<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi telecamera Honda Sensing | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Problemi telecamera Honda Sensing

Aggiornamento in merito. Ho appena ricevuto comunicazione dalla Sig.ra Bellusci di Honda Italia che in problema è di prossima risoluzione. Chiunque ha lo stesso problema può scrivere all'indirizzo mail : infohai02@honda-eu.com chiedendo magari l'interessamento della Sig,ra Maria Bellusci, che, voglio evidenziare, con me è stata prontissima nella risposta e gentilissima nel darmi tutte le rassicurazioni in merito. Speriamo tutto si risolva al meglio presto.
Confermo di aver ricevuto medesima comunicazione dalla stessa fonte.
La contromisura sarebbe pronta e in comunicazione alla rete di assistenza tramite bollettino tecnico, quindi dovrebbe seguire il 'richiamo' e la soluzione, si spera definitiva. Non è chiaro se il problema sia stato individuato nell'hardware o nel software, per come ho osservato io gli eventi di blocco (a bassa velocità, in trazione elettrica) propenderei per un problema di alimentazione di qualche circuito e nel suo autoresettaggio. Ma sono illazioni, non ho elementi concreti per poterlo sostenere, immagino che Honda avrà fatto i suoi test in questi mesi...
 
Breve aggiornamento,
Jazz crosstar acquistata e ritirata il 6 giugno,
Oggi 29luglio il 3 reset.
Il concessionario non ha una soluzione da Honda oltre al reset. Ieri ho contattato Honda Italia e attendo risposta. Il venditore della concessionaria mi ha detto che ha ricevuto da Honda la richiesta di non proporre piula crosstar fino a Gennaio.
Detto questo credo che si debba cercare di limitare il danno e chiedere quantomeno una forma di risarcimento ad Honda (3 visite x 3 reset sono, nel mio caso, 4 ore lavorative).
Inizio a pensare appunto di rivolgermi ad una qualche assiciazione di consumatori per chiedere una consulenza. Sapete in proposito se qualcuno ha gia avviato qualche istanza o sapete i dicare quale associazione è più indicata per il settore auto?
Grazie a tutti e buone vacanze (a chi le fa)
 
Un articolo interessante dagli usa, dove non distribuiscono la JAZZ ma il "Sensing" è lo stesso....

Does Honda Sensing Make the Vehicle More Dangerous to Drive?
 
Buonasera a tutti,
Spero innanzitutto di non infrangere nessuna parte del Regolamento del forum. Inizio quindi con una breve presentazione: ho 60 anni e posseggo una Honda jazz crosstar ritirata dal concessionario il 6 aprile 2022. Purtroppo anche a me come a molti altri, esattamente una settimana dopo, sono iniziati i problemi con la telecamera anteriore con tutto quello che ne consegue sui sistemi di sicurezza (fatto un primo reset il gg successivo all’episodio, un paio di giorni dopo si è ripresentata la medesima anomalia, quindi nulla di fatto).
Ahimè, per la mia macchina non è però finita qui perché durante la settimana appena trascorsa la macchina si è completamente bloccata in strada: dopo essermi fermata a un semaforo, dovendo poi ripartire ho scoperto che non andava più nè avanti nè indietro. si sono accese tutte le spie che esistono, il freno a mano attivatosi (da solo a quanto pare) non si toglieva più, così come allo stesso modo non funzionava nemmeno più il tasto dell’accensione/spegnimento. Solo dopo molti molti tentativi sono riuscito a ripartire. Inutile dire la preoccupazione di quei momenti.
Lato risoluzione anomalia della telecamere anche il mio concessionario ha detto che se ne riparlerà probabilmente a settembre (ben 4/5 mesi senza i sistemi di sicurezza che comunque mi hanno spinto a prendere la decisione di acquistare la nuova jazz) e seppur deluso ho accettato e sto pazientando. Per l’episodio del blocco dell’auto, invece, ben più grave perché ne va della sicurezza delle persone, il giorno successivo ho portato l’autovettura al concessionario da cui l’ho acquistata affinché tramite il pc capire cosa possa capire cosa sia successo anche se mi è stato detto che non sa proprio cosa possa essere accaduto. A breve dovrebbe darmi qualche notizia in più, mentre tra lunedì/ martedì mi verrà data l’auto di cortesia da parte di honda Italia che terrò non solo fino a che non capiranno cosa è successo ma da quanto ho capito fino a quando non arriverà anche il nuovo software per risolvere il problema della telecamera. Pur augurandovi di no, vorrei capire se qualcun’altro ha avuto episodi simili o se avete qualche ipotesi i merito. Grazie!
 
