<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

vatuttobene ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Sulla questione batteria porto la mia esperienza:

5000 Km percorsi per il 90% in città: 10 Km per andare e 10 Km per tornare (a volte tragitti alternativi di 12 Km per evitare traffico)
Lascio la gestione delle luci e del tergicristallo in AUTO: io non devo pensare a niente.
Arrivato al parcheggio mi leggo per 3-4 min il giornale con lo stereo acceso.
Chiusura ed apertura automatiche attive (la mia auto è una lounge)
Spesso utilizzo il riscaldamento del sedile anteriore.

a tutt'oggi nessun problema di batteria ;)

Ho avuto invece in passato un'auto che mi ha appiedato per problemi alla batteria

ma infatti il problema si presenta su "alcune" e non è dovuto all'utilizzo, la si parcheggia alla sera che è tutto ok e poi al mattino la si trova "morta", vedremo dopo i test che faranno a Roma sulla mia cosa troveranno
Ma è la tua che stanno analizzando a Roma?
 
marcoheart ha scritto:
Sulla questione batteria porto la mia esperienza:

5000 Km percorsi per il 90% in città: 10 Km per andare e 10 Km per tornare (a volte tragitti alternativi di 12 Km per evitare traffico)
Lascio la gestione delle luci e del tergicristallo in AUTO: io non devo pensare a niente.
Arrivato al parcheggio mi leggo per 3-4 min il giornale con lo stereo acceso.
Chiusura ed apertura automatiche attive (la mia auto è una lounge)
Spesso utilizzo il riscaldamento del sedile anteriore.

a tutt'oggi nessun problema di batteria ;)

Ho avuto invece in passato un'auto che mi ha appiedato per problemi alla batteria
E' spettacolare questa cosa... pare che restare a piedi o aver dei problemi con un'Auris ibrida sia più gratificante e bello che rimanere appiedati con una qualsiasi altra auto... che restare in panne con un ibrida per un motivo che neanche toyota conosce (tanto che si è appena fatta dare un esemplare per studiarselo..) sia meglio che rimanere a piedi per un guasto di altri modelli...
Ad ogni modo quando riporti che sei già rimasto a piedi con un altra auto per problemi alla batteria dimostri per l'ennesima volta di esser in malafede; l'appiedamento che hai avuto in passato con la BMW (quella per cui i tagliandi a tuo dire costano normalmente 500? e già qui basterebbe) è stato causato dal cedimento della batteria, come avviene per qualsiasi auto cui si scarichi l'accumulatore per motivi di età o di qualità del pezzo o a causa dell'utente; io sono alla terza batteria in 180000km, la prima originale ha mollato di colpo dopo 5 anni per rottura di un elemento, la seconda perchè la mia signora ha deciso di rimanere in auto per due ore con fari ventola radio accesi... E me l'ha solfatata costringendomi a cambiarla.
Gli appiedamenti di Vatuttobene/Massimo54 e di molti altri possessori dell'Auris Hybrid in allestimento lounge invece pare siano dovuti ad un difetto di progetto o costruzione della vettura, che per incapacità di ricaricare la batteria 12V o per assorbimenti di corrente anomali relativi a quell'allestimento lasciano più di qualche volta gli utenti a piedi. Francamente pensavo che Toy fosse già in fase avanzata di studio per quanto riguarda la soluzione del problema, leggere che dopo mesi di sostituzioni di batterie, di segnalazioni di appiedamenti, di ricariche in officina mi lascia invece pensare che non abbiano granchè chiaro dove stia il problema. Sono ragionevolmente certo che prima o poi ci arriveranno e saneranno la questione (o con la modifica di qualche particolare o con la disattivazione di qualche dispositivo..) , speravo meglio per quanto riguarda i tempi. Soprattutto per coloro come Vatuttobene che l'auto l'hanno pagata per sana ed hanno tutto il diritto a poterla usare, principio che vale per tutte le auto/marche.
 
