<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di vario genere sulle Skoda dotate di Fap?? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Problemi di vario genere sulle Skoda dotate di Fap??

sandro63s ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Sono intervenuto con le forbici ;)

Grazie, ho molto apprezzato: almeno si seguisse la politica del don't tell, don't ask, ma così sfacciatamente in pubblico non mi sembra il caso.. :thumbup:

Il fatto è che conosco Melego e so quello che ha passato con la su Mazda. Si può capire quello che ha fatto. Ma senz'altro hai ragione sul fatto di pubblicizzarlo così bene su un forum di queste dimensioni. Comunque l'ho avvisato, spero non se la prenda ;)
 
Non vedo perchè, visto che pubblicizza azioni fuorilegge..Se ha problemi se la prenda col suo Service, se i problemi persistono, cambi auto.
 
sandro63s ha scritto:
Non vedo perchè, visto che pubblicizza azioni fuorilegge..Se ha problemi se la prenda col suo Service, se i problemi persistono, cambi auto.
ecco,messaggi di questo tipo non mi fanno altre che incazzare e pentire di scrivere le mie esperienze e le mie conoscenze e poter aiutare eventualmente qualcuno in difficolta' perche' le beghe con il DPF,le avete anche voi di Skoda e quindi mi e' sembrato giusto scrivere in modo che qualcuno che potesse apprezzare ed eventualmente fare la modfica.
Apprezzo tantissimo i toni molto pacati di Ivan che ho avuto il piacere di conoscere anche se per pochi minuti ma questa inquisizione perdonami ma mi lascia perplesso. :rolleyes:
Comunque Ivan ha fatto a sforbiciare per non creare inutili problemi e scandalizzare utenti come te (che magari viaggiano a 180 in autostrada :D ).
A Ivan ho dato in privato i dati dell'azienda che esegue la modifica,per chi ne avesse bisogno,si rivolga a lui. ;)
Poi di la in Mazda non ha detto niente nessuno,come mai di qua' e' scattata l'inquisizione?
Siete tutti innocenti? :D :D
Per quanto riguarda il resto mi sono rivolto all'officina e mi sono rivolto a Mazda Italia.
Purtroppo non sono capaci di fare i motori come i tedeschi ed e' venuto fuori un pasticcio colossale che nessuno non vuole risolvere (ma nemmeno i tedeschi stanno bene).
Per cambiare auto ci ho pensato come sanno gli amici di skoda,ma non e' semplice primo perche' non ho soldi a palate da buttare in automobili e secondo,devo condividere tutto con mia moglie nel bene e nel male.
Un saluto dal fuorilegge :D :D :D :D
 
melego73 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Non vedo perchè, visto che pubblicizza azioni fuorilegge..Se ha problemi se la prenda col suo Service, se i problemi persistono, cambi auto.
ecco,messaggi di questo tipo non mi fanno altre che incazzare e pentire di scrivere le mie esperienze e le mie conoscenze e poter aiutare eventualmente qualcuno in difficolta' perche' le beghe con il DPF,le avete anche voi di Skoda e quindi mi e' sembrato giusto scrivere in modo che qualcuno che potesse apprezzare ed eventualmente fare la modfica.
Apprezzo tantissimo i toni molto pacati di Ivan che ho avuto il piacere di conoscere anche se per pochi minuti ma questa inquisizione perdonami ma mi lascia perplesso. :rolleyes:
Comunque Ivan ha fatto a sforbiciare per non creare inutili problemi e scandalizzare utenti come te (che magari viaggiano a 180 in autostrada :D ).
A Ivan ho dato in privato i dati dell'azienda che esegue la modifica,per chi ne avesse bisogno,si rivolga a lui. ;)
Poi di la in Mazda non ha detto niente nessuno,come mai di qua' e' scattata l'inquisizione?
Siete tutti innocenti? :D :D
Per quanto riguarda il resto mi sono rivolto all'officina e mi sono rivolto a Mazda Italia.
Purtroppo non sono capaci di fare i motori come i tedeschi ed e' venuto fuori un pasticcio colossale che nessuno non vuole risolvere (ma nemmeno i tedeschi stanno bene).
Per cambiare auto ci ho pensato come sanno gli amici di skoda,ma non e' semplice primo perche' non ho soldi a palate da buttare in automobili e secondo,devo condividere tutto con mia moglie nel bene e nel male.
Un saluto dal fuorilegge :D :D :D :D