Aggiornamento del 1'Agosto,
Proprio questa mattina sono stato ricontattato da Honda Eu per annunciare la prossima soluzione al problema dell Honda Sensing.
Arriverà a breve un aggiornamento software, poche settimane e sarà disponibile in concessionaria.
Poi, come in altri casi analoghi, propongono una auto sostitutiva fino alla installazione deginitiva dell'aggiornamento.
Facendo riferimento a quanto successo a Maticami (post precedente questo) dico che dovremmo fare foto e/o video del display per far capire meglio al service quello che capita...un'altra situazione da brivido...
 
Non capisco il nesso, il problema coinvolge tutte le versioni Jazz, mica la sola Crosstar
Infatti penso anch'io non ci sia alcuna correlazione.
Sul forum Jazz.uk riportano una risposta di Honda che attribuisce lo stop alle consegne della Crosstar fino a gennaio alla difficoltà nel reperire componentistica. La scelta di sfavorire la Crosstar deriva da una maggiore sovrapposizione con l'HR-V e dal fatto che in molti mercati, UK ad esempio, si venda molto di più la versione classica rispetto a quella rialzata.
 
Attenzione!
Pare che in Nuova Zelanda sia partita la campagna di richiamo per la telecamera e i problemi dell'Honda Sensing!
Va bene che i Kiwi sono dall'altra parte del mondo mi pare comunque un inizio.
Chissà se anche Honda Europa o Italia stiano per muoversi?...

https://clubjazz.org/forum/index.php?topic=14979.0

Testo primo post:
Hi, I have just received a notice from Honda New Zealand that our 2021 Jazz e:Luxe is being recalled. From the notice: "There is a potential problem with the monocular camera located on the front windscreen of the vehicle, which may cause the Honda Sensing operations to not work properly and the driver may not be aware."
 
Pur augurandovi di no, vorrei capire se qualcun’altro ha avuto episodi simili o se avete qualche ipotesi i merito. Grazie!

Veramente una cosa del genere mi era capitata proprio nelle ore successive al ritiro in concessionaria della crosstar. Dopo essermi parcheggiato non riuscivo più a ripartire e sono stato un bel pezzo a provare e riprovare bloccando fra l'altro un'altra autovettura che doveva fare manovra. Non mi si era accesa però alcuna spia in particolare ed avevo attribuito il tutto alla mia incompetenza con l'auto nuova e col sistema di cambio automatico al quale non ero abituato. Poi non si è più verificato un episodio simile.
 
Buonasera a tutti,
Spero innanzitutto di non infrangere nessuna parte del Regolamento del forum. Inizio quindi con una breve presentazione: ho 60 anni e posseggo una Honda jazz crosstar ritirata dal concessionario il 6 aprile 2022. Purtroppo anche a me come a molti altri, esattamente una settimana dopo, sono iniziati i problemi con la telecamera anteriore con tutto quello che ne consegue sui sistemi di sicurezza (fatto un primo reset il gg successivo all’episodio, un paio di giorni dopo si è ripresentata la medesima anomalia, quindi nulla di fatto).
Ahimè, per la mia macchina non è però finita qui perché durante la settimana appena trascorsa la macchina si è completamente bloccata in strada: dopo essermi fermata a un semaforo, dovendo poi ripartire ho scoperto che non andava più nè avanti nè indietro. si sono accese tutte le spie che esistono, il freno a mano attivatosi (da solo a quanto pare) non si toglieva più, così come allo stesso modo non funzionava nemmeno più il tasto dell’accensione/spegnimento. Solo dopo molti molti tentativi sono riuscito a ripartire. Inutile dire la preoccupazione di quei momenti.
Lato risoluzione anomalia della telecamere anche il mio concessionario ha detto che se ne riparlerà probabilmente a settembre (ben 4/5 mesi senza i sistemi di sicurezza che comunque mi hanno spinto a prendere la decisione di acquistare la nuova jazz) e seppur deluso ho accettato e sto pazientando. Per l’episodio del blocco dell’auto, invece, ben più grave perché ne va della sicurezza delle persone, il giorno successivo ho portato l’autovettura al concessionario da cui l’ho acquistata affinché tramite il pc capire cosa possa capire cosa sia successo anche se mi è stato detto che non sa proprio cosa possa essere accaduto. A breve dovrebbe darmi qualche notizia in più, mentre tra lunedì/ martedì mi verrà data l’auto di cortesia da parte di honda Italia che terrò non solo fino a che non capiranno cosa è successo ma da quanto ho capito fino a quando non arriverà anche il nuovo software per risolvere il problema della telecamera. Pur augurandovi di no, vorrei capire se qualcun’altro ha avuto episodi simili o se avete qualche ipotesi i merito. Grazie!

