A me vengono in mente diverse domande.
Oggi i costruttori europei non riescono a produrre vetture economiche.
Perché?
Troppi adas?
Costo dell'energia troppo elevato?
Colpa delle materie prime?
Del costo del lavoro?
Non so se c'è una risposta univoca ma se l'obiettivo è ridurre i costi da qualche parte bisognerà tagliare.
Oggi le case europee ci offrono la ami a 8000 euro e rotti e la topolino a circa 1000 euro in più.
Dotazione di sicurezza e confort?
Praticamente nulla.
2 soli posti.
Niente clima.
Il dubbio che ci vorranno propinare delle ami un po' più lunghe con 4 posti sorge spontaneo.
Oggi i costruttori europei non riescono a produrre vetture economiche.
Perché?
Troppi adas?
Costo dell'energia troppo elevato?
Colpa delle materie prime?
Del costo del lavoro?
Non so se c'è una risposta univoca ma se l'obiettivo è ridurre i costi da qualche parte bisognerà tagliare.
Oggi le case europee ci offrono la ami a 8000 euro e rotti e la topolino a circa 1000 euro in più.
Dotazione di sicurezza e confort?
Praticamente nulla.
2 soli posti.
Niente clima.
Il dubbio che ci vorranno propinare delle ami un po' più lunghe con 4 posti sorge spontaneo.