MilanFilippo ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Sulla questione batteria porto la mia esperienza:

5000 Km percorsi per il 90% in città: 10 Km per andare e 10 Km per tornare (a volte tragitti alternativi di 12 Km per evitare traffico)
Lascio la gestione delle luci e del tergicristallo in AUTO: io non devo pensare a niente.
Arrivato al parcheggio mi leggo per 3-4 min il giornale con lo stereo acceso.
Chiusura ed apertura automatiche attive (la mia auto è una lounge)
Spesso utilizzo il riscaldamento del sedile anteriore.

a tutt'oggi nessun problema di batteria ;)

Ho avuto invece in passato un'auto che mi ha appiedato per problemi alla batteria

ma infatti il problema si presenta su "alcune" e non è dovuto all'utilizzo, la si parcheggia alla sera che è tutto ok e poi al mattino la si trova "morta", vedremo dopo i test che faranno a Roma sulla mia cosa troveranno
Ma è la tua che stanno analizzando a Roma?

precisazione, che analizzeranno, per il momento è ancora qui in attesa che arrivi la sostitutiva che arriverà penso a breve
 
modus72 ha scritto:
Gli appiedamenti di Vatuttobene/Massimo54 e di molti altri possessori dell'Auris Hybrid in allestimento lounge invece pare siano dovuti ad un difetto di progetto o costruzione della vettura, che per incapacità di ricaricare la batteria 12V o per assorbimenti di corrente anomali relativi a quell'allestimento lasciano più di qualche volta gli utenti a piedi.

Se era un difetto di progetto o di costruzione tutte le lounge avrebbero problemi.
Questa cosa mi ha fatto venire in mentre un problema alla catena di montaggio della Renault di molti e molti anni fa. Non riuscivano a capire perchè alcuni cuscinetti della ruota posterione dopo alcuni mesi grippavano. Non c'era nessuna correlazione ne dei numeri di telaio visto che molte non presentavano difetto, ne sulla posizione del cuscinetto perchè era o quello destro o quello sinistro mai insieme.
Dopo mesi si scoprì che non erano difettati i cuscinetti ma era il pippino che doveva ingrassarli che non gli stava dietro e gli ne scappava qualcuno a random. Così molte non presentavano nessun difetto mentre alcune e in modo casuale si.
Molto probabilmente sarà una partita di componenti, di qualche accessorio, difettosi e a random che complica ulteriormente le cose.
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Sulla questione batteria porto la mia esperienza:

5000 Km percorsi per il 90% in città: 10 Km per andare e 10 Km per tornare (a volte tragitti alternativi di 12 Km per evitare traffico)
Lascio la gestione delle luci e del tergicristallo in AUTO: io non devo pensare a niente.
Arrivato al parcheggio mi leggo per 3-4 min il giornale con lo stereo acceso.
Chiusura ed apertura automatiche attive (la mia auto è una lounge)
Spesso utilizzo il riscaldamento del sedile anteriore.

a tutt'oggi nessun problema di batteria ;)

Ho avuto invece in passato un'auto che mi ha appiedato per problemi alla batteria
E' spettacolare questa cosa... pare che restare a piedi o aver dei problemi con un'Auris ibrida sia più gratificante e bello che rimanere appiedati con una qualsiasi altra auto... che restare in panne con un ibrida per un motivo che neanche toyota conosce (tanto che si è appena fatta dare un esemplare per studiarselo..) sia meglio che rimanere a piedi per un guasto di altri modelli...
Ad ogni modo quando riporti che sei già rimasto a piedi con un altra auto per problemi alla batteria dimostri per l'ennesima volta di esser in malafede; l'appiedamento che hai avuto in passato con la BMW (quella per cui i tagliandi a tuo dire costano normalmente 500? e già qui basterebbe) è stato causato dal cedimento della batteria, come avviene per qualsiasi auto cui si scarichi l'accumulatore per motivi di età o di qualità del pezzo o a causa dell'utente; io sono alla terza batteria in 180000km, la prima originale ha mollato di colpo dopo 5 anni per rottura di un elemento, la seconda perchè la mia signora ha deciso di rimanere in auto per due ore con fari ventola radio accesi... E me l'ha solfatata costringendomi a cambiarla.
Gli appiedamenti di Vatuttobene/Massimo54 e di molti altri possessori dell'Auris Hybrid in allestimento lounge invece pare siano dovuti ad un difetto di progetto o costruzione della vettura, che per incapacità di ricaricare la batteria 12V o per assorbimenti di corrente anomali relativi a quell'allestimento lasciano più di qualche volta gli utenti a piedi. Francamente pensavo che Toy fosse già in fase avanzata di studio per quanto riguarda la soluzione del problema, leggere che dopo mesi di sostituzioni di batterie, di segnalazioni di appiedamenti, di ricariche in officina mi lascia invece pensare che non abbiano granchè chiaro dove stia il problema. Sono ragionevolmente certo che prima o poi ci arriveranno e saneranno la questione (o con la modifica di qualche particolare o con la disattivazione di qualche dispositivo..) , speravo meglio per quanto riguarda i tempi. Soprattutto per coloro come Vatuttobene che l'auto l'hanno pagata per sana ed hanno tutto il diritto a poterla usare, principio che vale per tutte le auto/marche.

