<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

Vero, il problema non può che essere europeo, ma la gestione dello stesso avviene tramite TMI ...e cmq se l'input del muro di gomma viene dal Belgio o dal Giappone, Toyota si sta uniformando al comportamento di altre Case che negano a partire dagli Headquarters... Strategia rischiosa, perché con la diffusione delle notizie ne andrà di mezzo l'ibrido Toy in toto...per la "felicità" di quelli che non aspettano altro che denigrare l'HSD, complice la paura dei potenziali clienti avvicinatisi all'ibrido con i piedi di piombo e pronti a scappare senza fare tante distinzioni tra batteria 12V e sistema HSD...spero che Toyota si dimostri ancora una volta un costruttore serio e affidabile, risolvendo questo problema.
 
gullivergulliver ha scritto:
Vero, il problema non può che essere europeo, ma la gestione dello stesso avviene tramite TMI ...e cmq se l'input del muro di gomma viene dal Belgio o dal Giappone, Toyota si sta uniformando al comportamento di altre Case che negano a partire dagli Headquarters...

Quel che ci frega è che l'Auris non è importata in USA - è un prodotto europeo.

Fosse successo in USA, con la NHTSA, la Toyota si sarebbe mossa con più celerità.

A noi ci manca una NHTSA europea.
 
sapete del mio problema che mi sono ben guardato da postare in questo forum in questi giorni visto che girano i "falchi denigratori" e che quindi facilmente si avrebbe preso una deriva sbagliata
 
a qst punto sarei aquanto curioso di capire (ma in primo luogo dovrebbe esserlo il costruttore interessato), nel vedere, quindi valutare le differenze a livelli di software i quali sembrerebbero infatti la parte (maggiormente?) MODIFICATA in occasione del restyling dell'attuale prius, e medesima versione sull'ultima auris ...

ma, perchè questo in abbinamento alle sole (?) versioni di punta?
e qst è per via del "principale imputato" keyless system access?

e non solo, come mai l'hsd system di yaris non soffre di nulla di tutto ciò ... versioni di punta comprese, quindi altrettanto keyless system access dotate ad es?!?

ecco, secondo me "il bando della matassa" potrebbe per gran parte essere sciolto valutando proprio quanto sopra posto in evidenza ...
 
XPerience74 ha scritto:
ma, perchè questo in abbinamento alle sole (?) versioni di punta? e qst è per via del "principale imputato" keyless system access?

e non solo, come mai l'hsd system di yaris non soffre di nulla di tutto ciò ... versioni di punta comprese, quindi altrettanto keyless system access dotate?!?

Non solo, ma anche le Prius, nelle sue 3 allestimenti, ne è esente.

Solo l'Auris Lounge, MY2013 (la MY2010 sta benissimo(
 
The.Tramp ha scritto:
Non solo, ma anche le Prius, nelle sue 3 allestimenti, ne è esente.
riferito proprio all'attuale? se si sarebbe strano dato che dotazioni e componenti elettronici dovrebbero essere condivisi, nonchè lo stesso powertrain arriva comunque dal giappone e pertanto l'"arcano" potrebbe avere luogo nella componentistica "occidentale" del'auris! chissà!
Solo l'Auris Lounge, MY2013 (la MY2010 sta benissimo
appunto (soprattutto per la "vecchia")...
 
quindi, considerando il tutto, nonchè andando in qualche modo ad esclusione ...

la problematica in questione potrebbe avere a che fare con componenti specifici per auris lounge e/o cmq diversi (fattura/provenienza) da quelli di attuale serie di prius parimenti equipaggiata (dato che escluderei di una minor possibilità di dotazioni rispetto ad auris ... anzi...).
 
vatuttobene ha scritto:
purtroppo è così, anche se il progetto è Japan
il progetto hsd certamente ... il quale fra l'altro a tutt'oggi arriva direttamente dal sol levante per poi alloggiare nelle "nostre" hsd...

mentre se riferito ad auris, anch'essa è presente in giappone dal momento in cui li è venduta come "sport-hach" nel contesto del restante di gamma la quale mantiene in nome corolla nelle sue declinazioni 3 vol, sw (axio, fielder...) ...
 
The.Tramp ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Vero, il problema non può che essere europeo, ma la gestione dello stesso avviene tramite TMI ...e cmq se l'input del muro di gomma viene dal Belgio o dal Giappone, Toyota si sta uniformando al comportamento di altre Case che negano a partire dagli Headquarters...

Quel che ci frega è che l'Auris non è importata in USA - è un prodotto europeo.

Fosse successo in USA, con la NHTSA, la Toyota si sarebbe mossa con più celerità.

A noi ci manca una NHTSA europea.
Questo è certo.
 
Back
Alto