marcoheart ha scritto:
Sulla questione batteria porto la mia esperienza:
5000 Km percorsi per il 90% in città: 10 Km per andare e 10 Km per tornare (a volte tragitti alternativi di 12 Km per evitare traffico)
Lascio la gestione delle luci e del tergicristallo in AUTO: io non devo pensare a niente.
Arrivato al parcheggio mi leggo per 3-4 min il giornale con lo stereo acceso.
Chiusura ed apertura automatiche attive (la mia auto è una lounge)
Spesso utilizzo il riscaldamento del sedile anteriore.
a tutt'oggi nessun problema di batteria
Ho avuto invece in passato un'auto che mi ha appiedato per problemi alla batteria
E' spettacolare questa cosa... pare che restare a piedi o aver dei problemi con un'Auris ibrida
sia più gratificante e bello che rimanere appiedati con una qualsiasi altra auto... che restare in panne con un ibrida
per un motivo che neanche toyota conosce (tanto che si è appena fatta dare un esemplare per studiarselo..) sia meglio che rimanere a piedi per un guasto di altri modelli...
Ad ogni modo quando riporti che sei già rimasto a piedi con un altra auto per problemi alla batteria
dimostri per l'ennesima volta di esser in malafede;
l'appiedamento che hai avuto in passato con la BMW (quella per cui i tagliandi a tuo dire costano normalmente 500? e già qui basterebbe) è stato causato dal cedimento della batteria, come avviene per qualsiasi auto cui si scarichi l'accumulatore per motivi di età o di qualità del pezzo o a causa dell'utente; io sono alla terza batteria in 180000km, la prima originale ha mollato di colpo dopo 5 anni per rottura di un elemento, la seconda perchè la mia signora ha deciso di rimanere in auto per due ore con fari ventola radio accesi... E me l'ha solfatata costringendomi a cambiarla.
Gli appiedamenti di Vatuttobene/Massimo54 e di molti altri possessori dell'Auris Hybrid in allestimento lounge invece pare siano dovuti ad un difetto di progetto o costruzione della vettura, che per incapacità di ricaricare la batteria 12V o per assorbimenti di corrente anomali relativi a quell'allestimento lasciano più di qualche volta gli utenti a piedi. Francamente pensavo che Toy fosse già in fase avanzata di studio per quanto riguarda la soluzione del problema, leggere che dopo mesi di sostituzioni di batterie, di segnalazioni di appiedamenti, di ricariche in officina mi lascia invece pensare che non abbiano granchè chiaro dove stia il problema. Sono ragionevolmente certo che prima o poi ci arriveranno e saneranno la questione (o con la modifica di qualche particolare o con la disattivazione di qualche dispositivo..) , speravo meglio per quanto riguarda i tempi. Soprattutto per coloro come Vatuttobene che l'auto l'hanno pagata per sana ed hanno tutto il diritto a poterla usare, principio che vale per tutte le auto/marche.