<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi telecamera Honda Sensing | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problemi telecamera Honda Sensing

Buongiorno, scrivo solo per scrivere che il noleggio dell'auto sostitutiva mi è stato automaticamente prolungato fino al 21 luglio, segno che ancora non si vede all'orizzonte la risoluzione del problema.

Situazione sempre più assurda, la Jazz è stata immatricolata a novembre 2021 e da allora in pratica ho guidato di più le auto di cortesia che la mia.
 
Sono di nuovo quello della elegance, un paio di cose:

- parlato con customer care specialist Honda Italia, pare che siamo una 50ina con lo stesso problema, stanno tenendo traccia e aspettando software upgrade dalla casa madre

- in concessionaria mi hanno fatto un software reset (hanno tenuto la macchina meno di 20 minuti) e il problema al momento sembra risolto.

Dopo la visita in conce, ho avuto modo di stressare parecchio l'ACC in tangenziale e pare tutto ok (che figata che arrivi fino a 0 km/h! :-D)
 
Buongiorno, scrivo solo per scrivere che il noleggio dell'auto sostitutiva mi è stato automaticamente prolungato fino al 21 luglio, segno che ancora non si vede all'orizzonte la risoluzione del problema.

Situazione sempre più assurda, la Jazz è stata immatricolata a novembre 2021 e da allora in pratica ho guidato di più le auto di cortesia che la mia.
Spero per te che l'auto sostitutiva abbia gli Adas. Altrimenti potresti guidare la tua.
 
Dopo il reset e sostituzione batteria la mia jazz elegance ha un comportamento “quasi” normale. Manifesta però problemi al sistema di mantenimento corsia. Quando si attiva capita spesso che il sistema vada in off con relativo segnale color ambra. Per riattivarlo bisogna spegnere e riaccendere l’auto. Quando trovo il tempo proverò a passare in concessionaria.
 
Buonasera a tutti,
sono nuovo nel Forum e mi sono iscritto per poter dare, ahimè, il mio contributo a questa discussione.
Sono proprietario di una Jazz Full Hybrid Elegance immatricolata a novembre 2021 e mi trovo nella stessa condizione di altri utenti. In particolare la mia situazione è del tutto analoga a quella di simocalo: infatti, mi hanno prima fatto dei reset, poi cambiato due volte la telecamera, infine (da aprile 2022) assegnato una vettura sostitutiva Full Hybrid di altra Casa che al momento è confermata fino al 21 luglio, con rinnovi di mese in mese.
Da Honda Italia, con cui ho avuto scambi telefonici e per email, dopo che era palese che il problema non era hardware, hanno parlato di un problema software che doveva inizialmente essere risolto per metà maggio e poi non hanno più parlato di tempi previsti per la risoluzione del problema, ma solo di "speriamo presto in una buona notizia".
Sinceramente non so più cosa pensare e sto cominciando a chiedermi se e quanto la cosa può andare avanti a lungo: al di là del fatto - invero lodevole - di aver assegnato una vettura sostitutiva (di cui tra un po' dovrò occuparmi del tagliando e delle gomme...), mi chiedo come Honda intenda risolvere il problema e se non sia il caso di avviare (se ci sono i termini) un'azione di pressione collettiva di qualche tipo, anche legale, anche considerando i codici del commercio e di tutela dei consumatori (non sono però un avvocato...).
La questione, infatti, comincia a essere in questi termini: ho acquistato un'auto che non sto usando e che si sta comunque svalutando mese dopo mese, anche se non circola e che, anche quando ho usato, non aveva i sistemi che ho acquistato funzionanti.
Qualcuno in altro post ha parlato di situazione kafkiana e anche io comincio a pensare di essere in una strada senza uscita.
Continuerò a seguire il forum nella speranza di avere notizie positive.
Grazie
Un saluto a tutti
 
Salve,
Aggiorno la situazione comunicando che la società di noleggio mi ha inviato un SMS per notificarmi il rinnovo dell'auto sostitutiva per altri 40 giorni, fino al 30 agosto.
Immagino quindi che la soluzione sia ancora remota....
 
Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto oggi. Purtroppo anche a me sta capitando la stessa cosa con il sistema elettronico ( sensing) della Honda jazz crosstar in mio possesso dal mese scorso. Auto con soli 600 km percorsi e già i sistemi di allerta sono in tilt e segnalano progressivamente il malfunzionamento del sistema luci automatiche, sistema di mantenimento carreggiata, sistema di prevenzione incidenti su svolta laterale. Scusate il mio linguaggio non preciso ma ripeto, ho cambiato da poco la mia vecchia auto dopo 12 anni e mi sono ritrovato, con la nuova jazz, con questi problemi relativi ad una tecnologia di assistenza alla guida a me sconosciuta. L'assistenza Honda mi ha comunicato stamani che il problema riguarda una serie di autovetture Honda e che attualmente stanno studiando come risolvere in Inghilterra...mi hanno promesso che mi interpelleranno appena avranno la soluzione del problema.
 
Buongiorno a tutti, sono anche io uno dei "fortunati" possessori di una Honda Jazz Hybrid Executive.
Consegnatami il 14 gennaio, ad oggi mi hanno sostituito la telecamera già 2 volte e ho perso il conto dei resettaggi effettuati.
A dir la verità per i resettaggi vado direttamente in concessionaria senza neanche telefonare ed il capoofficina mi fa passare avanti a tutti e la sistema subito.
Di soluzione del problema non se ne parla.
Sto pensando seriamente di cambiare auto.
 
Buongiorno a tutti, sono anche io uno dei "fortunati" possessori di una Honda Jazz Hybrid Executive.
Consegnatami il 14 gennaio, ad oggi mi hanno sostituito la telecamera già 2 volte e ho perso il conto dei resettaggi effettuati.
A dir la verità per i resettaggi vado direttamente in concessionaria senza neanche telefonare ed il capoofficina mi fa passare avanti a tutti e la sistema subito.
Di soluzione del problema non se ne parla.
Sto pensando seriamente di cambiare auto.


Se ne deduce che il problema sia più grave del previsto e non è detto cheHonda riesca a risolvere...neanche Honda in Inghilterra come mi è stato detto...In questo caso come agire per far valere le proprie ragioni?...L'auto è rimborsabile totalmente se in garanzia?...La vedo dura. Comunque la mancata riparazione di un guasto per manifesta incapacità tecnologica, dovrà essere pur risolta o no?
 
Due giorni fà ho inviato due PEC, una ad Honda Italia ed un'altra alla concessionaria che mi ha venduto l'auto. Ho chiesto la risoluzione del guasto o , in caso di impossibilità da parte di Honda di risoluzione del problema stesso, la sostituzione dell'auto. Stamani ho telefonato anche ad Honda Italia che mi ha confermato che la mia richiesta tramite PEC è stata girata all'ufficio legale Honda. Non so come finirà questa storia ma è la prima volta che mi trovo con un problema tecnologico di questa portata con un auto nuovissima e senza possibilità di capire quando e se sarà possibile la riparazione.
 
Due giorni fà ho inviato due PEC, una ad Honda Italia ed un'altra alla concessionaria che mi ha venduto l'auto. Ho chiesto la risoluzione del guasto o , in caso di impossibilità da parte di Honda di risoluzione del problema stesso, la sostituzione dell'auto. Stamani ho telefonato anche ad Honda Italia che mi ha confermato che la mia richiesta tramite PEC è stata girata all'ufficio legale Honda. Non so come finirà questa storia ma è la prima volta che mi trovo con un problema tecnologico di questa portata con un auto nuovissima e senza possibilità di capire quando e se sarà possibile la riparazione.
 
Personalmente penso che, per non perdere la faccia, Honda debba provvedere alla sostituzione di tutte le auto con altrettante vetture nuove: sostituire 500 auto le costerebbe molto meno della propria immagine.
Il costo sarebbe comunque al netto del guadagno della singola concessionaria a cui spetterebbe la propria quota di perdita e che dovrebbe ritirare il veicolo in questione.
D'altronde è impensabile che ognuno di noi possa pensare di rivendere il veicolo ad un privato o ad una concessionaria che poi ci citerebbero in giudizio per vizio occulto.
L'unica via se Honda non riesce a risolvere il problema entro il 2022 penso sia quella di rendere il veicolo alla concessionaria da cui l'abbiamo acquistato prendendo in cambio identico veicolo o uno di classe superiore pagando noi la differenza rispetto a quanto abbiamo a suo tempo speso.
Colgo l'occasione per chiedere a Quattroruote se il suo consulente legale sia disponibile a supportare una eventuale class action
 
Back
Alto