gullivergulliver ha scritto:
modus72 ha scritto:
gullivergulliver ha scritto:
Nei giorni scorsi avevo inviato una mail a TMI scrivendo che sarei interessato ad una Auris hsd TS lounge, ma i casi di proprietari appiedati mi fanno per ora rimandare l'acquisto. In sostanza facevo capire che al giorno d'oggi le notizie corrono e che mi sarei aspettato una risposta convincente...
eccola:
Gentile Signor XXXXXXX
con riferimento alla sua nota, la informiamo che non ci risulta la problematica da lei indicata sulla nostra Toyota Auris HSD, abbiamo comunque ricevuto altre osservazioni in merito che abbiamo inoltrato ai reparti di competenza per le opportune valutazioni.
Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle i nostri più cordiali saluti.
...gli risultano le segnalazioni ma non il problema!
vedremo quante ne dovranno arrivare prima di ammettere che qualcosa non va!
Beh, t'hanno risposto esattamente quello che avrebbe replicato qualsiasi altro costruttore nelle medesime condizioni. T'aspettavi altro?
più che altro bisogna capire cosa Toyota si aspetta dai potenziali clienti...e quanto pensa di rischiare, uniformandosi al comportamento degli altri costruttori. Per Toyota non valgono le regole "Das Auto" : i fan di Toyota rimarranno tali solo con il mantenimento dell' alta affidabilità del prodotto.
Cosa si aspetta Toyota? Quello che si aspetta qualsiasi altro costruttore in condizioni simili, che la cosa si sappia meno possibile e che la soluzione costi poco. Perciò ti hanno risposto che sì, qualcuno ha fatto qualche "osservazione" (nota la scelta delle parole, mica parlano di lamentela) ma che non c'è nessun problema, quindi puoi comprare tranquillo; risposta fotocopia di quella che ti invierebbe VW se tu gli avessi chiesto mesi addietro come andavano i loro DSG, prima che il problema fosse ufficializzato da dei richiami ufficiali.
Spero per loro, ma soprattutto per i proprietari, che Toy si muova correttamente e celermente come ha fatto negli ultimi anni dopo le legnate prese negli USA, ok che si tratta di una batteria che si scarica e quindi di problematiche poco costose (anzi, per nulla costose visto che son ben coperte dalla garanzia) ma è comunque scocciante che la macchina non parta quando fai conto sul suo buon funzionamento. E concordo con chi dice che il problema possa anche esser brigoso da scoprire, la complessità dell'elettronica di quell'auto sicuramente non aiuta la ricerca di un problema che si verifica in condizioni ancora (per noi) ignote.
Ah, visto l'altro gg un'Auris bianca (e cerchi da 17'...) con cofano aperto e due persone che ci guardavano dentro... Uno era un vecchietto in tuta da meccanico e teneva in mano un booster, m'è scappato da sorridere perchè con buona probabilità si trattava dell'ormai nota bega dell'AGM scarica, ma entrambi cercavano nel cofano una batteria che invece sta nel bagagliaio...