Ciao " fuorilegge " :D
Ti ricordi di me ?
Ero con Ivan quella mattina del raduno, io ho ancora la rs benzina e rammento il tuo desiderio di acquistarla ma la moglie non e' dello stesso avviso purtroppo.
Il discorso dell'intervento che hai descritto, quello sforbiciato, e' come la rimappatura, tutti, o quasi, leggono in quel tipo di operato una violazione alla legge anche se in realta' e' poi una ottimizzazione delle prestazioni del motore se non eseguita in maniera grossolana tanto per correre di piu' rumoreggiando.
Le leggi sono fatte dagli uomini per cui sono oggetto di controversie continue, personalmente non ci vedo nulla di strano nel riportare soluzioni ad un problema che non affronta chi di dovere, cioe' le Case automobilistiche interessate.
Loro sono le colpevoli e noi ci adattiamo come possiamo.
C'e' chi vive tra una rigenerazione e l'altra, chi deve farsi risucchiare un po' d'olio in eccesso e diluito, chi vende l'auto disperato ma anche chi non se lo puo' permettere purtroppo.
Ma e' anche vero che tecnicamente la Casa non supporta e non avvalla interventi del genere anche se magari positivi al fine di trovare una soluzione all'annoso problema.
Un parallelo a questa discussione lo si puo' trovare nel discorso della velocita'.
Se uno scrive che ha toccato i 210 km/h viene " lapidato " anche se tutti noi o lo abbiamo fatto o lo faremmo se in possesso di un'auto prestazionale, se non che la si compra a fare ?
Ovviamente cio' costituisce una sorta di istigazione al superamento dei limiti per coloro che potrebbero desiderane quel " brivido ".
Nel dubbio ci si pone un limite, io l'ho raccontato agli amici i quali mi hanno risposto che anche loro.......
Fa sorridere il fatto che pago, anzi strapago, un'auto che poi difetta platealmente ma se trovo una soluzione la colpa e' mia.
Sandro, giustamente, ci ricorda che le regole esistono e se cominciamo a violarle il confine tra il lecito e l'illecito, rischia di essere ravvicinato.
Eppure e' cosi' caro Melego ( non ricordo il tuo nome ), non prendiamocela tanto e' pieno di cose sbagliate nella vita.
Se no Paolo sarebbe ancora tra noi ;)
 
melego73 ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Non vedo perchè, visto che pubblicizza azioni fuorilegge..Se ha problemi se la prenda col suo Service, se i problemi persistono, cambi auto.
ecco,messaggi di questo tipo non mi fanno altre che incazzare e pentire di scrivere le mie esperienze e le mie conoscenze e poter aiutare eventualmente qualcuno in difficolta' perche' le beghe con il DPF,le avete anche voi di Skoda e quindi mi e' sembrato giusto scrivere in modo che qualcuno che potesse apprezzare ed eventualmente fare la modfica.
Apprezzo tantissimo i toni molto pacati di Ivan che ho avuto il piacere di conoscere anche se per pochi minuti ma questa inquisizione perdonami ma mi lascia perplesso. :rolleyes:
Comunque Ivan ha fatto a sforbiciare per non creare inutili problemi e scandalizzare utenti come te (che magari viaggiano a 180 in autostrada :D ).
A Ivan ho dato in privato i dati dell'azienda che esegue la modifica,per chi ne avesse bisogno,si rivolga a lui. ;)
Poi di la in Mazda non ha detto niente nessuno,come mai di qua' e' scattata l'inquisizione?
Siete tutti innocenti? :D :D
Per quanto riguarda il resto mi sono rivolto all'officina e mi sono rivolto a Mazda Italia.
Purtroppo non sono capaci di fare i motori come i tedeschi ed e' venuto fuori un pasticcio colossale che nessuno non vuole risolvere (ma nemmeno i tedeschi stanno bene).
Per cambiare auto ci ho pensato come sanno gli amici di skoda,ma non e' semplice primo perche' non ho soldi a palate da buttare in automobili e secondo,devo condividere tutto con mia moglie nel bene e nel male.
Un saluto dal fuorilegge :D :D :D :D

