<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo ok alle E-car (tipo Kei-car) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Primo ok alle E-car (tipo Kei-car)

come potrebbe essere un'auto europea di transizione

  • Sì, la proposta è buona, ma vedremo se avrà successo

    Votes: 3 42,9%
  • Sì, ma se saranno solo elettriche

    Votes: 1 14,3%
  • La gente vuole solo suv, quindi sarà difficile piazzarle

    Votes: 0 0,0%
  • Sono piccole, ma costeranno tanto…

    Votes: 1 14,3%
  • La vedo bene come seconda auto, da città, soprattutto per famiglie con più patenti

    Votes: 2 28,6%

  • Total voters
    7
Bisognerebbe vedere quanto costa non so una Yaris, un modello in vendita anche da noi e fare una proporzione.
A mio parere a questi prezzi ne venderebbero anche da noi, magari con una linea più adatta ai gusti nostri.
A 15/20 mila euro no, ci sono ancora le poche segmento A e qualche segmento B basica.

Scommettiamo che se la stessa identica auto che la viene venduta a 10000 euro arrivasse anche qui costerebbe il 30% in piu?
 
Bisognerebbe vedere quanto costa non so una Yaris, un modello in vendita anche da noi e fare una proporzione.
A mio parere a questi prezzi ne venderebbero anche da noi, magari con una linea più adatta ai gusti nostri.
A 15/20 mila euro no, ci sono ancora le poche segmento A e qualche segmento B basica.

Direi che siamo noi coi prezzi fuori controllo...

Il prezzo di una Toyota Yaris ibrida in Giappone varia in base al modello, ma si aggira tra 1.798.000 e 2.815.000 Yen, l'equivalente di circa 11.000-18.000 euro al tasso di cambio attuale, secondo quanto riportato da Motori.it
 
Scommettiamo che se la stessa identica auto che la viene venduta a 10000 euro arrivasse anche qui costerebbe il 30% in piu?
Si infatti...a quel prezzo, magari allungate un pochino per avere un poco di bagagliaio in più, farebbero dura concorrenza alla Panda.

Ad ogni modo auto così compatte venderebbero forse bene nel nostro paese ma nel resto d'Europa il segmento A non mi pare che sia così ricettivo...
 
Direi che siamo noi coi prezzi fuori controllo...

Il prezzo di una Toyota Yaris ibrida in Giappone varia in base al modello, ma si aggira tra 1.798.000 e 2.815.000 Yen, l'equivalente di circa 11.000-18.000 euro al tasso di cambio attuale, secondo quanto riportato da Motori.it

Devo correggermi...
quelli erano i prezzi del 2020, ora costa di meno.

Il prezzo attuale della Toyota Yaris Hybrid in Giappone, aggiornato a settembre 2025, è di circa 1.800.000-2.800.000 Yen. Convertendo questa cifra con il tasso di cambio attuale, si ottiene un intervallo approssimativo tra i 10.500 e i 16.400 euro, secondo i dati attuali.
 
Ok pratiche però così strette,alte e squadrate sembrano un cartone del latte con le routine.
Io sono taccagno ma non comprerei una roba del genere neanche se il risparmio fosse rilevante.

però, dentro, non sono poi bruttine...

IMG_1698.jpg
 
Devo correggermi...
quelli erano i prezzi del 2020, ora costa di meno.

Il prezzo attuale della Toyota Yaris Hybrid in Giappone, aggiornato a settembre 2025, è di circa 1.800.000-2.800.000 Yen. Convertendo questa cifra con il tasso di cambio attuale, si ottiene un intervallo approssimativo tra i 10.500 e i 16.400 euro, secondo i dati attuali.
Però a 10mila e 500 euro per i nostri canoni è difficile preferire una k car ad una yaris hybrid...

Loro avranno delle agevolazioni importanti per portarli a sceglierle.
 
Però a 10mila e 500 euro per i nostri canoni è difficile preferire una k car ad una yaris hybrid...

Loro avranno delle agevolazioni importanti per portarli a sceglierle.

Penso che la differenza sia nei costi di tassazione/mantenimento post acquisto, se le Kcar godono di assicurazioni, bolli, e non saprei se anche iva agevolata, la differenza nel mantenimento può risultare notevole.
 
Io l'auto la guido o ci viaggio con la responsabilità dei passeggeri, non mi interessa sia bella, altrimenti nessun veicolo di quelli che ho, sarebbe nel garage...
 
per quanto ne sapevo io in Giappone hanno molte restrizioni sulle auto soprattutto nei centri urbani , ma sotto tanti punti di vista, sia come utilizzo che di mantenimento, il successo delle K car sta proprio nel fatto che queste sono agevolate rispetto alle altre auto in quei punti. Quindi li c'è un patto che se non vuoi spendere troppo anche solo di revisione, non vuoi prenderti un box e via dicendo ti prendi una K car e non ti lamenti.
 
Back
Alto