Ho evidenziato le cose inesatte: più gratificante???? Ma chi l'ha detto
Un motivo che neanche Toyota conosce: qui pecchi di presunzione :D
tagliandi costano 500 Euro: la tua presunzione ti fa sempre dire cose che non sai?.il tagliando di 500 Euro (costo comprensivo del rimontaggio parabrezza difettoso) era dell'ultima BMW che ho avuto, mentre la prima era un 320d che mi ha lasciato a piedi non per il cedimento della batteria ma perché non ho usato l'auto per 10 gg. Sul discorso malafede lasciamo stare?se ricominci a offendere questa volta vado avanti fino in fondo per vie legali?. quindi statte bono :twisted:
(non che qui ci sia chissà quale offesa ma il tono lascia presagire la ripresa di un linguaggio offensivo)
 
hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Gli appiedamenti di Vatuttobene/Massimo54 e di molti altri possessori dell'Auris Hybrid in allestimento lounge invece pare siano dovuti ad un difetto di progetto o costruzione della vettura, che per incapacità di ricaricare la batteria 12V o per assorbimenti di corrente anomali relativi a quell'allestimento lasciano più di qualche volta gli utenti a piedi.

Se era un difetto di progetto o di costruzione tutte le lounge avrebbero problemi.
Questa cosa mi ha fatto venire in mentre un problema alla catena di montaggio della Renault di molti e molti anni fa. Non riuscivano a capire perchè alcuni cuscinetti della ruota posterione dopo alcuni mesi grippavano. Non c'era nessuna correlazione ne dei numeri di telaio visto che molte non presentavano difetto, ne sulla posizione del cuscinetto perchè era o quello destro o quello sinistro mai insieme.
Dopo mesi si scoprì che non erano difettati i cuscinetti ma era il pippino che doveva ingrassarli che non gli stava dietro e gli ne scappava qualcuno a random. Così molte non presentavano nessun difetto mentre alcune e in modo casuale si.
Molto probabilmente sarà una partita di componenti, di qualche accessorio, difettosi e a random che complica ulteriormente le cose.

giusto, anche questo po essere una causa.
letto la tua cosa, mi è tornato in mente un problema che avevamo su la Toyota Corolla EA90 1,6 . a certi (non a tutte) saltava la sonde lamda se invece in tutti altri modelli col stesso sistema e motore (come per esempio per la Celica) questo difetto non si presentava. dopo un po di verifiche si scoperto il problema. qualcuno della catena del montaggio aveva sbagliato il percorso dei cavi per la sonde e cosi i cavi toccavano il tubo di scarica. ma come erano coperti da una protezione calore, il problema si presentava soltanto dopo un migliaio di km.
furono un po di sonde cambiate prima il problema fu scoperto, perché toccava il tubo in una zona dove non si vedeva da un semplice controllo a vista.
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Sulla questione batteria porto la mia esperienza:

5000 Km percorsi per il 90% in città: 10 Km per andare e 10 Km per tornare (a volte tragitti alternativi di 12 Km per evitare traffico)
Lascio la gestione delle luci e del tergicristallo in AUTO: io non devo pensare a niente.
Arrivato al parcheggio mi leggo per 3-4 min il giornale con lo stereo acceso.
Chiusura ed apertura automatiche attive (la mia auto è una lounge)
Spesso utilizzo il riscaldamento del sedile anteriore.

a tutt'oggi nessun problema di batteria ;)

