<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problemi di vario genere sulle Skoda dotate di Fap?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Problemi di vario genere sulle Skoda dotate di Fap??

rosberg ha scritto:
La pulizia viene fatta sempre e comunque mediamente ogni 800-900 Km.
Se il processo non è andato a buon fine viene segnalato con una spia e l'auto di lì a poco riprova. Comunque ti accorgi quando rigenera perchè hai un innalzamento del minimo...ma ti accorgi sono se magari sei fermo ad un semaforo o ad un passaggio a livello, non certo mentre viaggi.

Willy perchè nonostante pochi km che percorri dici che il diesel è necessità?

Perchè con l'octavia ci traino un caravan di 4,87 metri, non troppo grande e non troppo pesante per la verità, però abbastanza da rendere indispensabile la coppia di un turbodiesel.
 
Non ho letto tutto il topic perche' non ho ne tempo ne voglia ma vi dico che sulla mia Mazda6 sono riuscito finalmente ad eliminare il DPF.

Il costo e' alto,ma a mio avviso ne vale la pena. ;)
 
melego73 ha scritto:
Non ho letto tutto il topic perche' non ho ne tempo ne voglia ma vi dico che sulla mia Mazda6 sono riuscito finalmente ad eliminare il DPF.

Il costo e' alto,ma a mio avviso ne vale la pena. ;)

cosi il mezzo diventa illegale!! è alla revisione?
 
mcriscuo ha scritto:
cosi il mezzo diventa illegale!! è alla revisione?
perche' e' legale far respirare alla gente del PM2 al posto del PM10 al solo scopo di far vedere che le citta' sono piu' pulite?
Sono illegali anche i kit allo xeno montati dopo,sono illegali i vetri oscurati ecc ecc. ;)
Ho lasciato montato il catalizzatore,quindi per le revisioni nessun problema,le strumentazioni delle officine incaricate non tengono conto della presenza o meno del DPF.
In ogni caso,ho tenuto il mio pezzo orginale,in caso di necessita' in mezz'ora si rimonta perche' la modifica e' reversibile.
 
melego73 ha scritto:
Non ho letto tutto il topic perche' non ho ne tempo ne voglia ma vi dico che sulla mia Mazda6 sono riuscito finalmente ad eliminare il DPF.

Il costo e' alto,ma a mio avviso ne vale la pena. ;)

Stai facendo di tutto per non prenderti la RS :D :D
 
Ciao Ivan,lo sai che il problema non sono io ma mia moglie :D
In ogni caso,visti i 25000km e oltre che faccio all'anno,una RS a benza mi costerebbe molto in carburante.
Spero a questo punto che la 6 tenga botta :D
 
melego73 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
cosi il mezzo diventa illegale!! è alla revisione?
perche' e' legale far respirare alla gente del PM2 al posto del PM10 al solo scopo di far vedere che le citta' sono piu' pulite?.

ma sulla carta e per la legislazione vigente sei un fuori legge

condivido appieno il discorso delle polveri sottili come i kit xeno
e tantissime altre cose che in Italia non vanno bene!!

come ad esempio sorprendi un topo d'appartamento dentro casa e per difenderti lo ferisci e peggio lo fai fuori !! tu vai in galera e lui se è vivo ti fa pure causa!!!! (è giusto??? No!)

però se c'è una legge e bene rispettarla! altrimenti già siamo nel caos ... e se cosi continuiamo saremo ben presto nel far-west!
 
mcriscuo ha scritto:
[ ma sulla carta e per la legislazione vigente sei un fuori legge
lo so,ma purtroppo per noi di Mazda,tenere un DPF invasivo com'e',sarebbe stata una cosa drammatica.
Poi sai,alla fine,valuto sempre le modifiche anche se illegali,dall'ambito del buon senso.
Io non faccio del male a nessuno con questa modifica,chi usa un kit allo xeno senza fanale ellittico,crea dei riflessi e abbagliamenti molto pericolosi per chi incrocia.
Con questo non voglio dichiararmi innocente perche' non lo sono,ho solo fatto una valutazione obiettiva sulla modifica. ;)
 
melego73 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
[ ma sulla carta e per la legislazione vigente sei un fuori legge
lo so,ma purtroppo per noi di Mazda,tenere un DPF invasivo com'e',sarebbe stata una cosa drammatica.
Poi sai,alla fine,valuto sempre le modifiche anche se illegali,dall'ambito del buon senso.
Io non faccio del male a nessuno con questa modifica,chi usa un kit allo xeno senza fanale ellittico,crea dei riflessi e abbagliamenti molto pericolosi per chi incrocia.
Con questo non voglio dichiararmi innocente perche' non lo sono,ho solo fatto una valutazione obiettiva sulla modifica. ;)

ti capisco !!
 
Grazie :D
Comunque,legale o illegale,sono venuto a scrivere nel vostro forum in quanto so di molti utenti con problemi di DPF sulla RS 170cv.
Quindi,volendo,si possono risolvere ;)
 
melego73 ha scritto:
Grazie :D
Comunque,legale o illegale,sono venuto a scrivere nel vostro forum in quanto so di molti utenti con problemi di DPF sulla RS 170cv.
Quindi,volendo,si possono risolvere ;)

OK
Grazie!
cmq sto valutando la m6 ( pero nella vs sezione mi avete nesso paura!!!)
 
Ma lascia perdere per carita' :D
vuoi proprio farti del male?
A meno che non aspetti di vedere come vanno i prossimi motori chiamati SKY,io al momento non mi azzarderei.
Io comunque non aspetterei nemmeno gli Sky,andrei direttamente altrove,ci sono troppi lati negativi di Mazda anche se nel complesso non e' male.
Troppo fragile. :rolleyes:
 
melego73 ha scritto:
Ma lascia perdere per carita' :D
vuoi proprio farti del male?
A meno che non aspetti di vedere come vanno i prossimi motori chiamati SKY,io al momento non mi azzarderei.
Io comunque non aspetterei nemmeno gli Sky,andrei direttamente altrove,ci sono troppi lati negativi di Mazda anche se nel complesso non e' male.
Troppo fragile. :rolleyes:

:( l'avevo vista come possibile alternativa all'octavia RS TDI ..(difficile trovare una degna rivale !!! :D :D ) l'ho vista ed è una bella auto gli interni non mi hanno convinto qualita delle plastiche .. come la mancanza delle bocchette dell'aria posteriori ..
ma che i motori non siano un gran che non me l'aspettavo proprio!!
 
melego73 ha scritto:
Non ho letto tutto il topic perche' non ho ne tempo ne voglia ma vi dico che sulla mia Mazda6 sono riuscito finalmente ad eliminare il DPF.

Il costo e' alto,ma a mio avviso ne vale la pena. ;)

Ho lasciato montato il catalizzatore,quindi per le revisioni nessun problema,le strumentazioni delle officine incaricate non tengono conto della presenza o meno del DPF.
In ogni caso,ho tenuto il mio pezzo orginale,in caso di necessita' in mezz'ora si rimonta perche' la modifica e' reversibile.

E no! Questo non si fa, ma soprattutto non si dice e non si dice come farlo! Non mi sembra assolutamente il caso che su un Forum ci sia qualcuno che dà consigli su come effettuare modifiche fuorilegge!
Mi dispiace dover abbandonare la mia conosciuta pacatezza dei toni ma pretendo che una cosa del genere non accada!
 
Back
Alto