<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi telecamera Honda Sensing | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Problemi telecamera Honda Sensing

Ritengo che per le nuove immatricolazioni il problema sia già stato risolto in origine o venga risolto durante i check pre-consegna.
Al limite chiedi una verifica prima di ritirarla. Oppure fai anche tu un controllo con il numero di telaio sul sito di Honda, sempre prima del ritiro.
 
Vi aggiorno … ritirata la mia jazzina ieri alle 17.30 e soddisfatta sono tornata a fare sfoggia di lei (è pure rossa) comunque tutto Perfettamente a posto aggiornamento fatto, l’officina mi ha confermato che sono stati mesi duri tanto tempo perso per trovare un rimedio che è arrivato solo circa 3 settimane fa.
March73 purtroppo non è così la mia acquistata il 18 settembre e ritirata il 23 eppure …. Vero è che magari era stata costruita mesi fa io lo trovata disponibile come è anche vero che nella settimana che era in concessionaria pre-consegna potevano controllare, anche se ad onor di verità ne mettono in aggiornamento due al giorno comunque è andata bene così !!!
Nikon14 vedrai che sarà perfetta !!!!
A presto vi tengo aggiornati
 
Perfetto! Sono contento per te e per la rossa!
Secondo me va dato cmq plauso ad Honda di essere arrivata a soluzione efficace in tempi relativamente brevi.
Infine ribadisco che fa fede il periodo di costruzione dell'auto non l'ordine e la consegna.
Sulle nuove che arrivano dal Giappone è lecito pensare che il problema sia risolto.
 
Si concordo con te … si Honda devo dire che è stata molto brava ma già sapevo della qualità mio marito ha una CRV Diesel di circa 4 anni, stava pensando di cambiarla anche lui ma poi si è fermato perché abbiamo scoperte che purtroppo le ibride non possono trainare pre la precisione traina poco, se la CRV attuale di mio marito traina 1500kg, e per il nostro gommone va benissimo, la ibrida ne traina 750kg !!! Per cui per il momento aspetta.
 
Jazz di ottobre 2021, arrivata lettera per l'azione di richiamo

chiamato per prendere appuntamento e il concessionario di zona "ci vogliono 4 ore e se ne riparla da gennaio, perché non abbiamo l'attrezzatura per eseguire il richiamo"

ovviamente nella lettera c'è la solita formula di scarico responsabilità se il cliente non agisce prontamente

cosa faccio, li ammazzo?
 
Telefona al numero verde di Honda Italia, spiega tutto e fai il nome dell'officina.
Io ho avuto lo stesso problema e l'officina mi ha richiamato appena messo giù il telefono per fissare l'appuntamento per la settimana dopo.
 
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento: dopo ritirata la macchina dal concessionario e percorsi un migliaio di Km la sento come sempre, va tutto perfetto.
Nessuna variazione nei consumi (oramai col piedino delicato e col tratto misto città/extraurbano solito, raramente arrivo ai 3,5 l/100km) niente da segnalare.

... se non un conto ben più salato dell'anno scorso sul tagliando, siamo passati dai 150€ a ben 265€ :emoji_eyes:
 
Se non erro però il tagliando del secondo anno è più costoso di quelli del primo e anche del terzo anche da tabellario Honda.
Non mi ricordo dove l'ho letto però...:emoji_rolling_eyes:
 
Immatricolata aprile 2022 pur non facendo parte della campagna di richiamo dopo circa 8000 km anche la mia Jazz ha mostroto i problemi relativi all,Adas. appuntamento per domani per il reset. Speriamo bene.
 
Effettuata azione di richiamo sulla telecamera in occasione del tagliando della mia Jazz.

Il sistema Honda Sensing andava in stallo quando due messaggi di segnalazione apparivano in contemporanea. Le Jazz prodotte nel primo anno (come la mia) avevano un software che non portava al blocco totale degli Adas, mentre quelle prodotte dopo avevano un software diverso che portava all’accensione delle spie di color ambra e alla necessità di un reset (non risolutivo) in officina per riattivare gli Adas. Imho ora viene caricato un terzo software che corregge gli rrori dei due precedenti, risolvendo il conflitto di segnali e l’invasività di alcuni Adas: infatti tutte le Jazz prodotte fino ad oggi sono oggetto di richiamo.

Ora ho constatato che tutti gli Adas funzionano meglio, specialmente la “Riduzione del rischio di allontanamento dalla corsia” che era una vera tortura su strada statale perché entrava in funzione, senza che fosse necessario, con messaggi anche sonori ecc.

Purtroppo chi ha sofferto dei problemi usciti con le auto prodotte dal secondo anno hanno avuto noie non indifferenti.

Constatiamo che il malfunzionamento di Honda Sensing su Jazz 2020 sembra quindi risolto e che, grazie al forum, abbiamo avuto la possibilità di rimanere informati sulla vicenda.
 
Back
Alto