<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Problema batteria AGM 12V delle Auris HSD

Non vi è dubbio che Toyota neghi, o minimizzi dicendo "sì, qualcosa ci è arrivata all'orecchio, ma è colpa dei proprietari..." ...quello cui facevo rif. io però è il comportamento dei clienti o potenziali acquirenti, che vedo molto meno disposti dei clienti VW, Audi, BMW a perdonare; le Toyota le compri per stare sicuro che l'affidabilità è ben oltre la media, non per l'appeal, la linea, la voglia di esibire uno status ... Se cade il "mito" si rischia, e non poco.
 
gullivergulliver ha scritto:
Non vi è dubbio che Toyota neghi, o minimizzi dicendo "sì, qualcosa ci è arrivata all'orecchio, ma è colpa dei proprietari..." ...quello cui facevo rif. io però è il comportamento dei clienti o potenziali acquirenti, che vedo molto meno disposti dei clienti VW, Audi, BMW a perdonare; le Toyota le compri per stare sicuro che l'affidabilità è ben oltre la media, non per l'appeal, la linea, la voglia di esibire uno status ... Se cade il "mito" si rischia, e non poco.
Pardon, dove lo vedi?
Perlomeno in questo forum io vedo reazioni tutt'altro che inferocite...
 
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Non vi è dubbio che Toyota neghi, o minimizzi dicendo "sì, qualcosa ci è arrivata all'orecchio, ma è colpa dei proprietari..." ...quello cui facevo rif. io però è il comportamento dei clienti o potenziali acquirenti, che vedo molto meno disposti dei clienti VW, Audi, BMW a perdonare; le Toyota le compri per stare sicuro che l'affidabilità è ben oltre la media, non per l'appeal, la linea, la voglia di esibire uno status ... Se cade il "mito" si rischia, e non poco.
Pardon, dove lo vedi?
Perlomeno in questo forum io vedo reazioni decisamente ammorbidite...

quello che sto facendo con TMI non lo scrivo in questo forum in quanto è già successo di venire travisato e sinceramente "non ne ho più voglia"
 
Mi spiace tutto questo che sta accadendo: io ero assolutamente orientato a prendere la nuova Auris HSD ma visto quello che emerso e considerando il fatto che io farei due tratte al giorno da 4/5 km (neanche tutti i giorni perchè spesso la macchina potrebbe stare ferma per un paio di giorni) più poche commissioni il weekend te forse non è adatta per niente. Anzi un uso non giornaliero e in più su brevi tratti dell'Auris temo possa aiutare il problema della batteria a presentarsi in quanto non avrebbe tempo sufficiente per ricaricarsi. Sbaglio?
 
Dolomiti29 ha scritto:
Mi spiace tutto questo che sta accadendo: io ero assolutamente orientato a prendere la nuova Auris HSD ma visto quello che emerso e considerando il fatto che io farei due tratte al giorno da 4/5 km (neanche tutti i giorni perchè spesso la macchina potrebbe stare ferma per un paio di giorni) più poche commissioni il weekend te forse non è adatta per niente. Anzi un uso non giornaliero e in più su brevi tratti dell'Auris temo possa aiutare il problema della batteria a presentarsi in quanto non avrebbe tempo sufficiente per ricaricarsi. Sbaglio?

sì è sbagliato, il problema non è ancora stato identificato, può succedere dopo una notte di sosta o dopo quindici giorni di sosta, può succedere con un uso di pochi km o dopo aver fatto in una giornata 300 km, se fosse chiaro che la causa è data da un utilizzo di corto raggio saremmo già ad un buon punto, ma mi sa che siamo ancora lontani
 
vatuttobene ha scritto:
quello che sto facendo con TMI non lo scrivo in questo forum in quanto è già successo di venire travisato e sinceramente "non ne ho più voglia"
In questo forum , sia da parte tua che di altri, la tendenza è stata di incolpare il fornitore delle batterie nel tentativo di togliere responsabilità al costruttore dell'auto intera; è nero su bianco... " E' colpa di una fornitura di batterie, a me va tutto bene, io ho la Lounge e non ho problemi...", è questo che vien passato qui dentro. Poi di quasi di straforo esce il tuo "tre volte a piedi in 6 mesi" o "...un 35% delle Lounge ne soffre..:"che è una percentuale altissima in confronto ad un circa 3-4% dei 1.5dci da 105cv della Renault che rompono le bronzine fra i 100000 e 150000km ovviamente a garanzia scaduta provocando ovvio inferocimento nei proprietari riportato nella relativa stanza; perchè NON ESISTE che un motore si inchiodi in quel modo neanche dopo 7-8 anni e NON ESISTE che il costo della riparazione causato da componenti difettosi ricada sul cliente, questo dev'essere URLATO nei forum.
Non ho dubbi che qualche epistola sia partita dal tuo PC in direzione TMI, faccio solo presente che le risorse messe in campo da un costruttore per la soluzione di un problema solitamente sono direttamente proporzionali a quanto detto costruttore abbia paura che la conoscenza del problema da parte del pubblico lo possa danneggiare economicamente. I forum servono proprio a questo, soprattutto quando son molto visitati e frequentati; come qualsiasi altro costruttore, Toy teme più le pubbliche denunce di problemi che potrebbero portare dei futuri clienti a rinunciare pur momentaneamente all'acquisto (vedi Gulliver...), rispetto alla lettera privata di un utente scontento che rimane fra te e loro. Il forum dev'essere dalla parte tua, non dalla parte di Toy... ;)
 