Ho avuto invece in passato un'auto che mi ha appiedato per problemi alla batteria
E' spettacolare questa cosa... pare che restare a piedi o aver dei problemi con un'Auris ibrida sia più gratificante e bello che rimanere appiedati con una qualsiasi altra auto... che restare in panne con un ibrida per un motivo che neanche toyota conosce (tanto che si è appena fatta dare un esemplare per studiarselo..) sia meglio che rimanere a piedi per un guasto di altri modelli...
Ad ogni modo quando riporti che sei già rimasto a piedi con un altra auto per problemi alla batteria dimostri per l'ennesima volta di esser in malafede; l'appiedamento che hai avuto in passato con la BMW (quella per cui i tagliandi a tuo dire costano normalmente 500? e già qui basterebbe) è stato causato dal cedimento della batteria, come avviene per qualsiasi auto cui si scarichi l'accumulatore per motivi di età o di qualità del pezzo o a causa dell'utente; io sono alla terza batteria in 180000km, la prima originale ha mollato di colpo dopo 5 anni per rottura di un elemento, la seconda perchè la mia signora ha deciso di rimanere in auto per due ore con fari ventola radio accesi... E me l'ha solfatata costringendomi a cambiarla.
Gli appiedamenti di Vatuttobene/Massimo54 e di molti altri possessori dell'Auris Hybrid in allestimento lounge invece pare siano dovuti ad un difetto di progetto o costruzione della vettura, che per incapacità di ricaricare la batteria 12V o per assorbimenti di corrente anomali relativi a quell'allestimento lasciano più di qualche volta gli utenti a piedi. Francamente pensavo che Toy fosse già in fase avanzata di studio per quanto riguarda la soluzione del problema, leggere che dopo mesi di sostituzioni di batterie, di segnalazioni di appiedamenti, di ricariche in officina mi lascia invece pensare che non abbiano granchè chiaro dove stia il problema. Sono ragionevolmente certo che prima o poi ci arriveranno e saneranno la questione (o con la modifica di qualche particolare o con la disattivazione di qualche dispositivo..) , speravo meglio per quanto riguarda i tempi. Soprattutto per coloro come Vatuttobene che l'auto l'hanno pagata per sana ed hanno tutto il diritto a poterla usare, principio che vale per tutte le auto/marche.

caro modus, anche se i tue interventi a volte sono molto interessante, il tono in questo caso mi pare molto e indegnamente aggressivo. marcoheat ha esposto soltanto la sua esperienza su la sua vettura con quale mi sembra che lui sia sodisfatto. non ha offeso nessuno, ne anche la marca (citato dopo solo da te) con quale ha avuto problemi con la batteria.
più tosto vedo in te un forumista che non va giu che ci sono molti (la extra maggioranza) dei possessori Toyota HSD molto ma MOLTO sodisfatti. in quanto il caso della batteria per i possessori con tale problema po essere un ( anche grande) disaggio, nessuno è perfetto e sembra che la Toyota ha cominciato prendere atto del problema con i seguenti verifiche. poi, che un problema del tipo po chiedere tempo a risolvere è logico, anche se questo certamente non conforta i disagiati.
 
ci terrei a tornare a ribadire un dettaglio in merito al tema in oggetto: ossia che, così come per la già più volte citata prius (pre/after restyling) ... anche la "diversamente made in japan", e nello specifico made in england auris 2010, non sembrerebbe essere soggetta a difettosità, ricorrenti, di sorta ...

quindi, in tutta probabilità il busillis/problema si dovrebbe "annidare" proprio nell'ultimo (invero nella ct200h restyling?) upgrade dell'hsd system...

e sempre che non vi sia stato un qualche, già accennato, cambio di fornitore, quindi forniture...
 
La mia Auris HSD Active+ del 2013 è stata ferma 5 settimane in carrozzeria, ma la batteria non si è scaricata, mi sembra una conferma che è un problema soprattutto delle Lounge.
 
La mia Active+ finora è stata ferma solo una settimana, senza inconvenienti. Un mio collega con una TS ha avuto il problema dopo una settimana in aeroporto. Dovrebbe essere una Active+, ma non sono sicuro.
 
Qual'è la normalità per un'auto tradizionale e quale per un'auto ibrida?
Quante settimane può stare ferma in garage una HSD senza che si corra il rischio di mancato avviamento della vettura?
 
marcoheart ha scritto:
Qual'è la normalità per un'auto tradizionale e quale per un'auto ibrida?
Quante settimane può stare ferma in garage una HSD senza che si corra il rischio di mancato avviamento della vettura?

se non ci sono problematiche particolari, come sembra sulla mia e su alcune altre, esattamente lo stesso tempo che può sostare una qualsiasi auto, cosa c'entra l'HSD?
 
Nelle HSD la batteria è più piccola quindi forse è normale che duri meno se l'auto viene tenuta spenta per un lungo periodo (ma nessuno sa quale sia il massimo periodo compatibile per una HSD)
Poi su una Lounge il periodo di normalità potrebbe essere anche più corto, considerata la vigilanza che svolge l'elettronica.
 
marcoheart ha scritto:
Nelle HSD la batteria è più piccola quindi forse è normale che duri meno se l'auto viene tenuta spenta per un lungo periodo (ma nessuno sa quale sia il massimo periodo compatibile per una HSD)
Poi su una Lounge il periodo di normalità potrebbe essere anche più corto, considerata la vigilanza che svolge l'elettronica.

la stessa vigilanza di qualsiasi altra auto con lo stesso sistema d'accesso, non creiamoci problemi, se l'auto è in "ordine" ha lo stesso comportamento di qualsiasi altra auto, ci mancherebbe che fosse diverso
 
Back
Alto