<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo ok alle E-car (tipo Kei-car) | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Primo ok alle E-car (tipo Kei-car)

Siete d'accordo sulla proposta di introdurre le E-car (simil K-car) in Europa?

  • Sì, la proposta è buona, ma vedremo se avrà successo

    Votes: 6 42,9%
  • Sì, ma se saranno solo elettriche

    Votes: 1 7,1%
  • No

    Votes: 1 7,1%
  • Sono piccole, ma costeranno tanto…

    Votes: 2 14,3%
  • La vedo bene come seconda auto, da città, soprattutto per famiglie con più patenti

    Votes: 4 28,6%
  • La maggior parte della gente vuole solo suv, quindi sarà difficile piazzarle

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    14
I monopattini non sono stati incentivati/finanziati da soldi pubblici, sono sempre esistiti e si sono poi diffusi col web in cui hanno rappresentato per alcuni una forma, discutibile e insicura, di mobilità.
Ti sei dimenticato dei vari bonus in era covid? Facevano il paio coi banchi a rotelle... Infatti prima di allora e prima di un certo orientamento amministrativo in alcune grandi città (sfociato poi in un deprecabile provvedimento legislativo), erano totalmente vietati e di conseguenza sanzionati. Adesso fanno i 60 all'ora senza né controlli né assicurazioni, se vai sui rettilinei infiniti tra Savigliano, Saluzzo e Cuneo fai fatica anche a superarli. Prima del 2019, parlavi di monopattini elettrici e ti prendevano in giro per mesi (e infatti non se ne vedevano). Un altro tremendo regalo ai cinesi insieme alle altrettanto pericolose bici elettriche.
 
Tra l'altro ma i caschi e l'obbligo di assicurazione che fine hanno fatto?
Ieri ho visto sfrecciare una mamma con la bambina di 4-5 anni davanti rigorosamente senza casco a una velocità imho spropositata.
 
Back
Alto