<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Presunto divertimento con la tp | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Presunto divertimento con la tp

gotalz ha scritto:
Pensa che quando ho chiesto ma i fari allo Xeno, che costano se non sbaglio allmeno 1.00euro, a cosa servono? mi hanno risposto che sono più belli da vedere :shock: e che ti permettono di vedere il 10% in più di notte :shock:, .......................... per uno come me faceva prima a dire, sono una moda e non servono quasi a niente. :lol:

Sul fatto che fanno vedere meglio non c'è dubbio. Ovviamente molti li comprano solo per fare i fighi, mica per la loro funzionalità, anche se poi magari devono stare attenti al consumo, per recuperare i soldi.
Ecco perché costano così tanto: i fari allo xeno, infatti, sono una tecnologia matura. Ormai esistono led talmente potenti da poter sostituire tranquillamente gli xeno con consumi ridicoli. Quando usciranno, ovviamente, li faranno pagare 2000 euro ed oltre: il fattore "moda" è una vera sciccheria per chi deve recuperare rapidamente gli investimenti su nuovi impianti/prodotti.
 
deejaymatthew ha scritto:
gotalz ha scritto:
156jtd. ha scritto:
4rio ha scritto nel Topic chiuso sul presunto divertimento con la Tp

"La verità è che per guidare sportivamente una trazione anteriore bisogna saperci fare davvero. Chiunque è in grado di farsi il figo intraversando una posteriore da 200 e passa Cv davanti agli amici, più difficile gestire il rilascio di una ta senza perdere secondi."

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

A me piace guidare sportivo e ho delle strade che me lo permettono, ho sempre guidato TA ma difficilmente sono arrivato al limite in curva, quindi mi domandi se avessi una TP cosa cambierebbe??
Ho provato anche una BMW serie 1 turbo diesel, ma è un cesso in confronto alle Ibiza 1.9TDI, Audi TT 180cv, 159 2.0 JTM 170 cv che ho guidato e guido adesso.
Mi accorgerei della differenza forse se andassi ancora più forte, o sicuramente in pista, ma allora perchè continuare a menarla con sto TP???
Sempre che se non hai una TP non ti diverti................................. avete mei provato una delle auto sopra???

Si le ho guidate!Solo la tt era una quattro e quinti la escludo.
Io i limiti della mia 147 li sento eccome, specie nello stretto dove sei costretto a chiudere il gas per non allargare troppo. La stessa curva fatta con la 75 2.0TS è un'altra storia! E se anche il cronometro mi dicesse che impiego più tempo che con la 147(difficile!!) non importerebbe nulla!!Il divertimento della 75 è un'altra cosa!!Provala tu una TP poi ne riparliamo!! ;)

Quoto!

La 147 è un ottima vettura, l'ho guidata per 70.000 km con soddisfazione, ma nelle curve strette il peso tutto spostato sull'avantreno si sentiva eccome! Avevo cerchi da '16 con gomme da 205, forse con dei '17 il sottosterzo poteva essere mitigato.

Oltretutto, spalancando il gas i 140cv e soprattutto i 305 nm di coppia del jtd 16v facevano allargare la traiettoria....la 75 non era così. Da usare con più cautela su fondi viscidi, ma che divertimento!!! :thumbup: :thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................
 
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

E qui siamo nel Forum ALFA :shock:
 
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Purtroppo.
 
deejaymatthew ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Purtroppo.

Per fortuna!
 
gotalz ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Purtroppo.

Per fortuna!

Come detto prima, punti di vista!!Quelle che per me va bene non è detto vada bene per te e viceversa.
 
deejaymatthew ha scritto:
gotalz ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Purtroppo.

Per fortuna!

Come detto prima, punti di vista!!Quelle che per me va bene non è detto vada bene per te e viceversa.

Ma qui siamo nel Forum ALFA :shock: :shock:
 
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Tu rappresenti certamente una fetta dell'attuale clientela. Quella che, a seconda dei parametri che hai indicato, ha comprato infine un'Alfa, ma avrebbe potuto comprare anche una Lancia, una Fiat, o addirittura una VW.