Evidentemente lei non ha capito la gravità del suo operato e lo dimostra il fatto che ne parla apertamente.
Lei sa che è passibile di denuncia per aver effettuato delle modifiche al suo mezzo?
Lei sa che è reato consigliare altre persone a compiere un reato?
Lei sa che se l'autorità giudiziaria volesse conoscere i suoi estremi, potrebbe rivolgersi a 4r e li avrebbe immediatamente?
Lei non si rende conto che col suo scritto può mettere in seri guai, oltre che se stesso, i moderatori, la rivista che ci ospita e il cosiddetto esperto che le ha fatto le modifiche?
Lei conosce giuridicamente l'enorme differenza che intercorre tra il raccontare in ambito privato un fatto illecito e scriverne pubblicamente?
Lei conosce il senso della locuzione "verba volant, scripta manent"?
Il mio personalissimo consiglio che mi sento in dovere di darle è di valutare sempre ciò che scrive e di ricordare che in qualunque momento si potrebbe trovare nella scomoda situazione di doversene assumere la responsabilità.
 
certo che mi ricordo di te ci mancherebbe ;)
Non ritorno sull'argomento perche' l'utente Sandro ha ragione,mi sono arrabbiato per il tono e per il modo che ha usato come se fossi il primo su questo forum a non rispettare le regole.
Purtroppo l'italiano si adegua alle varie situazioni anche a costo di prenderlo in quel posto e io sinceramente,dai e dai,mi sono anche stancato e sto iniziando ,fin dove posso a metterlo in quel posto anch'io. :D
 
sandro63s ha scritto:
[
Evidentemente lei non ha capito la gravità del suo operato e lo dimostra il fatto che ne parla apertamente.
Lei sa che è passibile di denuncia per aver effettuato delle modifiche al suo mezzo?
Lo so ,lo so e nella mia postata precedente ti ho anche dato ragione.
Pero' ripeto,sul forum si parla senza nessun problema e senza nessuna censura di mappature,assetti,distanziali,lampade xeno,scarichi,tutta roba fuori legge al PARI di quello che ho consigliato io se non peggio.
Perche' almeno la modifica,evita a tante persone come me di avere seri problemi,spendere molti soldi in officina per tagliandi anticipati,consumare piu' gasolio del dovuto e conseguentemente inquinare di piu'.
L'azienda dove ho fatto il lavoro e tutte le altre aziende del settore digitale,pubblicizzano i loro prodotti e loro modifiche direttamente sul loro sito internet,quindi in ogni caso non metto in difficolta' nessuno. ;)
Con cio' ribadisco che sotto l'aspetto legale hai pienamente ragione,sotto l'aspetto del buon senso non sono d'accordo con te ma ti stimo ugualmente.
Ti consiglio solo di modificare i toni.
Avresti potuto darmi il consiglio evitando di attaccarmi come se fossi il peggiore dei delinquenti.
 
Io ho la sensazione che tu abbia travisato il senso del mio intervento, che ho qui sotto riportato e che ti invito a rileggere. Considera che io "bazzico" solo il forum Skoda e conosco solo questo, ma ti assicuro che se leggessi di modifiche di qualunque genere, interverrei anche più platealmente di come ho fatto nel tuo caso.

sandro63s ha scritto:
E no! Questo non si fa, ma soprattutto non si dice e non si dice come farlo! Non mi sembra assolutamente il caso che su un Forum ci sia qualcuno che dà consigli su come effettuare modifiche fuorilegge!
Mi dispiace dover abbandonare la mia conosciuta pacatezza dei toni ma pretendo che una cosa del genere non accada!

