angelo0 ha scritto:... credo che il tuo punto di vista sia sbagliato non per il tuo pensiero in se ma per la situazione tecnica in cui si trova Fiat. Certamente si potrebbero accontentare due tipi di clientela di fatti la fiat lo fa come lo fanno BMW,MB,Audi e tutti gli altri, solo che quello che vuoi dire tu per la fiat diventerebbe molto costoso e gli potrebbe costare la propria vita o quella della Maserati: tu vuoi la TP per una clientela di questo genere e dimentichi che la fiat sarebbe costretta a pensare a tre tipi di clientela cioé TA,TP, TI, spero tu sappia a quale risico andrebbe la Fiat? so benissimo che non nutri tanto amore per questa peró......BelliCapelli3 ha scritto:gotalz ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:gotalz ha scritto:Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.
Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.
Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?
Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................
Tu rappresenti certamente una fetta dell'attuale clientela. Quella che, a seconda dei parametri che hai indicato, ha comprato infine un'Alfa, ma avrebbe potuto comprare anche una Lancia, una Fiat, o addirittura una VW.
C'è però una fetta di clienti che in un'Alfa vuole un'auto più sportiva, al limite anche a dispetto dei dettagli e degli optional. Tu dici che la maggior parte dei clienti acquista con i tuoi criteri. Non se se sia davvero così. Ma il gap che c'è fra i numeri che Alfa vorrebbe vendere e quelli reali, quelle auto non vendute rappresentano gli alfisti che vogliono un'auto più sportiva, e si sono rivolti altrove.
Io credo si possa soddisfare entrambi i tipi di clientela, perchè non credo che certe soluzioni, che chiedono gli uni, allontanerebbero gli altri. Ma Fiat per ora non pare d'accordo con me. ;-)
Si si, capisco quello che dici. Ma devi considerare due cose importanti. Una 159 con l' ottimo 1750 tb, ora viene venduta a prezzi ridicoli, se non erro intorno ai 30k Euro. Se pesasse un quintaluccio di meno, avesse motore longitudinale , trazione posteriore, e qualche motore in più, io sono convinto che troverebbe clienti anche a buoni 10k Euro in più, a pari prezzo con BMW. Io certamente la considererei.
Poi, come dici tu, io non amo Fiat, e soffro nel vedere che Alfa debba spartirne le vicende. Quindi, se Fiat non ha i soldi per correre rischi e gestire Alfa "all'attacco", ma si può permettere solo di giocare in difesa, con progetti un po' raffazzonati, io personalmente spero che la vendano a qualcuno che la AMI. Sono sicuro che in Bahrein ci sia qualcuno che adora Alfa, ed è disposto a riportarla in alto. Così non va: non ci investono più nemmeno due lire per farla disegnare ad un Giugiaro, fanno fare tutto al centro stile interno. Non si salva più nemmeno l'estetica, dopo la tecnica.
Ciao