C'è però una fetta di clienti che in un'Alfa vuole un'auto più sportiva, al limite anche a dispetto dei dettagli e degli optional. Tu dici che la maggior parte dei clienti acquista con i tuoi criteri. Non se se sia davvero così. Ma il gap che c'è fra i numeri che Alfa vorrebbe vendere e quelli reali, quelle auto non vendute rappresentano gli alfisti che vogliono un'auto più sportiva, e si sono rivolti altrove.

Io credo si possa soddisfare entrambi i tipi di clientela, perchè non credo che certe soluzioni, che chiedono gli uni, allontanerebbero gli altri. Ma Fiat per ora non pare d'accordo con me. ;-)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Tu rappresenti certamente una fetta dell'attuale clientela. Quella che, a seconda dei parametri che hai indicato, ha comprato infine un'Alfa, ma avrebbe potuto comprare anche una Lancia, una Fiat, o addirittura una VW.

C'è però una fetta di clienti che in un'Alfa vuole un'auto più sportiva, al limite anche a dispetto dei dettagli e degli optional. Tu dici che la maggior parte dei clienti acquista con i tuoi criteri. Non se se sia davvero così. Ma il gap che c'è fra i numeri che Alfa vorrebbe vendere e quelli reali, quelle auto non vendute rappresentano gli alfisti che vogliono un'auto più sportiva, e si sono rivolti altrove.

Io credo si possa soddisfare entrambi i tipi di clientela, perchè non credo che certe soluzioni, che chiedono gli uni, allontanerebbero gli altri. Ma Fiat per ora non pare d'accordo con me. ;-)

Ben detto, BC! :thumbup:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Tu rappresenti certamente una fetta dell'attuale clientela. Quella che, a seconda dei parametri che hai indicato, ha comprato infine un'Alfa, ma avrebbe potuto comprare anche una Lancia, una Fiat, o addirittura una VW.

C'è però una fetta di clienti che in un'Alfa vuole un'auto più sportiva, al limite anche a dispetto dei dettagli e degli optional. Tu dici che la maggior parte dei clienti acquista con i tuoi criteri. Non se se sia davvero così. Ma il gap che c'è fra i numeri che Alfa vorrebbe vendere e quelli reali, quelle auto non vendute rappresentano gli alfisti che vogliono un'auto più sportiva, e si sono rivolti altrove.

Io credo si possa soddisfare entrambi i tipi di clientela, perchè non credo che certe soluzioni, che chiedono gli uni, allontanerebbero gli altri. Ma Fiat per ora non pare d'accordo con me. ;-)

Con noi! ;)
 
loopo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

Tu rappresenti certamente una fetta dell'attuale clientela. Quella che, a seconda dei parametri che hai indicato, ha comprato infine un'Alfa, ma avrebbe potuto comprare anche una Lancia, una Fiat, o addirittura una VW.

C'è però una fetta di clienti che in un'Alfa vuole un'auto più sportiva, al limite anche a dispetto dei dettagli e degli optional. Tu dici che la maggior parte dei clienti acquista con i tuoi criteri. Non se se sia davvero così. Ma il gap che c'è fra i numeri che Alfa vorrebbe vendere e quelli reali, quelle auto non vendute rappresentano gli alfisti che vogliono un'auto più sportiva, e si sono rivolti altrove.

Io credo si possa soddisfare entrambi i tipi di clientela, perchè non credo che certe soluzioni, che chiedono gli uni, allontanerebbero gli altri. Ma Fiat per ora non pare d'accordo con me. ;-)

Ben detto, BC! :thumbup:

Benissimo discutiamone! :) con serenità! ;)

ci sono i clienti come me che comprano l'auto col "cervello", quindi compreranno parlando del segmento della 159 berlina o SW molto prorbabilmente un diesel e adesso per noi FINALMENTE c'è il 2.0 che è molto concorrenziale con le tedesche perchè è prestazionale ma anche parco nei consumi, abbiamo il Q2 di serie che la rende sufficentemente sportiva e poi il Blue&me Nav che con poco più di 600 euro ti da 2 accessori all'avanguardia e di qui non si può fare a meno oggi: prezzo più basso rispetto a Audi e Bmw, che però ti danno un assemblaggio migliore, e l'ho provato sulla mia pelle.
Posso dirti che per quelli che la vedono come me, non c'è niente di meglio, peccato per l'assemblaggio pessimo............... :cry:

Voi cosa chiedereste all'Alfa?
Penso di aver capito una TP, rigorosamente benzina, magari non solo il 1750 che hanno fatto per tappare il buco dei motori benzina che a quanto pare non ne vendevano molti , sicuramente quadrilateri e multilink ( come la mia 159 di adesso) ma più leggere nel peso (pensa che alcune parti del gruppo ruota le fanno in ghisa mentre mercedes le fa in acciaio per contenere i pesi, lo sò perchè ci lavora un caro amico) ....................e poi................ delucidatemi ! :p
sbizzariaomoci!! facciamo questa alfa per gli alfisti di cuore! :p
 
gotalz ha scritto:
Voi cosa chiedereste all'Alfa?
Penso di aver capito una TP, rigorosamente benzina, magari non solo il 1750 che hanno fatto per tappare il buco dei motori benzina che a quanto pare non ne vendevano molti , sicuramente quadrilateri e multilink ( come la mia 159 di adesso) ma più leggere nel peso (pensa che alcune parti del gruppo ruota le fanno in ghisa mentre mercedes le fa in acciaio per contenere i pesi, lo sò perchè ci lavora un caro amico) ....................e poi................ delucidatemi ! :p
sbizzariaomoci!! facciamo questa alfa per gli alfisti di cuore! :p

La T.p. senza dubbio, i motori servono pure diesel per contrastare la concorrenza; il 1750 benzina possono declinarlo in diverse potenze fino a 230-240 Cv che, se limano un pò il peso, bastano e avanzano. Il design già è a posto (almeno la 159).
 
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

infatti le vecchi pubblicità, in primis quelle della 75, evidenziavano il carattere sportivo, "la curva in 2 secondi in meno", dei bei traversi...

ora tutte le pubblicità puntano sugli acessori... vuol dire che i tempi sono cambiati, perchè quelli che fanno le pubblicità non sono certo degli sprovveduti...
 
Gully- ha scritto:
gotalz ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
gotalz ha scritto:
Quello che cerco io è quello che cerca la maggior parte della gente.
Il tutto è partito dal fatto che come in altre discussioni, tu e altri come te continuate a sottolineare il fatto che se uno non ha un auto TP non ha provato niente, ma forse questo discorso andava bene 40 anni fa, ma non adesso.
Adesso uno che deve comprare un auto come ho fatto io, va avedere la A4, poi la Accord, Saab 9-3, Bmw 3 turing, Volvo V50, Citroen C5 turer,Alfa 159............................. e poi sceglie!
Non ho preso una 159 perchè ha fatto lavorare i contadini del Sud, o perchè vinceva le competizioni negli anni 60, ma perchè ha un prezzo concorrenziale una linea originale un buon motore e un Handlig ottimo, ma ho scartato la serie 3 perchè costava troppo, gli interni sono freddi anche sa è TP e dove vivo io c'è la neve 1 mese all'anno e quando vedi un auto nel bordo strada ferma è sempre un BMW senza catene.
Oggi se si spuò si sceglie con il cervello, non con il cuore.

Questo forse vale legittimamente per te, che scegli in base al prezzo, agli accessori, al colore dell'interno ecc...quindi col cervello.

Ammetti che ci sia qualcuno che sceglie con altri parametri? E quei clienti da chi dovrebbero andare a cercare un'auto scelta in base alla meccanica, che sia fatta in una certa maniera e non in un' altra?

Certo ce ci sono dei compratori che cercano l'auto con altri parametri, ma credo che la maggior parte la acquisti con i parametri come i miei, infatti non pubblicizzano mai auto perchè fanno le curve in 2 secondi più veloci di altre, ma vedi promozioni su clima, navigatore ecc.................................

infatti le vecchi pubblicità, in primis quelle della 75, evidenziavano il carattere sportivo, "la curva in 2 secondi in meno", dei bei traversi...

ora tutte le pubblicità puntano sugli acessori... vuol dire che i tempi sono cambiati, perchè quelli che fanno le pubblicità non sono certo degli sprovveduti...

Non sono tanto itempi ad essere cambiati, quanto l'Alfa.

La Bmw, ad esempio, fa ancora molte pubblicità imperniate sul divertimento al volante, vedasi l'ultima della 1er.
 
Back
Alto