E comunque ciò che ho scritto rispecchia il mio pensiero e, forse, anche il tuo..
 
Se uno spende un mare di soldi e si ritrova con un mezzo che non funziona per deficit progettuali può fare solo due cose:

A: Farsi restituire i soldi e rendere l'auto (HAHAHA forse su marte)
B: Farla funzionare

Tutto il resto è fuffa.
 
sandro63s ha scritto:
melego73 ha scritto:
Non ho letto tutto il topic perche' non ho ne tempo ne voglia ma vi dico che sulla mia Mazda6 sono riuscito finalmente ad eliminare il DPF.

Il costo e' alto,ma a mio avviso ne vale la pena. ;)

Ho lasciato montato il catalizzatore,quindi per le revisioni nessun problema,le strumentazioni delle officine incaricate non tengono conto della presenza o meno del DPF.
In ogni caso,ho tenuto il mio pezzo orginale,in caso di necessita' in mezz'ora si rimonta perche' la modifica e' reversibile.

E no! Questo non si fa, ma soprattutto non si dice e non si dice come farlo! Non mi sembra assolutamente il caso che su un Forum ci sia qualcuno che dà consigli su come effettuare modifiche fuorilegge!
Mi dispiace dover abbandonare la mia conosciuta pacatezza dei toni ma pretendo che una cosa del genere non accada!

non credo ci sia niente di scandaloso,visto che basta cercare,rimuovere fap
per aprire 100 discussioni sulle modifiche da fare.
legale o non legale, credo sia scandaloso che questo sistema faccia ancora piu' danni alla salute,tutto a norma di legge,e tutto viene nascosto ad esclusivo vantaggio di chi ha fatto il progetto
il fap e' una bufala e basta,inquina molto di piu',perche' la macchine dotate di fap consumano di piu',
e le particelle molto piu' sottili finiscono in quello che mangiamo e si accumulano nelle cellule del nostro corpo e prima o poi ne pagheremo le conseguenze.
per ora la mia non mi da' grossi problemi,ma anch io mi sono informato riguardo alla modifica,e al primo problemino state sicuri che non cambiero' l auto ma qualcosa d altro ;)
 
Ciao ragazzi ho letto tutto quello che cera scritto nei post ,io posiedo una skoda octavia 2 restailing 1.6 cr tdi fap anno fabricazione pensao 2012 perche e stat immatricolata nel 2013 comunqe oggi a 15 milla km si e accesa la spia del fap subito ho chiamato un amico meccanico che mi ha detto di andare in autostrada e fare un po di km io per essere sicuro ne ho fatto 90 (andare e tornate)anche se dopo 10 la spia si e spenta,io si la uso come si dice male faccio percorsi brevi ma una volta ogni due sett facci piu di un centinaio di km. Legendo uno dei post ho visto che si diceva che la machina fa la pulizia in automatico ogni tot km e te ne puoi rendere conto dal minimo che sale, la mia lo ha fatto ma pensavo fosse per la bassa temperatura che al mattino era 3-4 gradi,adesso vedendo quello che ce scritto qua posso solo pensare che quella famosa pulizia automatica che fa l'auto non abbia dato risultati per un mlafunzionamento e allora si e accesa la spia del fap,la mia auto e in garanzia ma non penso che se io vadao dal concessionario dicono che l'auto ha qualche difetto, ma sicuramente dicono che la colpa e la mia perche la uso male allora la garanzia a cosa serva,spero che vada tutto bene.Poi un altra cosa io a luglio devo fare il tagliando e devo andare in un officina skoda (dove sicuramente mi pelano di brutto) e se non ci vado perdo la garanzia ma quale garnazia !!!!!! mi raccontava un ragazo che ha lavorato presso una concesionaria e quando cera un problema dove il pezzo era garantito alla fine la giravano finche ti facevano pagare il 30% di una somma molto ma molto gonfia,il risultato pagavi tutto te .
 
Back
Alto