Dolomiti29 ha scritto:
Mi spiace tutto questo che sta accadendo: io ero assolutamente orientato a prendere la nuova Auris HSD ma visto quello che emerso e considerando il fatto che io farei due tratte al giorno da 4/5 km (neanche tutti i giorni perchè spesso la macchina potrebbe stare ferma per un paio di giorni) più poche commissioni il weekend te forse non è adatta per niente. Anzi un uso non giornaliero e in più su brevi tratti dell'Auris temo possa aiutare il problema della batteria a presentarsi in quanto non avrebbe tempo sufficiente per ricaricarsi. Sbaglio?
E' sufficiente che tu non prenda l'allestimento più ricco denominato Lounge, che è l'unico a dare dei problemi. L'allestimento base e quello intermedio Active+, già ben equipaggiati, sono a posto.
 
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Non vi è dubbio che Toyota neghi, o minimizzi dicendo "sì, qualcosa ci è arrivata all'orecchio, ma è colpa dei proprietari..." ...quello cui facevo rif. io però è il comportamento dei clienti o potenziali acquirenti, che vedo molto meno disposti dei clienti VW, Audi, BMW a perdonare; le Toyota le compri per stare sicuro che l'affidabilità è ben oltre la media, non per l'appeal, la linea, la voglia di esibire uno status ... Se cade il "mito" si rischia, e non poco.
Pardon, dove lo vedi?
Perlomeno in questo forum io vedo reazioni tutt'altro che inferocite...

chi scrive su questo forum in room Toyota è spesso un appassionato del marchio, e talvolta un "pioniere" dell' ibrido. Qual'è il motivo principale che ha fidelizzato il cliente? Quasi sempre e solo l'elevata affidabilità, unita alla serietà del costruttore; oppure la tecnologia innovativa HSD (qualche lustro fa), rimasta ineguagliata e nello stesso solco di sicurezza nel prodotto. Se viene a mancare questo, il giocattolo rischia di rompersi ...io stesso, pur non essendo un fan, guido da 16 anni solo Toyota, Carina, Corolla e Yaris, ma non nego che questo annaspamento Toy mi indispone. È come se al cliente VW Golf togliessi la qualità effettiva e percepita dell'abitacolo, tanto per citarne una caratteristica...toglieresti mica poco! Quando scrivo VEDO il cliente Toyota poco incline a perdonare errori, mi riferisco ad una proiezione che faccio sul comportamento di chi sente in qualche modo tradito. Quante volte il cliente Toyota pensa dei proprietari di altri marchi "andate pure, con i vostri effetti speciali, io non rimango mai a piedi per anni e anni, facendo solo ordinaria manutenzione" ? Taaante volte, quasi sempre. Se manca questo, cosa rimane di Toyota? Il design, la particolare cura degli interni, la personalità, gli accessori hi-tech, il made-to-measure?
 
modus72 ha scritto:
Dolomiti29 ha scritto:
Mi spiace tutto questo che sta accadendo: io ero assolutamente orientato a prendere la nuova Auris HSD ma visto quello che emerso e considerando il fatto che io farei due tratte al giorno da 4/5 km (neanche tutti i giorni perchè spesso la macchina potrebbe stare ferma per un paio di giorni) più poche commissioni il weekend te forse non è adatta per niente. Anzi un uso non giornaliero e in più su brevi tratti dell'Auris temo possa aiutare il problema della batteria a presentarsi in quanto non avrebbe tempo sufficiente per ricaricarsi. Sbaglio?
E' sufficiente che tu non prenda l'allestimento più ricco denominato Lounge, che è l'unico a dare dei problemi. L'allestimento base e quello intermedio Active+, già ben equipaggiati, sono a posto.

se è per questo nel forum di The Tramp c'è una Active che si è fermata tre giorni fa sempre per la batteria anche se è vero che i casi più frequenti sono sulle Lounge, non ho idea peraltro quale è l'allestimento più venduto e diffuso
 
ipotesi personale: nessuno ha per caso pensato che vi sia una qualche eventualità a che il costruttore interessato non abbia ancora trovato una soluzione in merito?

e comunque: proprio come precedentemente accennavo, non è imho impossibile di un a sua risoluzione dal momento in cui "in casa" hanno già un modello con equivalenti, e semmai superiori, equipaggiamenti elettronici ... da alimentare ... nonchè medesima versione di hsd system...ossia prius

da qui l'interrogativo: diversa componentistica accessoria di auris?
 
vatuttobene ha scritto:
se è per questo nel forum di The Tramp c'è una Active che si è fermata tre giorni fa sempre per la batteria anche se è vero che i casi più frequenti sono sulle Lounge, non ho idea peraltro quale è l'allestimento più venduto e diffuso
Può tranquillamente trattarsi dell'eccezione che conferma la regola... Ci sta che una batteria ciocchi di suo per problemi diversi da quelli che affliggono le Lounge.
 
