggiungo che è un sito di automobilisti. Con questa proposta per gli automobilisti si creerebbero solo ulteriori grattacapi.
Lo so ma questo è un sito di auto e relativa viabilità.
voglio postare qui una proposta girata recentemente al comune di milano, abbastanza semplice, leggete tutto poi mi dite che ne pensate.
-i residenti in area C solo con auto elettriche.
-i residenti in area B solo con auto elettrica e ibrida.
-il residente proprietario di un auto non rientrante come sopra, può continuare ad usarla. In caso di passaggio di proprietà, essa non potrà più circolare.
-i non residenti non possono entrare. l' ecopass viene tolto in quanto è un "paghi per inquinare" e i soldi non tolgono l'aria inquinata.
-i mezzi pubblici, pagati con le tasse comunali, funzionano sempre e sono gratis per chiunque .
In comune è stata respinta subito, manco discussa perché "una buona parte delle entrate arriva da ecopass, parcheggi a pagamento e relative multe", in pratica non gli interessa dell'inquinamento tranne come scusa per trattare le auto come fossero bancomat ambulanti.
le situazioni e i problemi sono tanti e vari, e le soluzioni bisogna cercarle di volta in volta in base al quartiere e al tipo di urbanistica, Milano ha i suoi problemi, Roma altri, Venezia altri ancora, non si può risolvere tutto con una regola universale. La realtà è che le città sono congestionate e inquinate, quindi si deve cercare di liberare le strade dalle auto sia in sosta che circolanti e poi di ridurre l'inquinamento a 360° perchè lo smog non viene prodotto solo dalla Panda che gira mezz'ora a cercare parcheggio.XD assolutamente no, ma visto che si stanno paragonando cose non paragonabili...le grosse metropoli giapponesi sono costruite non ieri, però il giorno prima, per fare un esempio invece la casa dove vive mia nonna risale al 1600, come "garage" usano una vecchia stalla perchè i beni culturali non darebbero mai il permesso di fare un box vero e proprio. Già per mettere l´ascendore il permesso l´hanno dato solo quando al terzo piano è entrato un condomino disabile e si è dovuto farlo su misura in modo che entrasse nella tromba delle scale preesistente......vengono a controllare pure il colore della facciata quando si ridipinge...(poi che l´operaio sbagli la scritta latina sotto la meridiana non gli interessa....) e nella zona spazio per costruzioni nuove non c´è, quindi..come si risolve?
il punto è: se ti attaccano due persone, una a mani nude e una con un mitra, da quale ti difendi prima avendone la possibilità? analogamente si inizi a obbligare chi ha il riscaldamento a gasolio o a carbone (sì, sono pochi ma ci sono) a cambiare, poi si pensi alle auto! (se ancora sarà necessario)le situazioni e i problemi sono tanti e vari, e le soluzioni bisogna cercarle di volta in volta in base al quartiere e al tipo di urbanistica, Milano ha i suoi problemi, Roma altri, Venezia altri ancora, non si può risolvere tutto con una regola universale. La realtà è che le città sono congestionate e inquinate, quindi si deve cercare di liberare le strade dalle auto sia in sosta che circolanti e poi di ridurre l'inquinamento a 360° perchè lo smog non viene prodotto solo dalla Panda che gira mezz'ora a cercare parcheggio.
ma non solo, anche i mezzi pubblici devono adeguarsi così come le grandi fabbriche, è un problema da risolvere a 360°. Poi ritorno al discorso "ultimo miglio", tutto il traffico commerciale "piccolo" che porta la merce dai centri di logistica fino ai negozi o alle case, tutto quello che viene ordinato su internet insomma, sono in forte aumento e un ulteriore problema da risolvere in qualche modo.il punto è: se ti attaccano due persone, una a mani nude e una con un mitra, da quale ti difendi prima avendone la possibilità? analogamente si inizi a obbligare chi ha il riscaldamento a gasolio o a carbone (sì, sono pochi ma ci sono) a cambiare, poi si pensi alle auto! (se ancora sarà necessario)
quello quando consegna tanto si risolve...anche perchè per continui stop e ripartenze il motore ideale è? indovinato. dove vivo ups consegna da tempo con furgoni elettrici, e dhl sta iniziando.ma non solo, anche i mezzi pubblici devono adeguarsi così come le grandi fabbriche, è un problema da risolvere a 360°. Poi ritorno al discorso "ultimo miglio", tutto il traffico commerciale "piccolo" che porta la merce dai centri di logistica fino ai negozi o alle case, tutto quello che viene ordinato su internet insomma, sono in forte aumento e un ulteriore problema da risolvere in qualche modo.
ma non solo, anche i mezzi pubblici devono adeguarsi così come le grandi fabbriche, è un problema da risolvere a 360°. Poi ritorno al discorso "ultimo miglio", tutto il traffico commerciale "piccolo" che porta la merce dai centri di logistica fino ai negozi o alle case, tutto quello che viene ordinato su internet insomma, sono in forte aumento e un ulteriore problema da risolvere in qualche modo.
Ma ciò che è stato proposto non porterebbe ad alcun vantaggio. Aggiungo che è un sito di automobilisti. Con questa proposta per gli automobilisti si creerebbero solo ulteriori grattacapi.
Abbiamo ampiamente discusso sulla sostenibilità effettiva delle auto elettriche e ibride.
Abbassare i riscaldamenti di tutti gli edifici. Con controlli veri.
il punto è: se ti attaccano due persone, una a mani nude e una con un mitra, da quale ti difendi prima avendone la possibilità? analogamente si inizi a obbligare chi ha il riscaldamento a gasolio o a carbone (sì, sono pochi ma ci sono) a cambiare, poi si pensi alle auto! (se ancora sarà necessario)
se vogliamo prendere a esempio il giappone allora iniziamo a aumentare, ma di molto, il tasso di suicidi, poi ne riparliamo..
di sicuro non pulita..ma, per tornare al paragone..preferisco prendermi un cazzotto che una raffica di pallottole! tutto quello che facciamo inquina, anche lo stesso respirare, per non parlare di gas da altri orifizi! mangiare carne inquina, verdura, meno, ma anche! guardare la tv, usare il cellulare, SCRIVERE SU QUESTO FORUM! la domanda è, quanto possiamo sopportare noi e il pianeta? limite ai figli come c´era in cina? O ogni 10 persone ne estraiamo 6 da uccidere? (oh, poi farci compost, mica altro che inquina eh?)Togliamo quelle tre o quattro caldaie a carbone (ormai cimeli protetti dalla Soprintendenza) e a gasolio, e avverrà il miracolo!!!
Aria pulita per tutti!!
![]()
Scritto così sembra che io non dovrei lamentarmi di chi gira a 200 col Ferrari in autostrada perché "quella macchina è nata per quello".
Prima di essere automobilisti siamo persone e poi cittadini.
intendi la Ferrari o il Ferrarino? cambia tutto.......Magari ce ne fossero di Ferrari che girano a 200 in autostrada... Na tristezza...
si costruiscono strutture interrate come in tante altre città europee. Non vedo proprio la difficoltànella zona spazio per costruzioni nuove non c´è, quindi..come si risolve?
gbortolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 giorni fa