<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi telecamera Honda Sensing | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Problemi telecamera Honda Sensing

Personalmente penso che, per non perdere la faccia, Honda debba provvedere alla sostituzione di tutte le auto con altrettante vetture nuove: sostituire 500 auto le costerebbe molto meno della propria immagine.
Il costo sarebbe comunque al netto del guadagno della singola concessionaria a cui spetterebbe la propria quota di perdita e che dovrebbe ritirare il veicolo in questione.
D'altronde è impensabile che ognuno di noi possa pensare di rivendere il veicolo ad un privato o ad una concessionaria che poi ci citerebbero in giudizio per vizio occulto.
L'unica via se Honda non riesce a risolvere il problema entro il 2022 penso sia quella di rendere il veicolo alla concessionaria da cui l'abbiamo acquistato prendendo in cambio identico veicolo o uno di classe superiore pagando noi la differenza rispetto a quanto abbiamo a suo tempo speso.
Colgo l'occasione per chiedere a Quattroruote se il suo consulente legale sia disponibile a supportare una eventuale class action

Sono d'accordo e credo tu abbia centrato uno degli aspetti cruciali del problema. Le vetture non sono in questo momento vendibili a meno di una pesante svalutazione che non può essere a carico dell'acquirente (noi, che l'abbiamo comprata per perfettamente funzionante), quindi o ce le teniamo così fino alla risoluzione del problema o Honda le riprende indietro prospettandoci una via d'uscita (rimborso, sostituzione vettura, valutazione come usato di cui però dovrebbe accollarsi la fallanza di cui è responsabile).
Ho posseduto auto Honda con grandi soddisfazioni dal 1991, sinceramente una cosa così non me la sarei mai aspettata...
 
Ho aperto questa discussione nel febbraio scorso confidando in una sua breve durata. Invece sembra che il problema ancora non sia stato risolto o, almeno, non del tutto. Provo a focalizzare alcuni spunti che emergono.

Il guasto colpisce solo alcune auto consegnate dopo l’autunno 2021. Guardando i forum di altri paesi non si trova nulla di simile. In particolare quello del Regno Unito
http://clubjazz.org/
e ciò mi fa riflettere. In UK, come in Giappone, la guida è a destra, quindi la telecamera si trova di fronte una segnaletica differente con relativo altro software. Sembra quindi che il problema si verifichi solo per i paesi (almeno il nostro) con regole di traffico diverse da quelle dove è prodotta l’auto. Qualcuno potrebbe approfondire spulciando meglio nei forum degli altri paesi e aggiornarci.

Qualcuno ha visto risolto il problema, @bensigi @Eric (in parte) e @oritteropo_incauto . Non dovrebbe essere così ma mi sorge il dubbio che alcuni centri assistenza siano meglio di altri. Forse quelli che lavorano solo Honda e non multimarca? Qualcuno potrebbe segnalarlo qui.

Quattroruote è una rivista specializzata e non una associazione di consumatori. Nel Forum ci sono 2 discussioni, con lo stesso argomento, dove si racconta del caso di un automobilista che, avendo comprato un’auto nuova, non ha potuto riparare i danni subito accorsi, in quanto non esistevano i pezzi di ricambio.
https://forum.quattroruote.it/threa...dal-concessionario.141945/page-8#post-2815192
Si è quindi rivolto all’Adiconsum ed è riuscito a farsi ridare i soldi indietro.

Non poter disporre a lungo di un prodotto ben pagato non è accettabile. L’auto in sostituzione va bene per un breve periodo ma non per mesi.

E’ ora che Honda prenda una iniziativa risolutoria e non tampone: se non è in grado di ripararle (e così è stato per almeno 9 mesi), sostituisca subito le auto difettate con altre nuove oppure restituisca per intero il valore d’acquisto. Chi ha il danno si dovrebbe organizzare per promuovere questa azione.
 
Chi ha il danno si dovrebbe organizzare per promuovere questa azione.

Per l'appunto.Il problema è che ciascuno di noi ha acquistato l'auto in date temporali diverse come diversa è la data temporale di inizio della problematica per ciascuno. Io ho segnalato da due giorni il problema ad Honda, il problema si è palesato nel weekend appena trascorso. Vorrei concedere ad Honda un minimo di lasso temporale per provvedere alla risoluzione del problema prima di avviare una pesante azione legale. Mi piacerebbe sapere se altri "compagni di sventura" prima di me abbiano intrappreso azioni legali verso Honda.
 
Aggiungo alcune informazioni richieste da Marost: nel mio caso sono intervenute due officine Honda diverse, entrambe monomarca. Ho comprato l'auto a novembre in una concessionaria dove era in pronta consegna, fino al primo cambio di telecamera l'hanno 'curata' loro, poi mi sono rivolto ad altra officina ufficiale più vicina a casa mia, tra l'altro una concessionaria storica di Honda in Italia.
Quindi non credo sia un problema di capacità tecnica della rete di assistenza, anche perché se qualcuno sapesse che intervento fare credo che Honda lo comunicherebbe a tutta la rete.
Per quanto riguarda rivolgersi a un legale, io l'ho solo ventilato a Honda Italia (come misura di pressione), ma ancora non l'ho fatto: tuttavia penso che lo farò presto, nel mio caso i tempi sono ormai oltremodo lunghi, la vettura l'ho acquistata da quasi 9 mesi.
 