Come ho scritto nel mio topic personale per essere consigliato su un acquisto Toyota (Auris o Yaris), il mio amico lavora come meccanico in Toyota da un po di anni, ieri sera mi sono letto tutto questo topic e ho chiesto riscontri sul caso, ovviamente ha potuto rispondermi solo per le due concessionarie per cui lavora (sede + filiale) e mi ha risposto che non hanno mai avuto casi di batterie fallate o di gente rimasta a piedi su auto ibride; le difettosità sulle stesse si limitavano solo a parti in plastica fatte male, e guarnizioni delle portiere difettose cambiate in 20 minuti in garanzia.

Spero di esservi stato d'aiuto :)

Saluti
 
esse999 ha scritto:
Come ho scritto nel mio topic personale per essere consigliato su un acquisto Toyota (Auris o Yaris), il mio amico lavora come meccanico in Toyota da un po di anni, ieri sera mi sono letto tutto questo topic e ho chiesto riscontri sul caso, ovviamente ha potuto rispondermi solo per le due concessionarie per cui lavora (sede + filiale) e mi ha risposto che non hanno mai avuto casi di batterie fallate o di gente rimasta a piedi su auto ibride; le difettosità sulle stesse si limitavano solo a parti in plastica fatte male, e guarnizioni delle portiere difettose cambiate in 20 minuti in garanzia.

Spero di esservi stato d'aiuto :)

Saluti

hmmmmm. strano, ma anche mio amico del austria che lavora da Toyota mi diceva che non hanno avuto problemi, lo stesso dice il conc qui in svizzera. lasciamo perdere il conc...che conosco appena. ma il mio amico lavora nella conc dove 16 anni fa lavoravo io e ne sono sicuro che non mi racconta delle palle.
questo pero non significa che il problema non esiste...visto che ci sono lamentele nei forum. Toyota farebbe bene di guardarsi con molta attenzione ogni caso per capire la provenienza del problema. poi non farebbe male di comunicare almeno se si stanno occupando dei casi o se credano i clienti siano scemi ! nessuno si aspetta che non po' succedere una cosa del genere....ma ci vuole il massimo impegno da parte di Toyota per assicurarsi che prima o poi la cosa sarà risolta.
 
XPerience74 ha scritto:
ipotesi personale: nessuno ha per caso pensato che vi sia una qualche eventualità a che il costruttore interessato non abbia ancora trovato una soluzione in merito?

e comunque: proprio come precedentemente accennavo, non è imho impossibile di un a sua risoluzione dal momento in cui "in casa" hanno già un modello con equivalenti, e semmai superiori, equipaggiamenti elettronici ... da alimentare ... nonchè medesima versione di hsd system...ossia prius

da qui l'interrogativo: diversa componentistica accessoria di auris?
Può essere.
Può darsi che non sappiano minimamente cosa succeda, ma è più facile che abbiano capito dove stia il problema e che ora stiano testando la toppa in modo che sia risolutiva e che, soprattutto, non crei altre rogne impreviste.
E' infine certo che parte della componentistica sia diversa rispetto alle Prius, trattandosi di un altro veicolo ci saranno sicuramente parti non compatibili e rifatte ex novo, come pure per quanto riguarda il sw delle varie centraline...
 
derblume ha scritto:
hmmmmm. strano, ma anche mio amico del austria che lavora da Toyota mi diceva che non hanno avuto problemi, lo stesso dice il conc qui in svizzera. lasciamo perdere il conc...che conosco appena. ma il mio amico lavora nella conc dove 16 anni fa lavoravo io e ne sono sicuro che non mi racconta delle palle.
questo pero non significa che il problema non esiste...visto che ci sono lamentele nei forum. Toyota farebbe bene di guardarsi con molta attenzione ogni caso per capire la provenienza del problema. poi non farebbe male di comunicare almeno se si stanno occupando dei casi o se credano i clienti siano scemi ! nessuno si aspetta che non po' succedere una cosa del genere....ma ci vuole il massimo impegno da parte di Toyota per assicurarsi che prima o poi la cosa sarà risolta.

Si infatti io riporto solo la casistica registrata in quella concessionaria+filiale, non gli è dato sapere nelle se nelle altre concessionarie il problema esista
 
Back
Alto