AGGIORNAMENTO:
La macchina è ferma in concessionaria dal 30.07. Purtroppo non hanno potuto effettuare tutti i test per via del problema all Honda sensing e da quelli eseguiti dicono che non è emerso nulla… una cosa però è certa la macchina non rispondeva a nessun comando. Staremo a vedere. Intanto ho la macchina sostituiva fino al 30.08
Per l’aggiornamento software ancora nessuna notizia certa…forse a settembre(!?!)
Per quanto riguarda invece il suggerimento (ottimo) fatto da un utente di fare il video al display quando è andata in blocco, col senno di poi ci ho pensato anche io ma in quel momento il mio unico obiettivo era far ripartire la macchina.
 
Ultima modifica:
ATTENZIONE!!!
Inserendo il mio VIN nell'apposita pagina del sito Honda risulta che la mia Jazz è sottoposta a richiamo per
* Jazz camera defect challenge response error (cr)
Quindi devo contattare l'officina di fiducia per fissare un appuntamento.
Nel sito inglese parlano di circa due ore e mezzo di intervento.
Ci siamo, direi!
 
@march73 ho controllato anche io sul sito della honda e risulta un richiamo
  • Jazz camera defect challenge response error (cr)
per cui :
Contatta la tua Concessionaria Honda o il tuo centro assistenza autorizzato per fissare un appuntamento.

Speriamo che si chiuda così questa spiacevole situazione...
 
Spero di non andare off-topic, nel caso mi scuso in partenza, ma cercando a proposito di richiami auto ho scoperto che questi sono pubblici e ogni sei mesi l'elenco completo, relativo a tutte le marche auto commercializzate in italia, viene pubblicato su una pagina del MIT. Ancora quello relativo all'honda sensing non compare, ma spero di fare cosa gradita a chi come me non ne conosceva l'esistenza.
 
Pur non avendo avuto alcun problema con la telecamera e con i sistemi ad essa collegati (su Elegance ritirata ottobre 2021), gli ultimi interventi di march73 e carlo62 hanno suscitato la mia curiosità, così sono andato anch'io sul sito dela Honda e ho inserito il mio VIN, e... sorpresa:

È in corso una campagna di richiamo/aggiornamento per il tuo veicolo:
- 21-22m jazz front wide view camera startup failure
Contatta la tua Concessionaria Honda o il tuo centro assistenza autorizzato per fissare un appuntamento.

Adesso sono un pò preoccupato perché tra qualche giorno devo mettermi in viaggio. Spero che la telecamera non mi lasci fino al 1 settembre, quando contatterò subito la concessionaria.
Comunque mi considero sempre fortunato rispetto a chi sta lottando contro questo problema da mesi.
 
Aggiornamento.
Ho chiamato Honda Italia che mi ha detto che le comunicazioni di richiamo partiranno per raccomandata la prossima settimana. Poiché il mio caso sarebbe uno dei più datati, mi hanno indirizzato direttamente alla concessionaria, che mi ha confermato di aver ricevuto tutte le indicazioni di aggiornamento software.
L'intervento ha una durata prevista di circa tre ore e sarà eseguito sulla mia vettura domani.
Vi farò sapere come è andata.
Speriamo di essere in fondo alla vicenda...
 
Back
Alto