Ho acquistato l'auto in un concessionario Honda ufficiale non plurimarche. Mi è stato detto dal responsabile del servizio officina che Honda è perfettamente a conoscenza del problema e che sta tentando di risolverlo nella sede inglese. Poi se mi è stata detta una cosa non vera tanto per tenermi buono...non so.
 
Chiedo scusa mi sono espresso male. L'assistenza Honda ufficiale è costituita da officine (non sempre proprietà del concessionario ufficiale di vendita) che fanno assistenza solo a Honda e da officine che fanno assistenza anche ad altre Marche di cui il concessionario oltre a Honda è venditore ufficiale. La mia ipotesi era che quelli che riparano solo Honda siano più efficienti. Ovviamente tutto da verificare.
 
Tanto perché si sappia, in ordine alle tempistiche di sostituzione della telecamera, evidenzio che ogni qualvolta arriva la telecamera nuova l'officina che la installa deve provvedere alla taratura della stessa con una apposita apparecchiatura che va prenotata in anticipo perché ve ne sono solo 2 in tutta Italia
 
Tanto perché si sappia, in ordine alle tempistiche di sostituzione della telecamera, evidenzio che ogni qualvolta arriva la telecamera nuova l'officina che la installa deve provvedere alla taratura della stessa con una apposita apparecchiatura che va prenotata in anticipo perché ve ne sono solo 2 in tutta Italia

Ancora non ho capito se il problema è nella telecamera, nella centralina, nel software o altro. Se fosse stato un problema di telecamera come mai spesso neanche sostituita si risolve il problema?
 
Se il problema fosse software non dovrebbe riguardare tutte le auto? Almeno quelle con la stessa versione del software
 
Se il problema fosse software non dovrebbe riguardare tutte le auto? Almeno quelle con la stessa versione del software

Se invece fosse hardware, perchè Honda non ha ancora risolto con la semplice sostituzione delle componenti fallate? E perchè avrebbe cercato di cambiare la telecamera ad alcuni senza risolvere nulla?
Francamente io non credo che Honda non sappia dove sta il problema...il mistero è perchè ancora non risolve ( c'è gente che dal Novembre 2021 sta ancora aspettando). Comincio a pensare che la soluzione potrebbe essere molto costosa per Honda ed allora non c'è la volontà di mettere mano seriamente...spero che non sia così ma...i brutti pensieri poi ti vengono...
 
Quello che è successo a noi va sotto il nome di vizio occulto. Le leggi dello Stato danno tempistiche precise per contestare formalmente il vizio: non si può superare assolutamente l'anno.
Il problema è che la contestazione va mossa al venditore e quindi alla concessionaria anche se il problema è del costruttore e non è generato dal venditore
 
Aggiornamento in merito. Ho appena ricevuto comunicazione dalla Sig.ra Bellusci di Honda Italia che in problema è di prossima risoluzione. Chiunque ha lo stesso problema può scrivere all'indirizzo mail : infohai02@honda-eu.com chiedendo magari l'interessamento della Sig,ra Maria Bellusci, che, voglio evidenziare, con me è stata prontissima nella risposta e gentilissima nel darmi tutte le rassicurazioni in merito. Speriamo tutto si risolva al meglio presto.
 
Se invece fosse hardware, perchè Honda non ha ancora risolto con la semplice sostituzione delle componenti fallate? E perchè avrebbe cercato di cambiare la telecamera ad alcuni senza risolvere nulla?
Francamente io non credo che Honda non sappia dove sta il problema...il mistero è perchè ancora non risolve ( c'è gente che dal Novembre 2021 sta ancora aspettando). Comincio a pensare che la soluzione potrebbe essere molto costosa per Honda ed allora non c'è la volontà di mettere mano seriamente...spero che non sia così ma...i brutti pensieri poi ti vengono...
 
Comincio proprio ad avere la sensazione che il problema evidenziato sia solo la punta emersa dell'iceberg: può anche essere che Honda abbia capito che il problema si possa verificare su tutte le Honda Jazz hybrid dell'ultima serie e che sia solo questione di tempo perché si verifichi.
In tal caso mettiamoci il cuore in pace .... perché non avremo risposta alcuna alle nostre giuste richieste
 
Tiè! :emoji_metal:
Non so da dove derivi questa tua sensazione ma al momento non la ritengo verosimile.
Non si hanno casi noti di problema su auto antecedenti l'autunno 2021 mentre ad esempio pare che anche la nuova Civic già uscita negli USA possa presentare un problema simile (se non lo stesso..)

Honda sensing problem | 11th Gen Civic Forum (civic11forum.com)

Propendo maggiormente per l'idea che sia stato modificato qualcosa a livello hardware o software o entrambi (questo aspetto è ancora poco chiaro a mio parere), immagino per le note problematiche di approvvigionamento e costi.
Da qui appunto il problema da un certo momento in poi.

Personalmente rimarrei fiducioso anche se con l'incognita enorme dei tempi.

Comunque vedo che se Honda piange, tante altre non ridono..
A leggere il forum per Toyota, Ford, Renault, Suzuki, etc. sembra che per un motivo o per l'altro i problemi siano il pane quotidiano..

Comprare una macchina "sana" è come vincere al Lotto!
 
Back
Alto