Io ho una 1,9 tdi fabbricata (se non erro) nel novembre 2008 e immatricolata nel marzo 2009.
Da allora ci ho fatto 21.000 km e mai nessun problema di filtro antiparticolato.
Faccio perlopiù percorsi brevi, da casa all'ufficio, passando per la scuola di mio figlio, sono circa 4 Km di tragitto urbano, vivendo in provincia, però non "soffro" di traffico congestionato.
Ogni tanto per lavoro e quasi sempre nei week end faccio una sgroppata su statale e/o autostrada.
L'unico inconveniente è l'aumento del livello dell'olio....dopo una 15ina di migliaia di Km l'ho dovuto far risucchiare e il tagliando mi viene anticipato dal cdb a 22.000 contro i teorici 30.000 del programma long life.
Credo che la differenza la possa fare lo stile di guida: se si ha l'abitudine di pestare a fondo l'acceleratore in ripresa, la produzione di fumo nero aumenta a dismisura e di pari passo aumenta il lavoro del filtro con conseguenti rischi di intasamento.
Da allora ci ho fatto 21.000 km e mai nessun problema di filtro antiparticolato.
Faccio perlopiù percorsi brevi, da casa all'ufficio, passando per la scuola di mio figlio, sono circa 4 Km di tragitto urbano, vivendo in provincia, però non "soffro" di traffico congestionato.
Ogni tanto per lavoro e quasi sempre nei week end faccio una sgroppata su statale e/o autostrada.
L'unico inconveniente è l'aumento del livello dell'olio....dopo una 15ina di migliaia di Km l'ho dovuto far risucchiare e il tagliando mi viene anticipato dal cdb a 22.000 contro i teorici 30.000 del programma long life.
Credo che la differenza la possa fare lo stile di guida: se si ha l'abitudine di pestare a fondo l'acceleratore in ripresa, la produzione di fumo nero aumenta a dismisura e di pari passo aumenta il lavoro del filtro con conseguenti rischi di intasamento.